FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “La Rondine, la canzone di Marta” al Teatro Piccolo Bellini di Napoli
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “La Rondine, la canzone di Marta” al Teatro Piccolo Bellini di Napoli
SpettacoliSpettacoli Napoli

“La Rondine, la canzone di Marta” al Teatro Piccolo Bellini di Napoli

Il rivoluzionario testo catalano “LA RONDINE (La canzone di Marta)”, scritto da Guillem Clua, sarà in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 12 al 17 marzo.


Alessandra Bernadeschi
Di Alessandra Bernadeschi
Pubblicato il: 12 Marzo 2019
Spettacoli Spettacoli Napoli
Teatro Bellini
Nessun commento
Condividi
5 min di lettura
Teatro: La Rondine con Lucia Sardo e Luigi Tabita
Teatro: La Rondine con Lucia Sardo e Luigi Tabita
CONDIVIDI

Il rivoluzionario testo catalano “LA RONDINE (La canzone di Marta)”, scritto da Guillem Clua, sarà in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 12 al 17 marzo, con protagonisti Lucia Sardo, indimenticabile interprete di Felicia Impastato nel film “I cento passi”, e Luigi Tabita, attore tra i più interessanti della sua generazione, diretti dal regista Francesco Randazzo.

Il testo, rappresentato a Londra, Atene e Madrid, è arrivato per la prima volta in Italia all’interno della rassegna “Altrove” del Teatro Stabile di Catania. Dopo Napoli lo spettacolo sarà in scena dal 19 al 24 marzo al Teatro Stabile di Trieste, dal 26 al 28 marzo al CTB Teatro Stabile di Brescia, dal 3 al 14 aprile al Teatro Stabile di Palermo e dal 23 al 28 al Teatro Stabile di Catania.

“Cos’è che ci rende umani? Di tutto quel che siamo e che facciamo, cosa credi definisca realmente la nostra umanità?” Per Marta, una madre ferita nel profondo dell’anima, la risposta è: il dolore. Quel che ci rende umani è la capacità di sentire come proprio il dolore degli altri. E’ questo il sentimento che percorre la spina dorsale de La rondine, esplicitamente ispirato all’attacco terrorista al Bar Gay Pulse di Orlando, negli Stati Uniti, nel giugno del 2016, nel quale morirono 49 persone per mano di un fanatico musulmano.

Nel testo risuonano anche le tragedie del Bataclán di Parigi, del lungomare di Nizza, delle Ramblas di Barcellona… e tenta di affrontare tematiche quali l’assurdità dell’orrore, le conseguenze dell’odio e le strategie che utilizziamo perché non ci distruggano l’anima. In qualche modo tutti siamo noi, perché davanti ad un attacco indiscriminato tutti siamo vittime, e tutti ci troviamo allo stesso bivio: odio o amore. Il nostro mondo dipenderà dalla direzione che prenderemo.

Nell’opera s’incontrano due personaggi, Marta e Matteo. La prima, una severa maestra di canto, riceve la visita di Matteo, che desidera migliorare la propria tecnica vocale per cantare ad una commemorazione per sua madre, scomparsa di recente. La canzone scelta ha uno speciale significato per lui, e sembra, anche per la donna che, nonostante le reticenze iniziali, acconsente ad aiutare il giovane alunno. Mano a mano che la lezione procede, i due personaggi disvelano dettagli del loro passato, profondamente segnato da un attentato di terrorismo islamico successo in città l’anno precedente. Il significato reale di quell’attacco, le motivazioni del terrorista, e la grande ombra delle sue vittime, provocano un confronto tra Marta e Matteo, che li porta a scoprire la verità sui terribili dettagli di quell’accadimento. Questa verità li obbliga a riflettere sulle proprie identità, l’accettazione della perdita, la fragilità dell’amore, scoprendosi l’uno all’altro, fino al punto che i loro destini saranno uniti in un canto alla vita condiviso.

Quella di Guillem Clua è considerata una delle voci più innovative e versatili dell’attuale teatro nazionale. La critica ha definito il suo lavoro come multidisciplinare, eclettico e con una preoccupazione prioritaria per la struttura narrativa e l’argomento. Il suo obiettivo è sempre quello di raccontare storie e renderle vicine allo spettatore, usando meccanismi di intrigo, commedia o melodramma, un ritmo veloce e persino elementi di altri media, come la televisione, internet e cinema. Le storie che costruisce hanno altresì un livello umano, mostrando i conflitti in cui i personaggi sono spesso superati dalla grandezza di ciò che accade loro.

Info Spettacolo

“LA RONDINE (La canzone di Marta)” arriva in Italia
al Piccolo Bellini di Napoli dal 12 al 17 marzo
con LUCIA SARDO e LUIGI TABITA
di Guillem Clua
traduzione Martina Vannucci
adattamento Pino Tierno
regia, ideazione scenica e video Francesco Randazzo
musiche Massimiliano Pace
costumi Riccardo Cappello
luci Salvo Orlando
produzione Teatro Stabile di Catania
assistente volontario alla regia Sebastiano Sardo

TAG:Teatro Bellini
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Si nota all’imbrunire ( Solitudine da paese spopolato) regia di Lucia Calamaro con Silvio Orlando, Riccardo Goretti, Roberto Nobile, Alice Redini, Maria Laura Rondanini - Ph_Maria Laura Antonelli Silvio Orlando in “Si nota all’imbrunire” al Piccolo Teatro Grassi di Milano
Articolo Successivo Dodi Battaglia Dodi Battaglia, “Perle” il nuovo doppio album
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Nevrotika
SpettacoliSpettacoli Roma

“Nevrotika vol.1-2-3”, al Teatro De’ Servi di Roma

3 Gennaio 2020
Francesca Zanni
Spettacoli

Francesca Zanni, teatro tra donne e radici

6 Marzo 2018
Teatro Alfieri, Torino
SpettacoliSpettacoli Torino

Teatro Gioiello: la stagione 2023/2024

13 Giugno 2023
Pierpaolo Palladino
SpettacoliSpettacoli Roma

“Er naso de Gogolle” di Pierpaolo Palladino al Teatro della Cometa di Roma

2 Gennaio 2019

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?