FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Eurovision Contest 2022: i Paesi partecipanti e il calendario delle esibizioni
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Eurovision Contest 2022: i Paesi partecipanti e il calendario delle esibizioni
MusicaTV e streaming

Eurovision Contest 2022: i Paesi partecipanti e il calendario delle esibizioni

Emittenti pubbliche di 41 Paesi parteciperanno all’Eurovision Song Contest, il più grande evento musicale dal vivo del mondo che si terrà a Torino il prossimo maggio.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 4 Febbraio 2022
Musica TV e streaming
Eurovision Song Contest
Nessun commento
Condividi
4 min di lettura
Eurovision Song Contest
Eurovision Song Contest
CONDIVIDI

Il 66° Eurovision Song Contest, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dal suo membro italiano Rai, si terrà al Pala Olimpico di Torino il 10, 12 e 14 maggio 2022 e tutte le 39 emittenti partecipanti all’edizione 2021 torneranno l’anno prossimo. A loro si uniranno RTCG del Montenegro e l’emittente nazionale armena ARMTV che ha gareggiato l’ultima volta nel 2019, anno in cui furono ancora 41 i Paesi partecipanti.

Sommario
  • Le dichiarazioni
  • Le nazioni partecipanti
  • Emittenti partecipanti Eurovision Contest 2022
  • Il calendario di Eurovision Song 2022
    • Prima semifinale del 10 maggio
    • Seconda semifinale del 12 maggio

Le dichiarazioni

Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avere ancora una volta oltre 40 emittenti in competizione per vincere l’iconico trofeo Eurovision a Torino, il prossimo maggio. Il team della Rai sta lavorando alacremente ai preparativi per accogliere tutte le delegazioni in una nuova città ospitante e garantire che l’Eurovision Song Contest porti il divertimento e lo spettacolo all’avanguardia attesi da quasi 200 milioni di spettatori”.
Simona Martorelli e Claudio Fasulo della Rai hanno aggiunto: “Dopo 31 anni, l’Italia è orgogliosa di ospitare di nuovo l’Eurovision Song Contest! Come Executive Producers, siamo incredibilmente entusiasti di allestire questo straordinario evento e di accogliere delegazioni provenienti da 41 nazioni a Torino il prossimo anno. Soprattutto, crediamo fortemente che l’Eurovision Song Contest ci permetterà di mostrare e condividere la bellezza dell’Italia con un pubblico globale attraverso gli elementi che ci uniscono tutti: musica e armonia”.

Le nazioni partecipanti

Delle 41 nazioni partecipanti, 36 si sfideranno in due semifinali e le 10 canzoni vincitrici di ogni semifinale si uniranno per la Finalissima ai “Big 5”: Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Italia, Paese organizzatore.
L’Italia ha vinto il diritto a organizzare l’evento del prossimo anno durante il Contest del maggio scorso, quando i Måneskin hanno regalato al proprio Paese la sua prima vittoria dal 1990 con la canzone “Zitti e Buoni”.
La Rai ospiterà per la terza volta l’Eurovision Song Contest dopo aver già ospitato l’evento a Napoli nel 1965 e a Roma nel 1991.
Maggiori dettagli sull’Eurovision Song Contest 2022, tra cui lo slogan per l’evento e i dettagli sulla vendita dei biglietti, saranno rivelati nei prossimi mesi.

Per gli aggiornamenti è possibile consultare Eurovision.tv, @Eurovision su Twitter, Eurovision Song Contest su Facebook, @Eurovision su Instagram e l’app ufficiale Eurovision.

Emittenti partecipanti Eurovision Contest 2022

I seguenti paesi (e le emittenti membri dell’EBU) parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino:
Albania (RTSH)
Armenia (AMPTV)
Australia (SBS)*
Austria (ORF)
Azerbaigian (Ictimai TV)
Belgio (RTBF)
Bulgaria (BNT)
Croazia (HRT)
Cipro (CyBC)
Repubblica Ceca (CT)
Danimarca (DR)
Estonia (ERR)
Finlandia (YLE)
Francia (FT)
Germania (ARD/NDR)
Georgia (GPB)
Grecia (ERT)
Islanda (RUV)
Irlanda (RTE)
Israele (KAN)
Italia (RAI)
Lettonia (LTV)
Lituania (LRT)
Malta (PBS)
Moldavia (TRM)
Montenegro (RTCG)
Paesi Bassi (AVROTROS)
Macedonia del Nord (MKRTV)
Norvegia (NRK)
Polonia (TVP)
Portogallo (RTP)
Romania (TVR)
Russia (RTR)
San Marino (RTV)
Serbia (RTS)
Slovenia (RTVSLO)
Spagna (TVE)
Svezia (SVT)
Svizzera (SRG SSR)
Ucraina (UA:PBC)
Regno Unito (BBC)
*Associato EBU

Il calendario di Eurovision Song 2022

Questa la composizione delle due semifinali:

Prima semifinale del 10 maggio

Prima metà:
Albania
Lettonia
Svizzera
Slovenia
Bulgaria
Moldavia
Ucraina
Lituania
Paesi Bassi

Seconda metà:
Norvegia
Russia
Portogallo
Danimarca
Armenia
Austria
Croazia
Islanda
Grecia

Nella prima semifinale avranno diritto di voto i seguenti Paesi dei cosiddetti “Big 5”: Francia e Italia.

Seconda semifinale del 12 maggio

Prima metà:
Australia
Georgia
Cipro
Serbia
Finlandia
Azerbaigian
San Marino
Israele
Malta

TAG:Eurovision Song Contest
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Mika, Pausini, Cattelan Eurovision 2022: i conduttori delle serate
Articolo Successivo Sanremo 2022, Amadeus Sanremo 2022, la finale: ordine di uscita degli artisti in gara
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Mika, Pausini, Cattelan
Eurovision 2022: i conduttori delle serate

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Jovanotti
Musica

Jovanotti : nessun plagio, la canzone è genuina

30 Luglio 2008
Sanremo 2014 terza serata
Musica

Sanremo 2014: pagella delle canzoni dei Big della prima serata

19 Febbraio 2014
Francesco De Gregori
Musica

Francesco De Gregori: “Come il giorno” è il nuovo singolo

21 Marzo 2016
Finale Sanremo 2011
Musica

Sanremo 2011: finale del Festival, racconto e sintesi

20 Febbraio 2011

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?