Pedro Ximenex
Biografie

Biografia dei Pedro Ximenex

Pedroximenex è un vino spagnolo.
Pedroximenex è uno Sherry: il più dolce dei vini.
Pedroximenex è un gruppo di avvinazzati.
CD di esordio – Che fretta c'era
Produzione artistica – Lorenzo Corti AKA Musical Buzzino, c

Zorama
Biografie

Biografia di ZORAMA

Zorama è all’anagrafe Mariano Rongo Zora e nasce a Napoli il 25 aprile del 1973 sotto il segno del toro con ascendente cancro. Respira sin da bambino aria e musica, poichè il fratello maggiore, Danilo, è un pianista concertista.

Gionata
Biografie

Biografia di Gionata

Indie, giusto al di là del confine.
Non si tratta di un confine musicale. È qualcosa di molto più materiale: Gionata viene infatti da Lugano, nella Svizzera italiana. Sarà per questo che la sua musica si lascia etichettare con

Kabìla
Biografie

Biografia dei Kabìla

Kabìla in arabo significa tribù. Una tribù che rappresenta l’intera umanità nei suoi mille colori, lingue e culture. La città degli alberi è la società primordiale, in cui Uomo e Natura si incontrano e conv

Max Pezzali
Biografie

Biografia di Max Pezzali & 883

Massimo (in arte “Max”) Pezzali nasce a Pavia il 14/11/1967, saltiamo la sua infanzia per giungere immediatamente ai tempi delle scuole superiori quando incontra Mauro Repetto (nato a Genova il 26/12/1968). Max e Mauro hanno da subito una grande

Francesco Baccini
Biografie

Biografia di Francesco Baccini

Francesco Baccini nasce a Genova.
Impara a suonare il pianoforte da bambino, dedicandosi allo studio dei grandi compositori del passato. Intorno ai vent’anni scopre la musica leggera ed il rock e questa scoperta gli cambia la vita. Inizia così a e

Irene Grandi
Biografie

Biografia di Irene Grandi

Nata a Firenze il 6 dicembre 1969, Irene Grandi ha fatto l'inevitabile gavetta live nelle cantine e nei pub fiorentini, suonando con svariate giovani band fra cui Goppions, La Forma e Le Matte In Trasferta.

Gionata
Recensioni

Gionata, “Daytona”

Le dodici tracce di “Daytona” sono delle piccole perle, un mix perfetto di pop ed elettronica, impegnato e molto profondo. Insomma, la strada imboccata è quella giusta.

Pino Daniele
Recensioni

Pino Daniele, “Ricomincio Da Trenta”

Ricordate bene sicuramente  ” Na tazzulella ‘e caffè “, lontanissimo brano di forte incidenza partenopea risalente al 1977 e ” Pigro ” , e ancora  la leggendaria ” A me me piace ‘o blues ” in una versione che spacca anima e cervello? Deduco di si…

Baccini
Recensioni

Francesco Baccini, “Dalla Parte Di Caino”

Nel bene o nel male, mai nome fu appropriato per un disco, se poi scritto da Francesco Baccini allora possiamo aspettarci stile, eleganza e contenuti, il tutto condito da una sottile ironia che lo contraddistingue da sempre.

Gionata
Interviste

Intervista a Gionata, dalla Svizzera alle 200 miglia

Il suo “Daytona” è un disco perfetto, ispirato da una serie di foto scattate dal padre, pilota di moto negli anno 70, alla famosa 200 miglia. E questa “corsa” musicale ci ha fatto venir voglia di scambiare quattro chiacchiere con lui…

Gerardina Trovato
Biografie

Biografia di Gerardina Trovato

Nata a Catania il 27 maggio 1967, Gerardina Trovato sembra essere l'artista che ha aperto la strada alle future promesse della musica siciliana. Figlia di un medico, Oreste Trovato e di un'insegnante di pianoforte, Agata Russo, eredita dal padre

Madonna
Musica

Madonna a Roma il 6 settembre 2008, unica data italiana

Madonna ha annunciato nuove date del tour “Sticky & Sweet Tour” che partirà il 23 agosto da Cardiff nel Galles, con tappe a Londra l’11 settembre e a Parigi il 20 settembre.Roma è l’unica tappa in Italia. L’appuntamento per Madonna è per lo stadio Olimpico di Roma il 6 settembre.

Gianna Nannini - Pia come la canto io
Recensioni

Gianna Nannini, “Pia come la canto io”

“Pia Come La Canto Io ” è il nuovo capolavoro di Gianna Nannini, l’assaggio di questo capolavoro in musica già ci era stato regalato dalla cantante al Festival Di Sanremo. L’album è decisamente un’opera rock entusiasmante, che trae spunto dalla figura di Pia Dei Tolomei, che abbiamo conosciuto bene nella Divina Commedia di Dante Alighieri.

Zorama
Recensioni

Zorama, “Frequento il vento”

Entrare nell’universo di Zorama alias Mariano Rongo è una continua scoperta. Con quest’ultimo album “Frequento Il Vento”, ci svela un lato di quel diamante sfaccettato che è la sua essenza artistica.