FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “La cambiale del matrimonio” di Rossini al Teatro Carcano di Milano
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “La cambiale del matrimonio” di Rossini al Teatro Carcano di Milano
SpettacoliSpettacoli Milano

“La cambiale del matrimonio” di Rossini al Teatro Carcano di Milano

Il Teatro Carcano di Milano torna ai fasti delle sue origini di teatro lirico ed inaugura la stagione 2018/19 venerdì 12 ottobre con l’inedita e prestigiosa collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e l’Accademia di Belle Arti di Brera impegnati nella prima delle due nuove coproduzioni in cartellone, LA CAMBIALE DI MATRIMONIO di Gioachino Rossini (la seconda, DON GIOVANNI di Mozart, sarà in cartellone a maggio).


Alessandra Bernadeschi
Di Alessandra Bernadeschi
Pubblicato il: 5 Ottobre 2018
Spettacoli Spettacoli Milano
Teatro Carcano
Nessun commento
Condividi
5 min di lettura
Gioachino Rossini
Gioachino Rossini
CONDIVIDI

Il Teatro Carcano di Milano torna ai fasti delle sue origini di teatro lirico ed inaugura la stagione 2018/19 venerdì 12 ottobre con l’inedita e prestigiosa collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e l’Accademia di Belle Arti di Brera impegnati nella prima delle due nuove coproduzioni in cartellone, LA CAMBIALE DI MATRIMONIO di Gioachino Rossini (la seconda, DON GIOVANNI di Mozart, sarà in cartellone a maggio).

Progetti nati con l’intento di “fare rete”, di mettere insieme competenze di istituzioni diverse puntando sulle capacità di giovani, musicisti, cantanti, compositori, registi, scenografi, macchinisti, fotografi che si affacciano al mondo del lavoro.

In omaggio a Rossini nel 150° della morte, in apertura di serata verranno eseguiti anche due melologhi su musiche composte da studenti delle classi di composizione del Conservatorio di Milano.

Lo spettacolo è inserito nel programma del Festival 150 Rossini Milano (9-19 ottobre 2018).

Con la farsa La cambiale di matrimonio il diciottenne Rossini iniziò nel 1810 al Teatro San Moisè di Venezia la sua fulgida e rapidissima carriera. I personaggi principali dell’opera formano una sorta di quadrilatero: da una parte stanno i due “amorosi”, cioè i due giovani innamorati, soprano e tenore, che si esprimono con un linguaggio sentimentale; dall’altra, due personaggi anziani e comici, voci di basso-baritono chiamate a quel tempo “buffi”: Mill, padre avaro e ostinato, pronto a trattare sua figlia come una merce, e Slook, mercante americano dalle maniere grezze, abituato a misurare ogni cosa in denaro ma pronto a comprendere con generosità il valore dei sentimenti umani. Nella vivacità e nella precisione del ritmo, nella limpida chiarezza con cui si svolgono le frasi musicali e nel calore melodico delle espressioni amorose si riconosce già da questa prima opera lo stile caratteristico di Rossini.

Il ricco mercante inglese Tobia Mill riceve una lettera dal nordamericano Slook, suo corrispondente in affari, che annuncia la sua venuta in Europa per ritirare la merce a cui ha diritto avendo stipulato una cambiale con Mill. La merce è… una donna da sposare! Mill coglie la palla al balzo e decide di soddisfare Slook dandogli in moglie sua figlia Fanny. Ma costei è segretamente fidanzata con Edoardo Milfort, un giovane povero. All’arrivo di Slook, Fanny ed Edoardo, il quale si è introdotto nella casa presentandosi falsamente come il nuovo impiegato, tentano di convincere l’Americano, un po’ con le buone un po’ con le minacce, a rinunciare ad esigere il pagamento della cambiale. Il servo di Mill, complice dei due giovani, rivela a Slook che forse la merce è gravata da un’ipoteca… Quando Slook scopre il sentimento che unisce i due, decide di girare la cambiale a Edoardo. Questi esibisce la cambiale e Slook vince le ultime resistenze di Mill dichiarando di avere nominato Edoardo suo erede. Che Mill si metta l’anima in pace! Ha tentato di pagare il suo debito con un bene gravato da ipoteca, e invece di essere imprigionato si troverà a godere fra un anno del frutto del capitale: un bel nipotino.

Al Teatro Carcano di Milano da venerdì 12 a domenica 14 ottobre 2018

LA CAMBIALE DI MATRIMONIO – Farsa comica per musica in un atto

Libretto Gaetano Rossi

Musica Gioachino Rossini

Regia Laura Cosso

Orchestra del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano

Direttore Margherita Colombo (12 ottobre)

In apertura: LES MOTS QUI SONNENT – Due melologhi per Gioachino Rossini

Elia Praderio METODO PER ADDORMENTARSI – Federico Pirotti  PETIT DÎNER DE PLAISIR

Produzione Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano | Accademia di Belle Arti di Brera

Prezzi: poltronissima € 34,00 – balconata € 25,00 –  over 65 € 22,00/18,00/17,00/14,50 – under 26 € 15,00/13,50

Prenotazioni: 02 55181377 – 02 55181362

info@teatrocarcano.com – www.teatrocarcano.com

TAG:Teatro Carcano
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Måneskin Nuovo album per Maneskin: “Il Ballo della vita”, tracklist
Articolo Successivo Occident Express, Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo - Foto Botticelli Ottavia Piccolo in “Occident Express” al Piccolo Teatro Grassi di Milano
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

ELEONORA MAZZOTTI
Spettacoli

Eleonora Mazzotti il 26 novembre a Mantova nello spettacolo “In A Better World”, unica data italiana del tour europeo

15 Novembre 2016
PROVE di Misericordia Foto©MasiarPasquali
SpettacoliSpettacoli Milano

Al Piccolo Teatro Grassi arriva “Misericordia” di Emma Dante

8 Gennaio 2020
Na vorta c'era Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

“…’Na vorta c’era Roma” al Teatro Marconi di Roma

7 Dicembre 2018
Roma Liverpool 1-1
SpettacoliSpettacoli Roma

“Roma- Liverpool 1-1” alla Sala Umberto di Roma

24 Aprile 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?