L’artista inglese che ha scalato le classifiche ormai un decennio orsono con alcune delle ballad che hanno fatto la storia del romanticismo in musica è tornato a farsi ascoltare con un nuovo progetto che ne racconta un volto inedito.
“The Aftelove” (Warner Music) è arrivato sul mercato italiano a fine marzo anticipato dai singoli Love Me Better e Bartender, che vede alla chitarra la collaborazione della superstar Ed Sheeran il quale lascia traccia anche in certe sonorità della restante tracklist. Blunt non perde certo la sua vena più dolce, ma sfodera anche ironia e qualche tocco di chitarra che regalano una sfumatura rock al progetto.
Amore, errori e rimpianti, salite e discese della vita sono scandagliati dalla poesia del musicista inglese ex soldato che sa coinvolgere il pubblico senza risultare melenso. E, questo, è forse proprio merito di una rinnovata vena artistica che non si prende troppo sul serio e gioca con se stessa ma anche coi propri miti – da Springsteen a Kurt Cobain .
Con una maglia dei Nirvana indosso, James Blunt è arrivato a Milano lunedì 10 aprile per uno speciale showcase live in Duomo alla fine del quale ha firmato le copie di “The Afterlove”. Il pubblico è estremamente eterogeneo, dai fan della prima ora che oggi hanno più trenta (e anche –anta) anni a leve giovanissime, accomunate dalla medesima emozione. Lo ammetto: non mi aspettavo che il mite Blunt potesse suscitare certe reazioni (pianti di gioia misti a isterismo compresi) anche negli adolescenti che ai tempi di High erano, come dire, in fasce. Ma tant’è.
Dal vivo, chitarra e voce o piano e voce, l’artista dà vita a un mini show coinvolgente che fa ben apprezzare l’assaggio del disco. Disponibile in versione standard e deluxe, The Afterlove vede la presenza di importanti firme: oltre a quella di Sheeran, si leggono anche i nomi di Johnny McDaid, Stephan Moccio, MoZella e Ryan Tedder dei OneRepublic.
https://www.facebook.com/fullsong/videos/1864237196935294/
Questa la tracklist di The Afterlove:
1.Love Me Better
2.Bartender
3.Lose My Number
4.Don’t Give Me Those Eyes
5.Somenone Singing Along
6.California
7.Make Me Better
8.Time Of Our Lives
9.Heartbeat
10.Paradise
11.Courtney’s Song (Deluxe Edition)
12.2005 (Deluxe Edition)
13.Over (Deluxe Edition)
L’artista britannico sarà sul palco con Ed Sheeran per la tranche americane del Divide Tour ed è atteso dal vivo in Italia durante il prossimo autunno con la sua tournée mondiale; ecco le date:
12 novembre – Roma, Palalottomatica
13 novembre – Firenze, Nelson Mandela Forum
14 novembre – Milano, Mediolanum Forum di Assago
Paola Maria Farina per FullSong