Gigi D’Alessio nasce a Napoli il 24 febbraio 1967.
A quattro anni riceve dal padre una fisarmonica comprata durante un viaggio di lavoro in Venezuela: è il primo contatto con la musica.
Il futuro cantante ce la mette davvero tutta e a soli 12 anni si iscrive al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, dove 9 anni dopo consegue il diploma di pianoforte.
Dopo un periodo nel giro degli
studi di registrazione della sua città, alcune collaborazioni e un’esperienza come direttore d’orchestra, l’incontro con Mario Merola, di cui diventa il pianista, segna il punto di svolta nella carriera di Gigi. Per l’amico scrive infatti “Cient’anne“: il brano, che diventerà la colonna sonora di un omonimo film, lo porta ad essere conosciuto anche al di fuori della sua città d’origine.
Nel 1992 esce “Lasciatemi Cantare“, il primo album del cantante partenopeo a cui seguono l’anno successivo “Scivolando Verso L’Alto” e, nel 1994, “Dove Mi Porta Il Cuore“, che segna l’ingresso di Gigi nel circuito della discografia ufficiale. E così arriva la prima grande soddisfazione: il Palapartenope di Napoli registra il tutto esaurito.
Nel 1995 viene pubblicato “Passo Dopo Passo“, che contiene brani in puro stile D’Alessio come “Fotomodelle Un Po’ Povere” e “Annarè“.
Ma il vero anno zero per Gigi è il 1997. Dopo il grande successo del quinto disco, “Fuori Dalla Mischia“, il cantautore realizza un suo sogno: esibirsi al San Paolo di Napoli. Il 7 Giugno oltre 20.000 persone si accalcano nello stadio per ascoltare le sue canzoni, che sono ormai vere e proprie hit.
I media iniziano a parlare del fenomeno-D’Alessio; che non sia una meteora, ma un cantautore che riesce a tradurre in musica spaccati di vita reali e profonde emozioni, lo dimostra “È Stato Un Piacere” (1998).
Nel giugno del 1998 Gigi sbarca al cinema con “Annarè“: il film, in cui interpreta un ragazzo con una intricata situazione sentimentale, è girato nei quartieri storici della sua città natale e diretto dal suo conterraneo Ninì Grassia.
Sempre nel 1998 D’Alessio pubblica anche il suo primo CD dal vivo: “Tutto In Un Concerto“, 13 brani cantati in coro dall’inizio alla fine da migliaia di fan, con un inedito registrato in studio (“Quel Che Resta Del Mio Amore”).
L’anno successivo, il 1999, esce il disco numero 8, “Portami Con Te“, che anche questa volta è un grande successo. Canzoni come “Una Magica Storia D’amore“, “Portami Con Te“, “Dove Sei” e “Buongiorno” vengono passate infinite volte in radio.
Nel 2000 Gigi è pronto per la prova Sanremo. Nonostante non vinca il Festival, la sua “Non Dirgli Mai” ha per mesi il più massiccio airplay radiofonico di tutte le canzoni in gara. L’album connesso, “Quando La Mia Vita Cambierà“, a soli quindici giorni dall’uscita è già disco d’oro e arriva a vendere oltre 400.000 copie.
L’anno successivo, il 2001, Gigi ci riprova e la canzone che presenta sul palco dell’Ariston , “Tu Che Ne Sai“, trascina al successo il disco “Il Cammino Dell’Età“. Realizzato in tre diversi studi in soli tre mesi, è il frutto di un cantautore maturo e delle scelte artistiche, tecniche e strategiche di un team di lavoro che da anni si dedica esclusivamente al progetto D’Alessio.
Il 2002 vede l’uscita di “Uno Come Te“, che si allontana dal pop melodico dei primi album per avvicinarsi al soul d’autore; i fan, comunque, dimostrano di apprezzare anche questo nuovo Gigi.
Nel 2004 arriva “Quanti Amori“, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Alex Britti (alla chitarra in “Non C’è Vita Da Buttare”) e Lucio Dalla (“Napule”).
Nel 2005, per la terza volta Gigi partecipa al Festival di Sanremo, dove presenta “L’Amore Che Non C’è“, inserita poi nella riedizione di “Quanti Amori“. E il Gigi D’Alessio Tour 2005 va, come tutti i precedenti, alla grande.
Il 27 Ottobre 2006 esce il nuovo disco del cantautore napoletano, “Made in Italy” che contiene successi radiofonici come “Brividi d’amore”, “Primo appuntamento” , “Una volta nella vita” , “Un cuore malato”.
Con l’uscita di questo album il cantante realizza un lungo tour in tutto il mondo.
La prima grande antologia di D’alessio esce nel 2007: “Mi Faccio in 4” contiene 50 brani in 4 per ripercorrere i momenti più importanti della carriera dell’inconfondibile artista napoletano. Ed è questo l’ultimo album di Gigi D’Alessio, in cui sono contenuti due nuovi inediti: “Non Mettermi in Croce” e “Bambina”.