I 22 big in gara a Sanremo 2023: le novità

Nel corso del TG ore 13,30, Amadeus ha svelato i nomi dei 22 big in gara per l’edizione del Festival di Sanremo 2023 (dal 7 al 11 febbraio). Ecco chi sono.

Amadues - Foto RaiAmadues - Foto Rai

Tra le belle voci c’è sicuramente il gradito ritorno di Anna Oxa e Giorgia. Poi, personaggi di grande successo come Ultimo e Marco Mengoni. Originale l’idea di vedere sul palcoscenico I Cugini di Campagna che con “Anima mia” ancora si fanno ricordare con simpatia.

Poi la reunion di Paola & Chiara che avevano smesso dopo il loro grande successo di anni fa. Elodie rappresenta ancora una volta l’eleganza; Madame il grande talento; i Modà un altro ritorno; Gianluca Grignani un talento puro che negli anni ha perso la retta via.

Categoria Big, i 22 cantanti in gara al Festival di Sanremo 2023

  • Giorgia
  • Articolo 31
  • Elodie
  • Colapesce e Dimartino
  • Ariete
  • Modà
  • Mara Sattei
  • Leo Gassmann
  • I Cugini di Campagna
  • Mr. Rain
  • Marco Mengoni
  • Anna Oxa
  • Lazza
  • Tananai
  • Paola e Chiara
  • LDA
  • Madame
  • Gianluca Grignani
  • Rosa Chemical
  • Coma_Cose
  • Levante
  • Ultimo

A questi si aggiungeranno il prossimo 16 dicembre i 6 artisti emergenti provenienti da “Sanremo Giovani”. Sempre il 16 dicembre si conosceranno i tioli delle canzoni in gara. Con una modifica al Regolamento Amadeus ha deciso di raddoppiare, passando da 3 a 6, il numero di ragazzi che in qualità di vincitori di Sanremo Giovani avranno la possibilità di partecipare al Festival nella categoria Campioni. Una novità assoluta nella storia del Festival che sottolinea l’attenzione della direzione artistica di Amadeus alla musica e alle tendenze contemporanee del mercato.

I Big parteciperanno con 28 canzoni inedite e si esibiranno a gruppi di 14 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, i 28 Campioni si esibiranno tutti insieme, mentre venerdì, nella quarta serata, interpreteranno un brano tratto dal repertorio della musica italiana e internazionale degli anni 60/70/80/90 (ciascun cantante con un altro artista). Poi nuova esibizione il sabato durante la serata finale. Sempre sabato, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.

Potrebbe interessarti


Pubblicato in ,

Se vuoi rimanere aggiornato su I 22 big in gara a Sanremo 2023: le novità iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 331 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*