Alessia Ramusino presenta il suo nuovo album dal titolo “An Incurable Romantic”.
Il nuovo disco di Alessia Ramusino si intitola “An Incurable Romantic”. Un ascolto che si dipana su 11 brani di stampo irlandese, di certo senza ripescare cornamuse e stilemi classici, ma che portano quel sapore indelebile anche in momenti di “ rasgressiva” variazione sul tema come in “Gibigianna” di estrazione reggae, o come in “Here it comes the down” che è più un pop tradizionale americano.
Sono brani bellissimi che senza difficoltà arricchirebbero la colonna sonora di qual bella commedia – di certo non italiana.
Il timbro e l’andamento sono dettati a fuoco in alcuni brani, tra cui la title track del disco e la chiusura affidata al brano “Sacks Race”.
Nel disco anche due taci italiani. Il brano “Con i piedi sporchi” e il singolo di lancio che si correda di video dal titolo “Non mangio fragole”.
Della prima però vorrei sottolineare un’importante analogia con “Samarcanda” di Vecchioni… impossibile non notarla, impossibile averla lasciata.
Una successione di note troppo famosa per passare inosservata… o forse sarà stata una citazione?
Pubblicato in Musica