Le pagelle* di FullSong in ordine di apparizione dei cantanti in gara a Sanremo 2023.
SECONDA SERATA
Will: Stupido
Il primo cantante in gara della seconda serata arriva da Sanremo Giovani. Un brano in piena sintonia con il pop generazionale fatto di rap, autotune, sospiri e cambi di ritmo, Stupido non è un brano che certamente passerà alla storia. Semplicemente carino.
Voto: 6,5
Modà: Lasciami
Tornano al Festival di Sanremo ben 10 anni dopo la loro ultima esibizione sul palco dell’Ariston, i Modà. Il brano “Lasciami” è nel loro stile, una ballata che parla di amore e delle sue complicazioni.
Voto: 7
Sethu: Cause perse
Altro rappresentante di Sanremo Giovani con l’ennesimo brano senza infamia e ne’ lode.
Voto: 6,5
Articolo 31: Un bel viaggio
Un ritorno insieme e una prima volta per gli Articolo 31 al Festival di Sanremo. Un brano nel loro stile per J-Ax e DJ Jad che ben si inserisce nel contesto ringiovanito della kermesse dell’Ariston. Il brano scorre veloce con un refrain che dice: “non volevamo crescere” e chissà se ora che sono cresciuti rimarranno insieme.
Voto: 7
Lazza: Cenere
Lazza (al secolo Jacopo Lazzarini) è un rapper milanese che nonostante la giovane età gode di un bel successo. Il brano è molto bello e crea avvolgenti atmosfere. Un giro a basso introduce il refrain che si fa cantare e seguire: “rinasceremo insieme dalla cenere”.
Voto: 8
Giorgia: Parole dette male
Torna a Sanremo dopo 22 anni, Giorgia che porta sul palcoscenico dell’Ariston “Parole dette male” con la sua splendida voce. Tecnicamente ineccepibile, Giorgia ha presentato un brano che invece non è altrettanto top.
Voto: 7
Colapesce e Dimartino: Splash
Il duo musicale siciliano tornano al festival dopo aver avuto un grande successo nell’edizione del 2021 con “Musica leggerissima”. Il brano “Splash” è un marchio di fabbrica del duo siciliano che riesce ad unire testi e musica leggera in modo assolutamente originale.
Voto: 7
Shari: Egoista
In versione tutta leopardata arriva a Sanremo la giovane cantautrice “Sari” con il brano Egoista. Il brano è un misto tra il pop delle nuove generazione e quello della tradizione. Nel complesso un pezzo riuscito, che regala anche delle calde atmosfere.
Voto: 7, 5
Madame: Il bene nel male
Torna dopo appena due anni Madame, cantautrice tra le più interessanti del panorama musicale italiana. Sebbene giovanissima, Madame ha presentato a Sanremo 2023 un altro bel brano che arricchisce il suo repertorio. Questo brano è proprio bello.
Voto: 8,5
Levante: Vivo
Levante torna a Sanremo dopo la sua apparizione del 2020. La cantautrice presenta un brano con testi molto attuali conditi da una buona melodia e un’altrettanto buona esibizione.
Voto: 7,5
Tananai: Tango
Torna al Festival di Sanremo dopo lo scorso anno che l’ha visto all’ultimo posto. Tananai, stranamente (e neanche troppo) dopo aver conquistato la maglia nera nella kermesse ha ottenuto un grande successo. Il brano “Tango” è una ballata melodica, completamente diverso da “Sesso occasionale” dello scorso anno.
Voto: 7,5
Rosa Chemical: Made in Italy
Un debutto a Sanremo per il rapper Rosa Chemical, al secolo Manuel Franco Rocati. Il rapper piemontese porta al Festival un brano davvero molto divertente ed interessante nel suo testo. Siamo certi diventerà un bel tormentone. Made in Italy.
Voto: 8
LDA: Se poi domani
Il giovane LDA si presenta a Sanremo come debuttante, dopo la sua partecipazione dello scorso anno ad Amici. Figlio d’arte (suo padre è Gigi D’Alessio) Luca non ha ereditato dal padre ne’ il genere musicale e ne’ il suo modo di cantare. Canzone senza nessuno squillo di tromba, anche abbastanza monotona.
Voto: 6,5
Paola & Chiara: Furore
Chiudono la seconda serata del Festival di Sanremo 2023 le sorelle vincitrici con “Amici come prima” di Sanremo giovani del 1997. Per questa edizione di Sanremo tornano a cantare insieme dopo che per anni avevano lasciato il mondo della musica. Il brano è molto orecchiabile e nel loro stile.
Voto: 7
PRIMA SERATA
Questi gli artisti in gara, in ordine di uscita.
ANNA OXA: Sali
Torna al festival di Sanremo Anna Oxa con una bella melodia per nulla scontata (ed era ciò che ci aspettavamo dalla bella Anna). Brano non facile che va più volte ascoltato. Tuttavia al primo ascolto si colgono diverse sfumature interessanti.
Voto: 7
GIANMARIA: Mostro
Vincitore di Sanremo Giovani, Gianmaria porta al Festival 2023 un brano orecchiabile ma che certamente troverà la sua collocazione nell’etere. Dal punto di vista musicale nulla di particolare con un forte “già sentito”. Una canzone alla Sangiovanni, come nella gaffe dello sesso Amadeus.
Voto: 6
MR.RAIN: Supereroi
Un brano con tanto di coro di voci bianche. Melodia carina che crea dolci atmosfere. Nel complesso non male ma senza particolari squilli di tromba.
Voto: 7
MARCO MENGONI: Due vite
Uno dei candidati alla vittoria di questa edizione, Marco Mengoni torna a Sanremo dopo la vittoria del 2013. Il brano che presenta è nel suo stile e sul finale la sua splendida voce ne esce esaltata. Ballata semplice ma avvolgente.
Voto: 8
ARIETE: Mare di guai
Difficile da valutare pezzi di cantanti molto giovani o forse semplice, dipende dai punti di vista. Il brano di Ariete è davvero molto povero da qualunque angolazione lo si guardi.
Voto: 6
ULTIMO: Alba
UltimoCantautore della tradizione romana, Ultimo al Festival di Sanremo 2023 porta un brano non tra i più belli del suo repertorio. Tuttavia “Alba” nel contesto della kermesse ci sta molto bene. Sebbene vocalmente non impeccabile, il cantautore romano riesce spesso a regalare belle emozioni.
Voto: 8
COMA_COSE: L’addio
Musica che non lascia trasparire qualcosa di particolare. Bello il testo ma il brano è davvero poco incisivo. Da riascoltare.
Voto: 7
ELODIE: Due
Candidata alla vittoria finale, Elodie si presenta all’edizione 2023 con un look mozzafiato che mette in luce la sua bellezza. Due è un brano caldo, avvolgente ed elegante come la sua interprete.
Voto: 8,5
LEO GASSMANN: Terzo cuore
Brano che ha bisogno di più di un ascolto per poter essere valutato. A primo impatto lascia una sorta di tiepidezza. Da risentire.
Voto: 6,5
CUGINI DI CAMPAGNA: Lettera 22
Un ritorno al passato ma soprattutto una prima volta al Festival di Sanremo. I Cugini di Campagna si presentano al teatro Ariston con un brano senza infamia e lode. D’altronde le aspettative non erano certamente alte.
Voto: 6, 5 (per la loro presenza a Sanremo)
GIANLUCA GRIGNANI: Quando ti manca il fiato
Intanto un ben tornato a Gianluca, un talento che meritava una carriera diversa. Il pezzo non è malvagio e mutua da altri pezzi proprio suoi. Una sorta di preghiera autobiografica con un finale travolgente.
Voto: 7
OLLY: Polvere
Olly
Proveniente da Sanremo Giovani come Gianmaria, Olly presenta un brano più divertente del suo compagno di avventura. Musica dance mista a autotune, sospiri, rap e chi più ne ha più ne metta. Originale però.
Voto: 7
COLLA ZIO: Non mi va
Canzone orecchiabile e ballabile per il quintetto milanese. Non male.
Voto: 7
MARA SATTEI: Duemilaminuti
L’ultima della serata a scendere le scale dell’Aristonin un orario non certamente agevole (l’una della notte), Mara Sattei (al secolo Sara Mattei) presenta un brano orecchiabile che segue la tradizione della kermesse. Peccato per le note alte che ha stentato a prendere.
Voto: 7
==
*Voti da 1 a 10