Il titolo della nuova fatica, THE E.N.D., non rimanda ad una prossima fine dell’attività del gruppo, bensi’ è un acronimo che racchiude un messaggio di continuità e di longevità del gruppo: The Energy Never Dies ( L’energia non muore mai).
A chiarire la situazione è Will I Am, uno dei componenti di rilievo della band, il quale ha spiegato che il nuovo album è in fase di completamento, grazie ad una sessione di registrazione e masterizzazione che avverrà la settimana prossima ai Metropolis Studios di Londra.
Il loro precedente disco Monkey Business,uscito nel 2005, ha venduto più di 7 milioni di copie nel mondo, ma il successo ottenuto non ha smorzato i difficili rapporti che intercorrono con l’Universal Music Group: “abbiamo ancora un contratto con loro, ma il numero di album che resta da registrare sotto il loro potere non è alto”, ha dichiarato il rapper e produttore della California, aggiungendo che “tutto dipenderà da come la casa discografica si evolverà, è loro la responsabilità del proprio futuro”.
Riguardo al periodo di uscita di THE E.N.D., Will I Am ha rivelato il disaccordo tra il punto di vista dei discografici e quello della band, affermando che “loro vorrebbero pubblicare il cd entro la fine dell’anno, ma noi non sappiamo se sia la cosa giusta da fare”.
Tuttavia, è lo stesso Will a confessare di essere tentato di accettare la proposta dell’etichetta, poichè convinto del fatto che il 2008 sarà l’ultimo anno in cui le vendite fisiche dei cd risulteranno rilevanti. “Per gli ormai sempre meno negozi che vengono dischi, questo Natale sarà l’ultimo periodo in cui si troveranno cd sugli scaffali”, prevede in tono perentorio, definendo la crisi del mercato discografico “maledettamente preoccupante”.
Consci dell’importanza in costante crescita delle nuove tecnologie utilizzate dai giovani, tutti i membri della band stanno avallando un progetto mirato a diffondere la propria musica tramite computer: la creazione di un software personalizzato che permetta di incorporare i futuri brani di Will I Am, Fergie, Taboo e apl.de.ap in contenuti interattivi che saranno facilmente gestibili da parte degli utenti.
“La musica va distribuita dove viene ascoltata maggiormente”, ha poi sottolineato l’artista, precisando che, in vista dei prossimi anni, “bisogna attrezzarsi ed essere proprietari di un proprio programma che consenta di proporre nuova musica e guadagnare, in sostituzione dell’ormai già vecchio compact disc originale sempre meno comprato”.
Fonte: Billboard