Irremovibili da prima e seconda posizione ancora J-AX e Fedez con “Vorrei ma non posto” e Alvaro Soler con “Sofia”; mentre continua la sua scalata, conquistando due posizioni, la hit dance “This Girl”, risultato della collaborazione tra i Cookin’ On 3 Burners e il diciannovenne francese Kung a cui hanno affidato il remix del brano, uscito per la prima volta nel 2009.
Di seguito la Top 20 completa di TIMmusic :
1. J-AX e Fedez con “Vorrei ma non posto”, 2. Alvaro Soler con “Sofia”, 3. Fabio Rovazzi con “Andiamo a comandare” 4. Enrique Iglesias feat.Wisin con “Duele el Corazon”, 5. Sia feat. Sean Paul con “Cheap Thrills”, 6. Marracash e Gue Pequeño con “Nulla accade”, 7. Kungs, Cookin’ On 3 Burners con “This Girl (Kungs Vs. Cookin’ On 3 Burners)”, 8. Alan Walker con “Faded”, 9. David Guetta feat. Zara Larsson con “This One’s for you”, 10. Calvin Harris feat. Rihanna con “This is what you came for”, 11. Drake con “One Dance”, 12. Mike Posner con “I Took A Pill In Ibiza – Seeb Remix”, 13. Il Pagante con “Bomber”, 14. Coldplay con “Hymn For The Weekend”, 15. DNCE con “Cake By The Ocean”, 16. Alessandra Amoroso con “Comunque andare”, 17. The Strumbellas con “Spirits”, 18. Marracash e Gue Pequeño con “Salvador Dalì”, 19. Justin Timberlake con “Don’t Stop The Feeling!”(original song from DreamWorks Animation ‘Trolls’), 20. Lukas Graham con “7 Years”.