E’ morto Pino Mango, cantante lucano dotato di una grande voce, una delle più belle del panorama italiano. Mango se ne va davanti ai suoi fan, durante un’esibizione, il suo ultimo concerto.
Se ne è andato come forse nessuno se l’aspettava. Nel corso di un concerto di beneficenza a Policoro, in provincia di Matera, Mango era giunto alla sue quinta/sesta canzone della serata. Aveva appena chiesto un applauso al pubblico per il suo brano “Oro”, forse il più noto ma certamente uno dei più belli (scritto con Mogol), che quest’anno festeggiava i trent’anni quando all’improvviso ha chiesto scusa alla gente accorsa al Pala Ercole e si è accasciato. A nulla è servito il tentativo di rianimarlo con il defibrillatore. Appena giunto nel vicino nosocomio Mango ha smesso di vivere.
Pino Mango era nato a Lagonegro, in provincia di Potenza, il 6 novembre del 1954. Aveva da poco festeggiato il suo sessantesimo compleanno e dall’estate all’autunno aveva intrapreso una tournée semiacustica che aveva fatto tappa in molte località della sua amata Basilicata, terra dove tuttora viveva con sua moglie Laura Valente (ex Mattia Bazar) e i suoi due figli (il primogenito spesso lo seguiva nei concerti).
Diverse le sue partecipazioni a Sanremo dove si è sempre distinto. Nel 1985 ha vinto il premio della critica con “Il viaggio” ma molte sue canzoni come “Australia”, “Bella d’estate”, “”Mediterraneo”, “Lei verrà”, “Nella mia città”, “La rondine”, giusto per citarne alcune, sono state hit di successo.
Non c’è dubbio che con Pino Mango se ne va una delle più belle voci italiane che lascia in eredità alla musica italiana pezzi memorabili che il tempo in nessun modo può scalfire.
Pubblicato in Musica