In questo modo i suoi figli avrebbero a disposizione una rendita vera e propria, essendo questo – in futuro – materiale postumo dal probabile valore economico non indifferente.
E’ stato Ian Halperin, biografo di Michael Jackson, a fare questa scoperta per lui sorprendente, mentre lavorava alla stesura di Unmasked: The Michael Jackson Story, la biografia su Jacko che verrà pubblicata a fine 2009.
Halperin ha infatti dichiarato “Sono rimasto pietrificato dal numero di canzoni che possiede e che non sono state pubblicate; gli ho chiesto perchè non le pubblica adesso ma lui vuole lasciarle per i suoi figli, un legame personale inscindibile dal punto di vista personale ed economico“.
Come si suol dire: chi vivrà, vedrà.. e sentirà!