Caterina Caselli propone in esclusiva su Rai Radio2 un personalissimo viaggio attraverso la storia della musica italiana, dagli anni Sessanta ad oggi.
Ogni puntata proporrà una divertente sfida musicale tra artisti di generazioni diverse, con due brani musicali che verranno sottoposti al giudizio degli ascoltatori attraverso la pagina Facebook di Rai Radio2.Inoltre, ogni puntata Caterina Caselli e Giovanni Caccamo incontreranno i protagonisti del grande cantautorato italiano – da Morricone a Guccini, da Elisa a Giuliano Sangiorgi – che racconteranno agli ascoltatori di “Nessuno mi può giudicare” (testa a testa) come nasce una hit musicale.
La prima puntata andrà in onda domenica 10 aprile, giorno del 70° compleanno di Caterina Caselli.
Si inizierà dagli anni Sessanta, con una sfida al femminile: due donne che a vent’anni sono arrivate al secondo posto del Festival di Sanremo: Caterina Caselli, con ‘Nessuno mi può giudicare’ e Francesca Michelin, con ‘Nessun grado di separazione’ presentata a Sanremo 2016, che rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest. Ospite d’eccezione della prima puntata, Paolo Conte.
Caterina Caselli: dal 10 aprile “Nessuno mi può giudicare” (testa a testa)
Dal 10 aprile, ogni domenica per sei settimane, dalle 15.30 alle 17.00 (e in replica da mezzanotte), Caterina Caselli condurrà con Giovanni Caccamo “Nessuno mi può giudicare” (testa a testa).
