FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Fabrizio De Andrè, indimenticabile Faber
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Fabrizio De Andrè, indimenticabile Faber
Musica

Fabrizio De Andrè, indimenticabile Faber

Non c’è poeta e cantautore contemporaneo più affascinante e ancora attuale di Fabrizio De Andrè; lo testimonia in maniera evidente il fatto che, a dieci anni dalla sua morte, moltissima è l’attenzione – mai sopita – sull’estro, l’arte e la personalità di un compianto illustre genovese.


Stefania Bochicchio
Di Stefania Bochicchio
Pubblicato il: 19 Luglio 2012
Musica
Fabrizio De Andrè
Condividi
5 min di lettura
Fabrizio De Andrè
https://fullsong.it/nuova/uploads/model_8/News/fabriziodeandre.jpg
CONDIVIDI

Era l’11 gennaio 1999 quando Fabrizio De Andrè morì all’Istituto dei tumori di Milano, dove era ricoverato per via delle ultime conseguenze del tumore ai polmoni che l’aveva colpito rendendogli impossibile continuare ad esibirsi.

Saggio, dalla voce profonda e accattivante, poeta conoscitore di vizi e virtù umane, Faber è stato ed è ancora la bandiera di una certa contestazione dal tono pacato ma dallo spirito pungente; eppure, malgrado tanta veemenza e tanto coraggio, De Andrè era un timido, timoroso del suo stesso pubblico, impaurito dall’effetto palcoscenico. Anni di concerti, luci basse, nuvole di fumo attorno a sè e qualche sorsata d’incoraggiamento rendevano il suo spirito meno schivo davanti al suo pubblico, contribuendo anche a formare allure attorno alla figura dell’artista.

Come egli stesso spiegava: “Il canto deve in qualche maniera avere come obiettivo quello che anticamente aveva la musica cantata ch’era di far guarire le persone. Quindi deve emozionare e un certo timbro, un certo tono di voce, può essere emozionante, può essere evocativo, può far immaginare di più di un tono piatto, di un timbro metallico. La mia voce poteva essere una voce da sciamano, tanto per farmi capire, dunque mi ha aiutato moltissimo. Che talvolta poi ne abbia approfittato anche in maniera sgradevole questo è altrettanto vero, nel senso che ho esagerato col colorire con note basse dove non ce n’era assolutamente bisogno, proprio per narcisismo, per far sentire proprio queste basse, per sedurre (soprattutto me stesso).”

De Andrè è forse uno dei pochi artisti meglio presenti nella memoria e nella storia collettiva d’Italia; questo è tanto più vero quanto strano poichè non si tratta di musica esattamente nazionalpopolare, nè di tematiche leggere, tantomeno di pezzi immediatamente orecchiabili, eppure il mito De Andrè non sfugge alla conoscenza largamente diffusa.
Complice una metrica delle canzoni estremamente affascinante o la voce così confidenziale e pregnante di significato, perfettamente avvolgente di suoni e parole. Complice il suo schierarsi in battaglie politiche e sociali e il saper filosofeggiare in musica di tutto e del contrario di tutto, sempre però in maniera assolutamente coerente.

In De Andrè c’è la vita, la politica, la polemica, l’incubo, il sogno, il perfezionismo, il ragazzo di strada, l’aristocratico, la donna che fa la vita, il drogato, lo spirituale, l’emarginato, il lavoratore onesto, il credente, il senza Dio… nell’arte di Faber c’è tutto l’ampio spettro di personalità ordinarie, mediocri, bizzarre, straordinarie.

Uno chansonnier francese, un poeta genovese, un cantastorie cosmopolita e contemporaneo: non c’è possibilità di racchiudere la personalità di De Andrè in qualche riga.
Il suo segreto è stato il saper parlare con tutti: tanto all’intellettuale, così affascinato da concetti profondi e ben espressi, quanto all’umile, immediamente vicino alla semplicità delle canzoni di Faber.

Non è mancata la sua riflessione sul tema della morte, non solo in generale, ma proprio in merito alla sua dipartita: “Perché scrivo? Per paura. Per paura che si perda il ricordo della vita delle persone di cui scrivo. Per paura che si perda il ricordo di me. O anche solo per essere protetto da una storia, per scivolare in una storia e non essere più riconoscibile, controllabile, ricattabile.
In questi ultimi tempi ho ripreso a studiare la chitarra. Mi ci sono dedicato praticamente tutti i giorni. Certo, non riprenderò più la mano che avevo a ventidue anni, però non la voglio mollare più, anche perché in fin dei conti è una buona compagna, forse una delle più fedeli. Se la molli un attimo ti fa subito i musi e ti manda a fare in culo, così sei costretto a dei recuperi umilianti, molto più umilianti di quanto si debba fare con le donne.
Io credo che il giorno in cui avrò paura della morte, e vorrà dire che ci comincio a pensare, sarà perché sono diventato finalmente adulto e allora questo significherà che sono prossimo a morire.
Ho più della mia età, ho avuto tempi di invecchiamento più corti della media, forse perché non ho mai rifiutato nessun tipo di esperienza.
Ho sempre impostato la mia vita in modo da morire con trecentomila rimorsi e nemmeno un rimpianto“.

Speriamo sia andata proprio così.

Le parole di Fabrizio De Andrè sono tratte dal sito della Fondazione De Andrè

TAG:Fabrizio De Andrè
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Guignol Intervista ai Guignol per FullSong dopo l'uscita di “Addio Cane!”
Articolo Successivo Marco Carta Marco Carta: biglietti dei due concerti di anteprima del tour

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Andrea Bocelli
Musica

Andrea Bocelli sarà papà per la terza volta

24 Agosto 2011
Susan Boyle
Musica

Susan Boyle vittima di stalking

12 Novembre 2009
Litfiba
Musica

Concerti dei Litfiba 2012: tour annunciato e biglietti in vendita

26 Gennaio 2012
CERTIFICAZIONI FIMI 3 OTTOBRE
Musica

Certificazioni Fimi: PLATINO per “Finalmente piove” di Valerio Scanu e ORO per l’album “Pooh 50 – L’Ultima Notte Insieme”

3 Ottobre 2016

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?