I tre inediti sono: Maria Giuana, Dai Monti della Savoia interamente composta da Faber, e la goliardica Bella se vuoi Volare, eseguita con due cantanti folk.
Il cofanetto, esce su etichetta Sony Bmg, e conterrà anche un documentario di Teresa Marchetti. I nastri acquisiti, appartenevano al fondo di Edward Neill, acquistato nel 2003 della Fondazione Ferrari.
Fabrizio De André, poeta ribelle, a dieci anni dalla sua morte è ancora uno dei cantautori più amati, non solo da chi ha vissuto con la sua musica, ma anche da chi scopre oggi la sua passione di spirito libero.
Il cantautore ha sempre accompagnato il suo percorso artistico andando controcorrente, cantando di ladri, prostitute, zingari, omosessuali, senza peccare mai di volgarità.
Sempre per celebrare il decimo anniversario, Genova rende omaggio al cantautore con una grande mostra dal 31 dicembre al 3 maggio organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con la Fondazione Fabrizio De André.
Fonte: Ansa