Dietro di lui, sale in seconda posizione Laura Pausini con Simili, e terza Britney Spears con Glory.
Quarto posto per Santeria di Marracash e Guè Pequeno, mentre, stabile al quinto posto, dopo 34 settinane: Alessandra Amoroso con Vivere a colori.
Al sesto posto i Red hot chili peppers con The Getaway, seguiti al settimo da Alvaro Soler e l’album Eterno Agosto.
Ottimo debutto in ottava posizione per Moreno e il suo Slogan, chiudono la top ten: Coldplay con A head full of dreams al nono posto e Vasco Rossi con Tutto in una notte live kom 2015 al decimo.
Categoria SINGOLI
Tra i singoli, esce di scena Fabio Rovazzi e arriva in prima posizione We don’t talk anymore di Charlie Puth feat Selena Gomez, seguito da Cold Water di Major Lazer feat Justin Bieber & MØ e al terzo posto Sia con Cheap Thrills.
Categoria VINILI
Per la categoria vinili, ancora al primo posto The Wall dei Pink Floyd, al secondo stabili ancora Pink Floyd con The division bell, al terzo una new entry: Frank Zappa con Hot Rats del 1969.