Un disco di inediti già anticipato pochi mesi fa dalla canzone “La favola di Coccodè”. A fare da supporto al nuovo album, online il video di “35 minuti di bacio”.
Ascoltando “Se passeggio faccio prima”, ci si tuffa dentro un disco d’autore, di parole e di musica, il tutto adagiato su un pop leggero ma poetico, esistenziale, a tratti nonsense, come per esempio il singolo “La favola Coccodè”, che raccoglie un sound ironico in cui la trama di una favola racconta l’esempio di una verità.
Queste le parole di Ennio Salomone sul disco : “Un lavoro lento e preciso, un concept album che è anche una passeggiata in cerca dei suoni e del ritmo per narrare storie che mi appartengono. Volevo un titolo che fosse un invito alla leggerezza, nel senso più alto del termine. Un invito calmo, disperato e ponderato a godersi il cammino e non l’arrivo”. “35 minuti di bacio” è un invito al viaggio e allo sguardo. La curiosità del presente e l’inquietudine come elemento ironico per guardare il mondo al contrario sono invece i tempi affrontati ne “Il mondo è felice”.
Un mondo che ha sempre come minimo comune denominatore le piccole rivoluzioni individuali, familiari, nate dentro le mura di casa. Per poi decidere che “Io ritornerò”, non è mai solo una promessa ma una canzone scritta per sé. Fino ad arrivare al mare delle canzoni tristi di “Ludovica”, una qualsiasi Ludovica che paradossalmente non aspetta nessun grande amore, ma torna serena alla sua quotidianità con la certezza di un addio.