“Intra” è un album, tra folk e jazz, tra l’italiano e il dialetto piemontese, che nasce tra i fiumi verbanesi di San Bernardino e di San Giovanni.
Il lavoro discografico raccoglie dodici tracce in cui la cantautrice piemontese mette in musica e arrangia, insieme a Riccardo Zegna, poesie popolari, canti eseguiti da cori, canti eseguiti nelle osterie e nelle valli del suo territorio (Cristina Meschia è originaria del Verbano Cusio Ossola), attraverso un lungo lavoro di ricerca delle tradizioni storiche, di testimonianze e memorie, di recupero di spartiti e libretti con i vecchi brani.
Tra gli ospiti dell’album (distribuito da IRD) il contrabbassista Luca Alemanno, il batterista Nicola Angelucci, il contrabbassista Gabriele Evangelista, il chitarrista Alessandro Di Virgilio, il flautista Dario Terzuolo, il sassofonista Jacopo Albini, il quartetto d’archi Aether Quartet e il cantautore Federico Sirianni.
Il disco verrà presentato lo stesso 9 settembre al Teatro del Chiostro (Vb).
Queste le altre date di live di presentazione di “Intra”: il 17 settembre alla bottega Epoque di Stresa; il 23 settembre presso Evolvo Libri (Gravellona Toce) con Mirko Zullo; il 25 settembre alla libreria AltroQuando di Roma; il 30 settembre presso La Rusnenta (Torino); il 7 ottobre presso Libreria Alberti di Intra; l’8 ottobre all’interno della giornata di scrittura creativa e contest fotografico, organizzato con Baiettini 18 e Mirko Zullo in Via Baiettini (storica Via di Intra); il 9 ottobre a Calizzano (Savona) con Riccardo Zegna e amici della musica; il 14 ottobre live in occasione al della manifestazione Ghiffa in musica presso la Chiesa di S. Maurizio di Intra con Riccardo Zegna al pianoforte; il 5 novembre presso l’Associazione Factory 28 e Caffè Rosmini nell’ambito della rassegna SATURDART (via Rosmini 27 – Domodossola).
Tutti gli altri appuntamenti sono segnalati sulla pagina Facebook di Cristina Meschia.
Di seguito la Tracklist di “Intra”
“Fioca”, “Pulè”, “intra”, “Marcà”, “Val Grande”, “E la più bella stagion dell’anno”, “Sera”, “Un cappello da Ghiffa”, “Estate Inverno”, “La chitarrina”, “Spazzacamino”, “Arrivederci Stresa”, “Fa la nana”, “Fa la nana (strumentale), “Fioca”.