Dopo la partecipazione alla scorsa edizione del Festival di Sanremo, è apparsa molto chiara – se ci fosse bisogno di un’ulteriore conferma – la potenza della voce di Renga che, nel nuovo album in uscita il 13 novembre, non smentirà questa dote, affinandola su canzoni che fanno parte della storia italiana.
L’idea di dedicarsi a questo repertorio è nata dalla considerazione che quest’anno decorrono i vent’anni dalla realizzazione di Renga con la band di allora, i Timoria, della cover di Pugni Chiusi di Ricky Gianco.
Perciò, come ha spiegato Renga stesso: “Il mio desiderio è stato quello di fare un punto su questi vent’anni di attività, di studio, di lavoro e soprattutto di canto, raccontandoli attraverso le canzoni popolari che, in modi diversi, per certi versi sorprendenti, hanno segnato il mio percorso artistico e la mia vita non solo professionale. La scelta del repertorio è passata attraverso un percorso a ritroso nel tempo, andando a pescare nei miei ricordi anche molto lontani. Come non aver voglia di cantare brani che hanno reso indimenticabile la canzone italiana nel mondo?”
In attesa di ulteriori novità riguardo tracklist e primo singolo di lancio, non resta che segnare in agenda la data d’uscita di Orchestra e Voce.
Francesco Renga pronto al nuovo album Orchestra e Voce
Con l’accompagnamento di un orchestra formata da 50 elementi, Francesco Renga canta alcuni grandi successi della musica italiana.
