Addio a Pino Mango, voce d’Oro

E’ morto Pino Mango, cantante lucano dotato di una grande voce, una delle più belle del panorama italiano. Mango se ne va davanti ai suoi fan, durante un’esibizione, il suo ultimo concerto.

 

Mangohttps://www.fullsong.it/uploads/model_8/mango.jpg

Se ne è andato come forse nessuno se l’aspettava. Nel corso di un concerto di beneficenza a Policoro, in provincia di Matera, Mango era giunto alla sue quinta/sesta canzone della serata. Aveva appena chiesto un applauso al pubblico per il suo brano “Oro”, forse il più noto ma certamente uno dei più belli (scritto con Mogol), che quest’anno festeggiava i trent’anni quando all’improvviso ha chiesto scusa alla gente accorsa al Pala Ercole e si è accasciato. A nulla è servito il tentativo di rianimarlo con il defibrillatore. Appena giunto nel vicino nosocomio Mango ha smesso di vivere. 

Pino Mango era nato a Lagonegro, in provincia di Potenza, il 6 novembre del 1954. Aveva da poco festeggiato il suo sessantesimo compleanno e dall’estate all’autunno aveva intrapreso una tournée semiacustica che aveva fatto tappa in molte località della sua amata Basilicata, terra dove tuttora viveva con sua moglie Laura Valente (ex Mattia Bazar) e i suoi due figli (il primogenito spesso lo seguiva nei concerti). 

Diverse le sue partecipazioni a Sanremo dove si è sempre distinto. Nel 1985 ha vinto il premio della critica con “Il viaggio” ma molte sue canzoni come “Australia”, “Bella d’estate”, “”Mediterraneo”, “Lei verrà”, “Nella mia città”, “La rondine”, giusto per citarne alcune, sono state hit di successo.

Non c’è dubbio che con Pino Mango se ne va una delle più belle voci italiane che lascia in eredità alla musica italiana pezzi memorabili che il tempo in nessun modo può scalfire.


Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Addio a Pino Mango, voce d’Oro iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 321 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.