FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Ermal Meta, “Vietato morire”. La recensione
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Ermal Meta, “Vietato morire”. La recensione
Musica

Ermal Meta, “Vietato morire”. La recensione

Quando ho ascoltato il brano “Vietato morire” che Ermal Meta ha portato al Festival di Sanremo che si è concluso poche settimane fa, ho pensato che stavo ascoltando qualcosa di davvero emozionante.


Redazione FullSong
Di Redazione FullSong
Pubblicato il: 27 Febbraio 2017
Musica
Ermal Meta
Nessun commento
Condividi
4 min di lettura
VIETATO MORIRE ERMAL META
VIETATO MORIRE ERMAL META
CONDIVIDI

La potenza espressiva del pezzo mi ha fatto entrare subito nel suo mondo e nella storia che ha voluto raccontare.
In un istante ero piccolo anche io accanto alla maestra Margherita vestita a fiori e con i fianchi un po’ larghi, gridando anche io perché il piccolo Ermal avesse un occhio nero.
Lo story-board della canzone è stupendamente chiaro con immagini nette dettate dalla poetica asciutta e precisa dell’artista.
L’ho visto stringere la pietra magica per portare via la madre da quella immensa tragedia che oggi come non mai possiamo trovare purtroppo tra le notizie della vita quotidiana.
Ermal Meta pero’ non si limita a raccontarla come una tragedia ma racconta una vittoria una rivincita grazie alla forza che gli viene trasmessa dalla madre. Il ritornello infatti rimane quasi mono-tono quasi fosse dettato in prima persona da lei che gli regala (e ci regala) l’insegnamento più bello- ” L’amore non prende a pugni mai ricordati di disobbedire perché è vietato morire”- e con quell’ amore sconfinato che solo una madre ha verso il proprio figlio.
La forza di questo brano la si trova in quasi tutti gli altri pezzi del suo ultimo lavoro che gia’ dalla copertina (ritratto di Ermal ad olio su fondo bianco) intende comunicare tutto quello che ha passato per arrivare fin dove è adesso come uomo e come artista.
Brani come “ Odio le favole “ ,”Gravita in me” hanno ritmi incalzanti e un’elettronica elegante i ritornelli spesso padroneggiano e danno il senso al pezzo grazie alla poetica importante e affilata-“Gravita con me perché l’amore è quello che ci salva”.
Il lavoro si ascolta con leggerezza e profondita’ assieme, gli arrangiamenti e le immagini si susseguono senza mai cozzare tra di loro. Canzoni come “ A parte te” entrano nell’intimo dell’artista con immagini autobiografiche evidenti dove la poesia della parole diventa amore in ogni cosa-“Sempre sarai nella tasca a destra in alto”.
Quando Ermal Meta scrive canzoni d’amore non parte dagli amanti , non è storia fine a se stessa, ma comincia dal mondo, da una visione globale della societa’ che in apparenza puo’ non c’entrare nulla con quello che in realta’ si vorrebbe ascoltare, invece-“Nonostante le correnti, e tutti questi cambiamenti c’e’ luce dentro gli occhi”, scopri che ogni cosa ogni gesto è legato tra loro perché è tutto parte della vita e tutto influenza tutto.
“Lettera a mio padre” chiude un po’ il messaggio che Ermal vuole far sapere a lui, che nel pezzo addita senza mezzi termini come mostro .
Il brano e’ inesorabilmente un odio che viene alla luce, questo perché’ chi supera certe prove divampa in qualcosa di straordinario, come straordinario è questo album “Vietato morire” che indica e pone  Ermal Meta come una delle piu’ belle realta’ nel nuovo mondo del cantautorato italiano.

Carmelo Del Genio per FullSong

TAG:Ermal Meta
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente SAMUELE BORSO' “RiArrangiamo il Lunedì” con Samuele Borsò e la sua”Affogami”, un brano incantevole e degno di nota
Articolo Successivo Syria Syria: live per una sola sera con “Bellissime” al Teatro Menotti a Milano
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Bono Vox: 50 anni tra musica, solidarietà e gloria

10 Maggio 2010
Carmen Consoli
Musica

Carmen Consoli, recensione di Per niente stanca. Best of

7 Dicembre 2010
CLASSIFICA FIMI 3 MARZO
Musica

Classifica Fimi: il disco più venduto della settimana è “Anime di carta” di Michele Bravi

4 Marzo 2017
RON foto di Alessio Pizzicannella
Musica

Ron: nuovi appuntamenti live per “La forza di dire si Tour”

25 Agosto 2017

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?