FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Il Regolamento del 75° Festival di Sanremo 2025: le novità
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Festival di Sanremo > Il Regolamento del 75° Festival di Sanremo 2025: le novità
Festival di Sanremo

Il Regolamento del 75° Festival di Sanremo 2025: le novità

Scopri tutti i dettagli del Regolamento del 75° Festival di Sanremo 2025, inclusi cambiamenti rispetto alle edizioni precedenti, modalità di voto e categorie in gara. Un’anteprima completa dell’evento musicale italiano più atteso.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 27 Agosto 2024
Festival di Sanremo
Festival di Sanremo 2025
Nessun commento
Condividi
5 min di lettura
Regolamento del Festival di Sanremo 2025 - Foto Ufficio Stampa RAI
Regolamento del Festival di Sanremo 2025 - Foto Ufficio Stampa RAI
CONDIVIDI

Il Festival di Sanremo, l’evento musicale italiano più prestigioso e seguito, si prepara a celebrare la sua 75ª edizione. Sotto la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti, il Festival tornerà sul palco dell’Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025, con una serie di novità e cambiamenti rispetto alle edizioni passate. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il Regolamento ufficiale della 75ª edizione, svelando le principali caratteristiche e le modifiche chiave che caratterizzeranno questa storica kermesse.

Sommario
  • Categorie in gara e le serate del Festival
    • Categoria Campioni
    • Categoria Nuove Proposte
  • Serata delle Cover e finale
  • Novità nel Regolamento
    • Nuova suddivisione delle serate
    • Votazioni e pesi percentuali
    • Finale delle Nuove Proposte

Il Regolamento del 75° Festival di Sanremo 2025 presenta una serie di cambiamenti e novità rispetto alle edizioni precedenti, con l’obiettivo di rendere l’evento ancora più avvincente e in linea con le aspettative del pubblico moderno. Dalla suddivisione delle serate alla composizione delle giurie di voto, ogni aspetto è stato attentamente studiato per offrire uno spettacolo musicale di altissimo livello, che possa celebrare degnamente i 75 anni della kermesse sanremese.

Categorie in gara e le serate del Festival

Il Regolamento del 75° Festival di Sanremo 2025 prevede due categorie principali: i Campioni e le Nuove Proposte. La gara dei Campioni vedrà la partecipazione di 24 artisti affermati, mentre le Nuove Proposte saranno rappresentate da 4 giovani talenti, suddivisi in due semifinali.

Categoria Campioni

  • Nella prima serata, si esibiranno tutti i 24 Campioni in gara, con le loro canzoni votate dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web.
  • Nella seconda e terza serata, 12 Campioni si esibiranno rispettivamente, con il pubblico (attraverso il Televoto) e la Giuria delle Radio che avranno un peso del 50% ciascuno nella votazione.

Categoria Nuove Proposte

  • Nella prima semifinale, si affronteranno 2 Nuove Proposte, giudicate dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web e dalla Giuria delle Radio.
  • Nella seconda semifinale, le altre 2 Nuove Proposte si esibiranno, con lo stesso meccanismo di voto della prima semifinale.
  • La finale delle Nuove Proposte si svolgerà nella quarta serata, con le 2 canzoni/artisti finalisti votate dalle tre giurie con peso rispettivamente del 34%, 33% e 33%.

Serata delle Cover e finale

La quarta serata del Festival sarà dedicata alle “Cover”: i cantanti in gara, affiancati da un artista Ospite, reinterpreteranno canzoni del repertorio italiano e internazionale. Queste esibizioni saranno valutate dalle tre giurie (Televoto, Giuria della Sala Stampa, TV e Web, Giuria delle Radio) con pesi percentuali del 34%, 33% e 33%.

Nella finalissima della quinta serata, le 24 canzoni in gara verranno nuovamente eseguite e votate dalle tre giurie, con i risultati sommati a quelli delle votazioni precedenti. Le canzoni/artisti nelle prime 5 posizioni in classifica verranno comunicate senza ordine di piazzamento. Successivamente, le 5 canzoni finaliste saranno nuovamente votate, con il risultato sommato al punteggio complessivo delle votazioni precedenti per determinare il vincitore della 75ª edizione.

Novità nel Regolamento

Rispetto alle edizioni passate, il Regolamento del 75° Festival di Sanremo 2025 presenta alcune importanti novità:

Nuova suddivisione delle serate

  • La prima serata sarà dedicata all’esibizione di tutti i 24 Campioni in gara, con votazione da parte della Giuria della Sala Stampa, TV e Web.
  • Nella seconda e terza serata, si esibiranno 12 Campioni a sera, con voto del pubblico (Televoto) e della Giuria delle Radio.
  • La quarta serata sarà dedicata alle Cover, con valutazione delle tre giurie.
  • La quinta serata sarà la finalissima, con la proclamazione del vincitore.

Votazioni e pesi percentuali

  • Nelle serate di gara, il peso percentuale delle tre giurie (Televoto, Giuria della Sala Stampa, TV e Web, Giuria delle Radio) sarà rispettivamente del 34%, 33% e 33%.
  • Nella finale, il risultato delle votazioni delle tre giurie sarà sommato ai risultati delle votazioni nelle serate precedenti, determinando una classifica finale.

Finale delle Nuove Proposte

  • La finale della categoria Nuove Proposte si svolgerà nella quarta serata, con le 2 canzoni/artisti finalisti votati dalle tre giurie con pesi del 34%, 33% e 33%.

Secondo Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival, il nuovo Regolamento non cambia la filosofia della manifestazione: la musica e le canzoni rimangono al centro dello spettacolo, con l’obiettivo di valorizzare i talenti e offrire un dinamico e divertente show televisivo. Le principali novità introdotte mirano a rendere il Festival ancora più coinvolgente e interattivo per il pubblico, coinvolgendo maggiormente il Televoto e mantenendo un equilibrio tra il voto del pubblico e quello delle giurie specializzate.

TAG:Festival di Sanremo 2025
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente Artista hip-hop - Foto di Antoine J. U Storia ed evoluzione della cultura hip-hop: dalle origini al fenomeno globale
Articolo Successivo Calmocobra, Tananai Tananai presenta “Calmocobra”: il suo secondo album
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Sanremo 2022, Amadeus
Festival di Sanremo

Sanremo 2022: scaletta terza serata, ordine di uscita degli artisti in gara

3 Febbraio 2022
Sanremo 2022, Amadeus
Festival di SanremoMusica

Scaletta Sanremo 2022: le cinque serate

4 Febbraio 2022
Sanremo 2022, Amadeus
Festival di Sanremo

Sanremo 2022, la finale: ordine di uscita degli artisti in gara

5 Febbraio 2022
Logo del festival di Sanremo 2025 - Foto US
Festival di SanremoMusica

Sanremo 75: novità per le nuove proposte e Eurovision

4 Febbraio 2025

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?