Il programma è un viaggio nell’Italia delle meraviglie con ospiti in studio e collegamenti alla scoperta di luoghi affascinanti, piazze, feste, esperienze brillanti e racconti inediti. Spazio anche ai sentimenti con persone che stupiscono e sognatori dalle vite eccezionali, e ai giochi. Infine musica dal vivo con le orchestre italiane.
Tra gli ospiti della prima puntata: Max Giusti e gli Statuto, Lina Sastri, Anna Fendi. Insieme all’istrionico maestro Alex Corlazzoli e la “camminatrice” Alessandra Beltrame.
L’inviata Giulia Nannini racconta da Ronciglione l’atmosfera e l’allegria di uno dei carnevali italiani più belli; Fabio Bolzetta, in diretta da Sanremo, racconta dentro la magia del Festival più amato dagli italiani nel giorno dell’attesa finalissima.
Domenica 11 febbraio si parla dei sapori e sentimenti della domenica italiana. Ospiti in studio: l’attrice Paola Quattrini; il giovane cantautore Federico Baroni, già concorrente di talent show; don Mario Pagano e il suo esperimento di “Bella prof”!; Pietro De Silva e Nicolò Ernesto Alaimo, protagonisti del film rivelazione “Edhel”; Laura Gargiulio e Pietro Contaldo, “raccontatori” della cucina italiana. E poi, novità di quest’anno, il gioco in studio tra persone di una “categoria” umana piena di storie: gli studenti fuorisede. In collegamento, per “il pranzo della domenica”, le maschere più belle del carnevale di Ronciglione e una storia d’amore. Il pranzo della domenica in studio evoca chiacchere e confronti tra gli ospiti sui temi familiari, generazionali, che riguardano tutti noi. Accompagna la puntata la musica della Banda Puccini di Cave.