FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Emigrazione di ieri e di oggi al Teatro Cargo di Genova
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Emigrazione di ieri e di oggi al Teatro Cargo di Genova
SpettacoliSpettacoli Genova

Emigrazione di ieri e di oggi al Teatro Cargo di Genova

1 e 2 marzo 2017, ore 10: Scintille di Laura Sicignano con Anna Paola Bardeloni; 27 e 28 marzo 2017, ore 10 Compleanno afghano di Ramat Safi e Laura Sicignano con Ramat Safi.


Redazione FullSong
Di Redazione FullSong
Pubblicato il: 30 Dicembre 2016
Spettacoli Spettacoli Genova
Teatro Cargo
Nessun commento
Condividi
5 min di lettura
Scintille di Laura Sicignano con Laura Curino al Teatro Cargo di Genova
Scintille di Laura Sicignano con Laura Curino al Teatro Cargo di Genova
CONDIVIDI

Teatro Cargo in collaborazione con Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Galata Museo del Mare e Cooperativa Solidarietà e Lavoro, ha ideato il progetto “Emigrazioni di ieri e di oggi” rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo è stimolare una riflessione multidisciplinare a carattere storico sui flussi migratori, considerando come sono cambiati dalla fine dell’Ottocento a oggi in una doppia lettura fornita dal teatro e dal museo. Il biglietto per ogni spettacolo è 6 euro. Per le classi che assistono ad entrambi gli spettacoli il costo complessivo è 10 euro. Per la visita al MEM, la sezione Memoria e Migrazioni allestita al terzo piano del Galata, il costo del biglietto è 3,50 euro.

In primo luogo ai ragazzi vengono proposti due spettacoli teatrali, “Scintille” (1 e 2 marzo) e “Compleanno afghano” (27 e 28 marzo), ambientati in epoche diverse. “Scintille” racconta un fatto accaduto a New York il 25 marzo 1911: un incendio devasta una fabbrica di camicette in cui lavorano in condizioni di sicurezza inesistenti circa seicento donne, quasi tutte immigrate e molte di queste italiane. Le vittime sono 146 e il tragico episodio contribuisce all’istituzione della Giornata internazionale della donna che ogni anno si celebra l’8 marzo. “Scintille” è un monologo interpretato da Anna Paola Bardeloni, scritto e diretto da Laura Sicignano per Teatro Cargo. La storia di emigrazione americana al femminile raccontata dall’attrice è segnata da un viaggio verso un futuro desiderato diverso, spinto da uno di quei sogni che a volte si impongono con la voce della necessità, senza sapere la quota di incubo in cui sono impastati. Nella stessa situazione, molti anni dopo, si è trovato Ramat Safi, un ragazzo afghano assalito insieme a tutta la sua famiglia dai talebani. Il padre è morto, lui è stato gravemente ferito e lo zio appena ha potuto lo ha messo su un camion per farlo scappare. Un anno di viaggio con ogni mezzo, anche a piedi, lo ha portato in Italia, dov’è sbarcato insieme a tante persone in fuga. Minorenne, ha ottenuto lo status di rifugiato ed è stato destinato a Genova, dove ha incontrato Teatro Cargo e dove piano piano ha raccontato la sua storia, chiedendo poi di essere lui a portarla in scena. Così è stato e continua a essere ad anni di distanza e a tanti chilometri dalla sua casa natale. Il testo è stato scritto da Safi insieme alla regista Laura Sicignano.

Il luogo dove gli spettacoli vengono rappresentati non è casuale e offre un riverbero perfetto a queste storie. In un secondo momento, infatti, cioè dopo le rappresentazioni o anche in un altro giorno, è possibile ottenere altre informazioni ampliando la conoscenza sul tema emigrazione. Il Galata Museo del Mare, infatti, segue il modello culturale dell’educazione veicolata attraverso l’intrattenimento. Su questa linea ha ideato il MEM (Memoria e Migrazioni) un percorso museale in cui i visitatori diventano protagonisti di un viaggio in transatlantico in partenza per l’America, proprio come tante volte è successo dai moli del porto di Genova, nella cui antica Darsena si trova il Mu.MA. Non solo. Con il tempo l’esposizione è stata arricchita e aggiornata con altri documenti, tra cui i resti di un barcone spiaggiato a Lampedusa.

L’esperienza proposta ai ragazzi, composta dai due spettacoli e dalla visita al MEM (o da uno spettacolo con la visita al Mem o da uno spettacolo senza visita al MEM) curata dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, punta sul contatto concreto con realtà difficili cui è bene accostarsi per non lasciarsi travolgere dai luoghi comuni e dai pregiudizi, con l’obiettivo di fare parte della complicata società in cui siamo immersi nel modo più consapevole possibile.

Per informazioni e prenotazioni degli spettacoli: telefonare al numero 010/694240 o scrivere a promozione@teatrocargo.it

Per prenotare la visita al MEM: telefonare al numero 010/2345655

TAG:Teatro Cargo
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente EMMA Emma Marrone: “Adesso Tour” sbarca in prime time su Italia 1 a gennaio
Articolo Successivo TIZIANO FERRO EarOne: Tiziano Ferro domina ancora la classifica dei brani più trasmessi
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

GLAUCO MAURI - ROBERTO STURNO - FINALE DI PARTITA Foto Manuela Giusto
SpettacoliSpettacoli Milano

“Finale di partita” di Samuel Beckett al Piccolo Teatro Grassi di Milano

18 Ottobre 2018
Il Circo degli Orrori
SpettacoliSpettacoli Roma

“Il Circo degli Orrori” al Teatro Brancaccio di Roma

30 Settembre 2018
Mario Corvini
MusicaSpettacoli

CivitaFestival, al via l’edizione 2020

7 Agosto 2020
Teatro Palladium Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

Teatro Palladium di Roma, la stagione 2018-2019

14 Settembre 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?