In questa terza serata dunque dal titolo Quando la musica diventa leggenda, come avevamo anticipato in onore dei 60 anni del Festival ascolteremo otto canzoni che hanno fatto la storia del Festival, scelte, arrangiate e reinterpretate da grandi cantanti della musica italiana e internazionale come: Edoardo Bennato, Miguel Bosè, Carmen Consoli, Riccardo Cocciante, Elisa, Fiorella Mannoia, Massimo Ranieri, Francesco Renga.
Assisteremo anche all’esibizione nella quale i cinque Artisti scartati durante le due serate precedenti potranno esibirsi presentando una versione del loro brano rivisitato con un cantante italiano o straniero però non in gara. Ricordiamo che i primi big momentaneamente esclusi sono: Toto Cutugno con il brano Aereoplani, Nino D’Angelo e Maria Nazionale con il pezzo Jammo jà, il trio Pupo, Emanuele Filiberto e il tenore Luca Canonici con la canzone Italia amore mio, Valerio Scanu con il brano Per tutte le volte che e i Sonohra con il brano dal titolo Baby.
Per due di loro ci sarà la possibilità di accedere alla quarta serata grazie al voto della Sanremo Festival Orchestra e del televoto popolare da casa.
Inoltre, lungo la serata si esibiranno le rimanenti cinque canzoni degli artisti Sanremo nuova generazione che verranno giudicate come nel caso dei Big con sistema di votazione misto come ieri sera: giuria tecnica composta dai musicisti della Sanremo Festival Orchestra e dal pubblico attraverso il sistema del televoto, alla fine le due canzoni più votate saranno ammesse alla serata di venerdì.
Festival di Sanremo 2010: programma della terza serata
Dopo l’eliminazione di ieri sera di Valerio Scanu e dei Sonohra, le serate sanremesi continuano; il tema di questo giovedì porta il titolo di Quando la musica diventa leggenda, proprio in onore della sessantesima edizione del Festival di Sanremo.
