Uscito lo scorso 26 febbraio per Sony Music, “Acrobati” e subito balzato al primo posto in classifica.
L’album è stato certificato di recente Disco d’Oro con più di 25.000 copie vendute (Dati Fimi/GfK), un importante traguardo per quello che Daniele aveva definito “ la cosa più bella che ho fatto”, un disco straordinariamente ricco di contenuti e di musica, con un sound potente, che spazia agilmente tra generi diversi, dal rock, al funky, dalla canzone d’autore all’elettronica.
In scaletta, insieme alle canzoni del repertorio di Daniele Silvestri (da L’uomo con il megafono a Salirò; da La paranza a Il mio nemico), i brani di Acrobati.
Sul palco, l’ormai consolidato gruppo che ha già accompagnato Daniele Silvestri nei teatri di tutte le regioni italiane: Piero Monterisi alla batteria, Gianluca Misiti alle tastiere, Gabriele Lazzarotti al basso, Duilio Galioto alle tastiere, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e al vibrafono, Daniele Fiaschialle chitarre, Marco Santoro al fagotto, alla tromba e ai cori.
Nel frattempo è in rotazione radiofonica “Pochi giorni”, il nuovo singolo che si candida a diventare uno dei brani più trasmessi dell’estate.
“Pochi giorni”, apparentemente è la canzone più semplice e solare del disco è anche quella che vede coinvolti più musicisti in assoluto. Un brano scritto di getto che affronta in modo ironico quel sentimento di mancanza e di insicurezza che spesso si prova nello stare lontani dalla persona amata anche solo per “pochi giorni”, appunto. Ed essendo l’estate la stagione sinonimo di viaggi, partenze e distanze, è facile immaginarla come lo sfondo naturale di questa canzone.
L’Acrobati Summer Tour, organizzato da OTR Live, dopo la tappa di Milano, arriverà il 16 luglio ad Aosta, le altre date le trovate nella sezione concerti di FullSong.