FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Corsi di arti performative per tutte le età: come sceglierli
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Curiosità Musicali > Corsi di arti performative per tutte le età: come sceglierli
Curiosità Musicali

Corsi di arti performative per tutte le età: come sceglierli

Guida alle migliori scuole di formazione per le arti performative in Italia: cinema, canto e regia.


Paolo Mosca
Di Paolo Mosca
Pubblicato il: 10 Dicembre 2024
Curiosità Musicali
Nessun commento
Condividi
5 min di lettura
Arti performative, come sceglierle - Foto U+
Arti performative, come sceglierle - Foto U+
CONDIVIDI

Le arti performative, dal canto, al cinema, alla regia, rappresentano, soprattutto in Italia, un patrimonio unico e da preservare, nonché un punto di riferimento per tantissime persone che amano esprimersi creativamente e che spesso hanno scelto di fare di tutto ciò un lavoro. In questo caso in particolare, è importantissimo dedicare il giusto tempo alla scelta della realtà a cui affidare il proprio percorso di formazione. Sul territorio nazionale ce ne sono numerose, motivo per cui abbiamo creato questa guida per aiutarti a capire qualcosa di più.

Sommario
  • Durata
  • Competenze delle quali si è già in possesso
  • Qualità del corpo docente
  • Testimonianze degli ex allievi
  • Certificazioni di qualità
  • Possibilità di frequentare masterclass
  • Costi
  • Collaborazioni esterne

Durata

La durata del percorso formativo è tra i primi aspetti da prendere in considerazione. Premettendo il fatto che, nella maggior parte dei casi, si parla di tre anni, ricordiamo l’importanza di scegliere parametrando criteri come l’età che già si ha e i soldi che si hanno da parte.

Competenze delle quali si è già in possesso

Non è detto che chi si approccia a un corso di arti performative parta da zero. Se già si è in possesso di determinate competenze in discipline come il canto, giusto per citarne una, si può puntare su corsi di perfezionamento mirati, che hanno anche il vantaggio, quasi sempre, di richiedere una frequenza settimanale ridotta (risultano quindi compatibili con un eventuale lavoro part time o in smart working).

Qualità del corpo docente

Può sembrare banale citare questo consiglio. Se ci si ferma a riflettere un attimo, però, ci si rende conto che non lo è affatto. Un’accademia di recitazione, canto e cinema con un corpo docente di vera qualità deve avere le cattedre occupate da professionisti che incarnino l’equilibrio perfetto tra sapere teorico e sapere pratico. Molto utile, per esempio, è considerare anche da quanto dura la carriera del docente nel campo in cui è esperto. Una persona che ha dato tanto a una determinata area performativa conosce a fondo i cambiamenti che, nel tempo, l’hanno interessata e possiede, di riflesso, quella flessibilità giusta per personalizzare a seconda delle situazioni i percorsi formativi.

Testimonianze degli ex allievi

In questo caso, non servirebbe neanche ricordare che più sono approfondite, meglio è. La presenza, sul sito della scuola, di una sezione con testimonianze video rappresenta un ottimo biglietto da visita per l’accademia.

Certificazioni di qualità

Altro criterio importante nel momento in cui si sceglie un’accademia per corsi di arti performative riguarda il possesso di certificazioni di qualità. Tra le più famose è possibile citare la ISO 9001 e la ISO 19011. Il possesso di certificazioni ufficiali di qualità vuol dire che, anche in un ambito come la creatività, vengono seguiti specifici protocolli per garantire il massimo alla propria utenza.

Possibilità di frequentare masterclass

Una scuola di arti performative di vera qualità proporre, oltre ai corsi, anche masterclass tematiche che hanno il vantaggio di essere estremamente mirate e, se ben organizzate, di permettere agli allievi di interagire con docenti esperti in discipline che nulla hanno a che fare con il mondo dello spettacolo. Un esempio? Le lezioni verticali con medici foniatri, che possono rivelarsi a dir poco preziose per chi studia canto e vuole conoscere ogni sfaccettatura di quest’arte e capire come migliorare il proprio corpo per performare al meglio.

Costi

Essenziale è ovviamente valutare se i costi sono sostenibili per la propria situazione economica. Una buona notizia? Molte scuole propongono costantemente prezzi promozionali per chi si iscrive entro una determinata data o consentono di dilazionare il pagamento in comode rate.

Collaborazioni esterne

In un settore come il mondo dello spettacolo e delle arti performative, la collaborazione con realtà extra accademiche è linfa vitale. In fase di scelta della realtà a cui affidare il proprio percorso formativo è opportuno, soprattutto se si hanno mire professionali, dedicare del tempo a capire con quali agenzie casting o di talent management la scuola ha rapporti.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Musicante 40th Anniversary Album Pino Daniele - Art director Mario Convertino Artwork Jolanda La Nero Musicante 40th anniversary album: una celebrazione di Pino Daniele
Articolo Successivo Regolamento del Festival di Sanremo 2025 - Foto Ufficio Stampa RAI Come acquistare i biglietti per il Festival di Sanremo
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

The Dark Side of the Moon - Foto Amazon
Curiosità Musicali

I misteri dietro “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd

14 Maggio 2025
I Am Celine Dion
Curiosità Musicali

Céline Dion contro la malattia: sguardo intimo in “I Am: Céline Dion”

30 Luglio 2024
Psycho Hitchcock - Foto Amazon
Curiosità Musicali

Curiosità su Psycho: Il metodo innovativo di Hitchcock per le scene di omicidio

15 Ottobre 2024
Image di Jonh Lennon secondo AI
Curiosità Musicali

Lo sapevi che ‘Imagine’ di John Lennon è stato scritto in meno di un’ora?

29 Settembre 2024

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?