Tra gli Album c’è la riconferma del primo posto per Fabri Fibra con Fenomeno, mentre sale in seconda posizione Vascononstop di Vasco Rossi. Si piazza in terza posizione Divide di Ed Sheeran, mentre esordisce in quarta posizione Laioung con Ave Cesare: Veni Vidi Vici.
Continuiamo al quinto con i Depeche Mode e il loro Spirit. Al sesto posto MinaCelentano con Le migliori, seguite al settimo da Ermal Meta e l’album Vietato Morire.
In ottava posizione troviamo Jax e Fedez con Comunisti col rolex. Chiudono la top ten: Tiziano Ferro con Il mestiere della vita al nono posto e Jamiroquai con Automat al decimo.
Categoria SINGOLI
Tra i singoli, in prima posizione troviamo Despacito di Luis Fonsi feat Daddy Yankee, seguito da Ed Sheeran con Shape of you al secondo e al terzo troviamo Subame la radio di Enrique Iglesias feat Descremer Bueno, Zion & Lennox.
Categoria VINILI
Per la categoria vinili, al primo posto MinaCelantano con Le migliori, al secondo stabili i Pink Flyod con The dark side of the moon e al terzo i Liftiba con 17 Re del lontano 1986.
Valentina Privitera per FullSong