Il Cremonini di questa biografia è un ragazzo come tanti: figlio di una generazione – quella degli anni ottanta – che cerca spazio come tanti suoi coetanei tra obblighi e doveri, come la scuola o le regole imposte dei genitori sull’orario del rientro a casa.
C’è posto anche per i primi amori e per le sue delusioni, per le gioie, per il dolore atroce per un amico, Fabio, che muore per strada; e così, via via, fino ad arrivare scorrendo il libro pagina dopo pagina al successo del suo tormentone musicale dal titolo 50 Special, singolo che con il gruppo dei Lunapop – del quale era leader e fondatore – riuscì ad imporsi ad un pubblico vasto riscuotendo un’enorme popolarità.
Decisamente un libro raccontato come una favola: quella di un grande cantautore chiamato Cesare Cremonini.