FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come acquistare i biglietti per un musical a Broadway
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Come acquistare i biglietti per un musical a Broadway
Spettacoli

Come acquistare i biglietti per un musical a Broadway

Per chi ama il teatro, la musica e gli spettacoli di alta qualità, assistere ad un musical a Broadway è un’esperienza davvero irrinunciabile, e sicuramente da non perdere per chiunque si trovi a trascorrere qualche giorno a New York.


Raffaele Giuseppe Lopardo
Di Raffaele Giuseppe Lopardo
Pubblicato il: 20 Maggio 2024
Spettacoli
Nessun commento
Condividi
7 min di lettura
Come acquistare i biglietti per un musical a Broadway
Come acquistare i biglietti per un musical a Broadway
CONDIVIDI

Broadway, come sappiamo, è la via in cui ha sede la maggior parte dei teatri di New York, il luogo in cui molti attori hollywoodiani hanno iniziato la loro carriera, e dove gli appassionati del teatro possono trovare un vero paradiso. A Broadway si va a teatro in tutti i mesi dell’anno, è possibile ottenere facilmente ulteriori informazioni direttamente online già prima di partire, e acquistare preventivamente i biglietti, evitando così il disagio delle code ai botteghini e il rischio del tutto esaurito.

Sommario
  • Un mondo di magia in ogni stagione
  • Dove acquistare i biglietti per uno musical di Broadway
  • Scegliere online il posto più adatto
  • Come scegliere lo spettacolo musicale più adatto
  • Come ci si veste per andare a teatro a Broadway
  • Alcune regole di comportamento importanti

Assistere ad un musical in un teatro di Broadway è come entrare in un mondo di magia, musica e colori, la grande varietà di spettacoli permette inoltre di soddisfare le preferenze di tutta la famiglia, compresi i bimbi, che saranno davvero entusiasti.

Un mondo di magia in ogni stagione

La stagione teatrale a Broadway non finisce mai, estate o inverno è possibile assistere a spettacoli meravigliosi, molti dei quali costituiscono la versione teatrale di film già noti in Italia. Inoltre, la bellezza delle coreografie, la musica, i colori e le danze rendono questi spettacoli irresistibili persino per chi di solito non è abituato a frequentare il teatro classico, e magari teme di annoiarsi.

Dove acquistare i biglietti per uno musical di Broadway

Per acquistare i biglietti del proprio musical preferito ci si può recare direttamente al botteghino del teatro, anche se la soluzione più semplice e veloce è quella di procedere online, evitando così le perdite di tempo, l’attesa e il rischio di non trovare posto. Infatti, è importante tenere presente che a New York tutti vanno abitualmente a teatro, e non è raro che i biglietti raggiungano i botteghini con un certo ritardo e vadano subito ad esaurirsi, senza tralasciare che la coda sottrae tempo al proprio viaggio. Acquistando il biglietto online, è possibile scegliere lo spettacolo preferito, verificandone la durata e gli intervalli per organizzare la propria serata con la massima tranquillità, decidendo ad esempio in quale locale andare a cena.

Un altro vantaggio relativo all’acquisto dei biglietti online per i musical di Broadway è il prezzo: solitamente, i biglietti aumentano molto di prezzo a ridosso della data in cui esce lo spettacolo, mentre su internet si trovano spesso offerte interessanti e vantaggiose.

Scegliere online il posto più adatto

Un’altra particolarità che si riferisce all’acquisto online dei biglietti per gli spettacoli di Broadway è la possibilità di scegliere il posto ideale, in base alla visibilità e al budget che si ha a disposizione. I posti migliori sono sempre quelli al centro ma sono anche i più costosi: per ridurre la spesa si può scegliere un posto in un balcone laterale, che  non permette però di ammirare tutti i dettagli della scena. Esistono dei posti venduti a prezzi molto bassi a causa della presenza di elementi che potrebbero limitare la vista, come travi o colonne, ma che rappresentano un’ottima soluzione per spendere poco e concedersi il piacere di un musical a Broadway.

Come scegliere lo spettacolo musicale più adatto

A Broadway è possibile scegliere tra una vastissima gamma di spettacoli musicali, adatti a tutta la famiglia, dalle riedizioni dei musical più classici, alle versioni teatrali dei film d’animazione preferiti dei piccoli. Un’occasione certamente da non perdere per chi si trova in viaggio a New York, anche per motivi di lavoro o, meglio ancora, con tutta la famiglia, tenendo conto che il musical incanta un pubblico di ogni età.

Per chi assiste allo spettacolo in compagnia di bimbi piccoli, non c’è nessun problema, poiché se il bimbo si stanca o piange, è possibile lasciare temporaneamente la sala ed eventualmente rientrare non appena la situazione si risolve.

È invece molto importante arrivare in perfetto orario, perché dopo l’inizio dello spettacolo non è più possibile entrare nel teatro: per evitare problemi, considerando il traffico di New York, un’ottima soluzione è quella di raggiungere il teatro con una mezz’ora di anticipo.

Come ci si veste per andare a teatro a Broadway

Negli Stati Uniti si va a teatro abitualmente, e per assistere ad un musical non è necessario indossare abiti da sera o seguire un dress code particolare, la regola principale, come abbiamo detto, è quella di rispettare l’orario di inizio spettacolo. Sebbene i biglietti di alcuni spettacoli siano veramente costosi, pochi spettatori si vestono eleganti, anzi, la maggior parte arrivano magari dal lavoro o da una passeggiata, recandosi direttamente in teatro.

Per chi avesse dubbi in merito alla lingua, magari perché non conosce benissimo l’inglese, basta scegliere uno spettacolo noto, ad esempio Il Re Leone o Aladdin, comprensibili anche dai più piccoli, o chiedere la disponibilità di una cuffia con traduzione in italiano.

Alcune regole di comportamento importanti

Nei teatri di New York alcune regole sono fondamentali e obbligatorie da seguire: arrivare in anticipo, come abbiamo detto, è indispensabile, ed è consigliabile anche valutare la posizione del teatro e il tempo necessario per raggiungerlo. Durante lo spettacolo, è rigorosamente vietato scattare foto e girare video, al di là di una foto ricordo del palco prima di spegnere lo smartphone, che deve essere mantenuto sempre spento o silenzioso. È ugualmente proibito parlare e fare rumore, chiacchierare con i vicini di posto e, sebbene talvolta possa venire spontaneo, cantare a voce alta quando sul palco viene intonato uno dei propri brani preferiti.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Geolier “El Pibe de Oro”, il nuovo singolo di Geolier
Articolo Successivo Teatro Golden, Roma Teatro Golden di Roma: la stagione 2024/2025
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Teatro Sistina, Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

Teatro Sistina di Roma: il cartellone 2019/2020

27 Settembre 2019
Beatrice Fazi in "Cinque donne del sud" al Teatro sette di Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

“Cinque donne del sud” con Beatrice Fazi al Teatro7 di Roma

9 Aprile 2018
REWIND – Omaggio a Café Müller
SpettacoliSpettacoli Roma

“REWIND – Omaggio a Café Müller” al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma

8 Gennaio 2019
Cineteatro Ruggiero II, Melfi
SpettacoliSpettacoli Potenza e provincia

“Cineteatro Ruggiero II”, Melfi: Teatri Uniti di Basilicata 2019

17 Gennaio 2019

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?