FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Festival di Sanremo: tutti i vincitori del premio della critica
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Festival di Sanremo > Festival di Sanremo: tutti i vincitori del premio della critica
Festival di Sanremo

Festival di Sanremo: tutti i vincitori del premio della critica

Elenco completo dal 1982, anno di istituzione, fino ad oggi di tutti i vincitori del Premio della Critica del Festival di Sanremo.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 6 Febbraio 2023
Festival di Sanremo
Nessun commento
Condividi
10 min di lettura
Teatro Ariston Sanremo, la sede del festival dal 1977
Teatro Ariston Sanremo, la sede del festival dal 1977
CONDIVIDI

I vincitori dei Premi della Critica Sanremo – Sezione Campioni

  • 2022 Massimo Ranieri  Lettera di là dal mare (Premio della Critica) | Gianni Morandi Apri tutte le porte (Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”)
  • 2021  Willy Peyote       Mai dire mai (La locura) – (Premio della Critica) | Colapesce e Dimartino  Musica Leggerissima (Premio Sala Stampa Radio Tv e Web “Lucio Dalla”)
  • 2020 Diodato Fai rumore (Premio della Critica – Premio Sala Stampa Radio Tv “Lucio Dalla”)
  • 2019 Daniele Silvestri  Argentovivo (Premio della Critica – Premio Sala Stampa Radio Tv “Lucio Dalla”)
  • Simone Cristicchi  Abbi cura di me (Miglior interpretazione- Miglior composizione musicale)
  • 2018  Ron  Almeno pensami  (Premio della Critica)  | Lo Stato Sociale  Una vita in vacanza (Premio Sala Stampa Radio Tv “Lucio Dalla”)
  • 2017 Ermal Meta Vietato morire (Premio della Critica) | Fiorella Mannoia Che tu sia benedetta (Premio Sala Stampa Radio Tv “Lucio Dalla” – miglior testo)
  • 2016 Patty Pravo Cieli immensi (Premio della Critica) | Stadio Un giorno mi dirai (Premio Sala Stampa Radio Tv “Lucio Dalla”– miglior arrangiamento)
  • 2015 Malika Ayane Adesso e qui (nostalgico presente) (Premio della Critica) | Nek Fatti avanti amore
  • 2014 Cristiano de Andrè   Invisibili (Premio della Critica – miglior testo) | Perturbazione L’unica (Premio Sala Stampa Radio Tv “Lucio Dalla”) | Renzo Rubino  Per sempre e poi basta (miglior arrangiamento)
  • 2013 Elio e le Storie Tese La canzone mononota (Premio della Critica, Premio Sala Stampa Radio Tv “Lucio Dalla”, miglior arrangiamento)
  • 2012 Samuele Bersani Un pallone (Premio della Critica) | Arisa La notte (Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2011 Roberto Vecchioni  Chiamami ancora amore  (Premio della Critica e Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2010 Malika Ayane Ricomincio da qui  (Premio della Critica e Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2009 Afterhours     Il paese è reale (Premio della Critica) | Povia Luca era gay (Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2008  Tricarico Vita tranquilla (Premio della Critica) | Loredana Bertè Musica e parole (Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2007 Simone Cristicchi Ti regalerò una rosa (Premio della Critica e Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2006 Noa, Carlo Fava & Solis String Quartet Un discorso in generale (Premio della Critica) | Nomadi Dove si va (Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2005 Nicola Arigliano Colpevole (Premio della Critica) | Francesco Renga Angelo (premio RadioTv private ex aequo)
  • 2004 Mario Venuti  Crudele (premio della Critica, premio RadioTv private ex aequo) | Marco Masini L’uomo volante (premio RadioTv private ex aequo, miglior testo ex aequo) | Omar Pedrini Lavoro inutile (miglior testo ex aequo) | Pacifico Solo un sogno (miglior musica ex aequo) | Bungaro Guardastelle (miglior musica ex aequo) | Leonardo de Amicis (miglior arrangiamento) | Mauro Ferrucci (miglior produttore per i DB Boulevard)
  • 2003 Sergio Cammariere  Tutto quello che un uomo (premio della Critica, migliore musica) | Alexia Per dire di no (premio RadioTv private) | Enrico Ruggeri Nessuno tocchi Caino (miglior testo) | Franco Battiato Moriro’ d’amore (miglior arrangiamento, interprete Giuni Russo)
  • 2002 Daniele Silvestri Salirò (premio della Critica, premio RadioTv private) | Gino Paoli Un altro amore (Miglior testo) | Massimo Marcolini    Dimmi come… (Migliore musica, canta Alexia)
  • 2001 Elisa  Luce (Tramonti a nord est) (Premio della Critica, Premio RadioTv private, Migliore interprete) | Alex Britti Sono contento (Migliore musica) | Quintorigo Bentivoglio Angelina (Miglior arrangiamento)
  • 2000  Samuele Bersani Replay (Premio della Critica) | Piccola Orchestra Avion Travel Sentimento (Migliore musica, Miglior arrangiamento)
  • 1999  Daniele Silvestri Aria (Miglior testo e Premio della Critica) | Mariella Nava Cosi è la vita (Migliore composizione musicale) | Antonella Ruggiero Non ti dimentico (Miglior composizione musicale) (se non ci fossero le nuvole)
  • 1998 Enzo Jannacci  Quando un musicista ride (Miglior testo) | Avion Travel Dormi e sogna (Premio della Critica, Migliore composizione, Miglior arrangiamento)
  • 1997 Patty Pravo E dimmi che non vuoi morire (Miglior composizione musicale e Premio della Critica) | Silvia Salemi (Miglior testo)  A casa di Luca | Syria Sei tu (Miglior arrangiamento)
  • 1996 Elio e le Storie Tese La terra dei cachi (Premio della Critica) |  Ron Vorrei incontrarti tra cent’anni (Miglior composizione musicale)
  • 1995 Giorgia (Premio della Critica) Come saprei | Mango (Miglior arrangiamento) Dove vai
  • 1994 Giorgio Faletti (Premio della Critica) Signor tenente | Mariella Nava (Premio della Critica) Terra mia
  • 1993 Cristiano De Andre’ Dietro la porta (Premio della Critica e Migliore testo)
  • 1992 Nuova Compagnia di Canto Popolare Pe’ Dispetto (Premio della Critica)
  • 1991 Enzo Jannacci (Premio della Critica) La fotografia
  • 1990 Mia Martini    (Premio della Critica) La nevicata del ’56
  • 1989 Mia Martini    (Premio della Critica) Almeno tu nell’universo
  • 1988 Fiorella Mannoia (Premio della Critica) Le notti di maggio
  • 1987 Fiorella Mannoia (Premio della Critica) Quello che le donne non dicono
  • 1986 Enrico Ruggeri     (Premio della Critica) Rien ne va plus
  • 1985 Matia Bazar (Premio della Critica) Souvenir
  • 1984 Patty Pravo (Premio della Critica)  Per una bambola
  • 1983 Matia Bazar  (Premio della Critica) Vacanze Romane
  • 1982 Mia Martini (Premio della Critica)  E non finisce mica il cielo

I vincitori dei Premi della Critica – Sezione Giovani

  • 2022           Non assegnato
  • 2021           Wrongonyou  Lezioni di volo (Premio della Critica) Davide Shorty  Regina (Premio della Sala Stampa Radio, Tv e Web “Lucio Dalla”)
  • 2020           Eugenio in Via di Gioia Tsunami (Premio della Critica) Tecla 8 marzo (Premio della Sala Stampa Radio, Tv e Web “Lucio Dalla”)
  • 2019           Non assegnato
  • 2018           Mirkoeilcane  Stiamo tutti bene (Premio della Critica – miglior testo) Alice Caioli  Specchi rotti (Premio della Sala Stampa RadioTv “Lucio Dalla”)
  • 2017          Maldestro   Canzone per Federica (Premio della Critica) Tommaso Pini  Cose che danno ansia (Premio della Sala Stampa RadioTv “Lucio Dalla”)
  • 2016           Francesco Gabbani   Amen (Premio della Critica – miglio testo) Chiara Dello Iacovo   Introverso (Premio Sala Stampa RadioTv “Lucio Dalla”)
  • 2015           Giovanni Caccamo  Ritornerò da te (Premio della Critica – Premio Sala Stampa RadioTv “Lucio Dalla”)
  • 2014           Zibba Senza di te (Premio della Critica – Premio Sala Stampa RadioTv “Lucio Dalla”)
  • 2013           Renzo Rubino  Il postino (amami uomo) (Premio della Critica) Antonio Maggio Mi servirebbe sapere (Premio della Sala Stampa RadioTv “Lucio Dalla”) Il Cile         Le parole non servono più (Miglior testo)
  • 2012           Erica Mou  Nella vasca da bagno del tempo (Premio della Critica e Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2011           Raphael Gualazzi  Follia d’amore (Premio della Critica e Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2010           Nina Zilli L’uomo che amava le donne (Premio della Critica e Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2009           Arisa  Sincerità (Premio della Critica e Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2008           Frank Head Para parà ra rara (Premio della Critica) Ariel  Ribelle (Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2007           Fabrizio Moro  Pensa (Premio della Critica – Premio Sala Stampa Radio Tv)
  • 2006           Non assegnato
  • 2005           Negramaro Mentre tutto scorre (premio Radiotv private ex aequo)
  • 2004           Non assegnato
  • 2003           Patrizia Laquidara  Lividi e fiori (premio della Critica, premio “Alex Baroni”) Dolcenera  Siamo tutti la’ fuori (premio RadioTv private)
  • 2002           Archinue’  La marcia degli angeli (Premio della Critica e Premio Radio Tv) Davide Pinelli  Il passo silenzioso della neve  (Migliore arrangiamento, interprete Valentina Giovagnini) Roberto Angelini (Premio della Critica) Il sig.domani Francesco Renga Raccontami…(Premio RadioTv Private) Carlito (miglior Testo)  Emily
  • 2000           Jenny B. Semplice sai Lythium Noel (Premio della Critica ex aequo) Claudio Mattone Cronaca (Migliore testo, interprete Luna)
  • 1999           Quintorigo  Rospo (Miglior arrangiamento e Premio della Critica)
  • 1998           Eramo & Passavanti  Senza Confini (Premio AFI e Premio della Critica)
  • 1997           Niccolo’ Fabi Capelli (Premio della Critica) Alex Baroni  Cambiare (Migliore composizione musicale e migliore voce) Domino  Io senza te (Miglior voce) Maurizio Lauzi  Il capo dei giocattoli (Migliore testo)
  • 1996           Marina Rei  Al di la’ di questi anni (Premio della Critica)
  • 1995           Daniele Silvestri L’uomo col megafono (Miglior composizione musicale) Neri per Caso  Le ragazze (Miglior testo)
  • 1994           Baraonna   (Premio della Critica)  I giardini dell’Alhambra
  • 1993           Angela Baraldi (Premio della Critica) A piedi nudi Erminio Sinni (Miglior composizione musicale) L’amore vero
  • 1992           Aeroplanitaliani  (Premio Critica) Zitti Zitti (il silenzio è d’oro)
  • 1991           Timoria  (Premio Critica)  L’uomo che ride
  • 1990           Marco Masini  (Premio Critica)  Disperato
  • 1989           Paola Turci  (Premio Critica)  Bambini Mietta  (Premio Critica) Canzoni
  • 1988           Paola Turci  (Premio Critica)   Saro’ bellissima
  • 1987           Paola Turci  (Premio Critica) Primo tango
  • 1986           Lena Biolcati (Premio Critica) Grande grande amore
  • 1985           Mango (Premio Critica) In viaggio Cristiano De Andre’ (Premio Critica) Bella piu’ di me
  • 1984           Rodolfo Santandrea (Premio Critica) La fenice
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente Teatro Ariston Sanremo, la sede del festival dal 1977 Tutti gli ascolti del Festival di Sanremo
Articolo Successivo Regia Festival di Sanremo 2022 Dove vedere il Festival di Sanremo 2023
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Nunzio Filogamo presentatore della prima edizione del Festival di Sanremo
Tutti i presentatori del Festival di Sanremo dal 1951 ad oggi
Regia Festival di Sanremo 2022
Dove vedere il Festival di Sanremo 2023
Sanremo 2023
Il Festival di Sanremo è su TikTok
Regia Festival di Sanremo 2022
Festival di Sanremo 2023: le novità della regia
Scenografia Sanremo 2023
Scenografia del Festival di Sanremo 2023: le novità
Amadues - Foto Rai
I 22 big in gara a Sanremo 2023: le novità

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

RON foto di Julian Hargreaves
Festival di SanremoMusica

RON, in gara al Festival di Sanremo 2017 con il brano “L’ottava meraviglia”

23 Dicembre 2016
FESTIVAL DI SANREMO 2017
Festival di SanremoMusica

Sanremo 2017, riassunto terza serata. Ermal Meta vince il premio delle Cover

10 Febbraio 2017
AREA SANREMO
Festival di SanremoMusica

AREA SANREMO 2017, giovedì 9 febbraio, incontro tra autori, editori e giovani artisti: Meta, Senardi, Anastasi, Zibba, Braschi, Farinacci e molti altri

8 Febbraio 2017
Nilla Pizzi vince la prima edizione di Sanremo (1951) - Foto Wikipedia
Curiosità MusicaliFestival di Sanremo

Le 10 Curiosità sul Festival di Sanremo: storie e aneddoti

26 Gennaio 2025

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?