Gianna Nannini nasce il 14 giugno 1956 a Siena, la città del Palio che da piccola l’appassiona molto: la sua è la Contrada dell’Oca, rivale storica della Torre.
Gianna Nannini nasce il 14 giugno 1956 a Siena, la città del Palio che da piccola l’appassiona molto: la sua è la Contrada dell’Oca, rivale storica della Torre. Frequenta il liceo scientifico e studia pianoforte al Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca, che lascia nel 1974 prima di sostenere l’esame dell’ottavo anno.
1975. Se ne va di casa e approda a Milano. Studia composizione con Bruno Bettinelli (è autodidatta nella chitarra, che suona con impostazione punk, e nel canto. Firma il primo contratto con un’etichetta storica per la musica italiana, la Dischi Ricordi.
1976. Comincia a frequentare l’ambiente ‘off’ di Milano e pubblica il suo primo album, ‘GIANNA NANNINI’.
1978. Collabora con la PFM. Incontra il ‘rock-jazz’ milanese. Esce il suo secondo ellepì, ‘UNA RADURA’.
1979. Scopre la California e l’immediatezza del rock a stelle e a strisce. Esce ‘CALIFORNIA’, il disco della svolta rock.
1980. Il sogno ‘masturbatorio’ di ‘AMERICA’ trascina Gianna Nannini per la prima volta in classifica. La canzone diventa un classico dei suoi concerti e ne rappresenta in pieno la grinta e l’energia.
1981. Scrive la colonna sonora di ‘SCONCERTO ROCK’, film di Luciano Mannuzzi prodotto da Bernardo Bertolucci. Con Roberto Cacciapaglia, musicista-compositore dell’avanguardia milanese, produce ‘G.N.’, album dal sapore sperimentale. In luglio incontra Peter Zumsteg, manager di vasta esperienza internazionale.
1982. Inizia la collaborazione con Conny Plank, produttore (fra gli altri) di Kraftwerk, Ultravox, Eurythmics, Daf e Devo. Nasce ‘LATIN LOVER’, il quinto 33 giri. In ottobre si esibisce al leggendario Rockpalast di Essen (5 ore di eurovisione in diretta tv) insieme a Kid Creole and The Coconuts e Little Steven.
1983. Interpreta il ruolo di Titania nel film ‘Sogno di una notte d’estate’ di Gabriele Salvatores. Firma anche parte della colonna sonora originale del film.
1984. Esce ‘PUZZLE’, il suo sesto disco. Realizza il video di ‘FOTOROMANZA‘ con la regia di Michelangelo Antonioni. In aprile parte un tour europeo di grande successo. Inoltre partecipa al Montreux Jazz Festival. Tra agosto e ottobre è in tour nelle maggiori città italiane: una quarantina di concerti con un totale di circa trecentomila spettatori. ‘FOTOROMANZA’ è il leit-motiv dell’estate (per ben due mesi numero uno nelle classifiche!), mentre ‘PUZZLE’ è per sei mesi fra i primi dieci della hit-parade italiana degli album. Il disco è nei primi posti delle charts anche in Germania, Austria e Svizzera (dove Gianna riceve due dischi d’oro per le vendite di ‘PUZZLE’ e ‘LATIN LOVER’). Con ‘FOTOROMANZA’ Gianna vince il Festivalbar, Vota la voce e il Telegatto d’oro (con Raffaella Riva) per il miglior testo dell’anno.
1985. A fine gennaio esce ‘TUTTO LIVE’, primo disco dal vivo di Gianna Nannini andamp; The Primadonnas, registrato durante il tour di ‘PUZZLE’.
1986. Uscita europea del nuovo album ‘PROFUMO’, prodotto con lo stesso team del disco precedente. Intanto ‘LATIN LOVER’ si guadagna il disco d’oro in Germania (oltre 250 mila copie).
1987. 31 Ottobre: al World Popular Song Festival di Tokyo, dove Gianna riceve il Premio d’oro, viene presentato in anteprima mondiale il singolo inedito ‘I MASCHI’, prodotto da Armand Volker. Esce la compilation ‘MASCHI E ALTRI’, la prima raccolta di successi (con una versione speciale del brano ‘I MASCHI’) che vende ben oltre un milione di copie in Europa e ancora oggi risulta essere il più grande successo discografico di Gianna.
1988. Anticipato dal singolo ‘HEY BIONDA’, in settembre esce in tutta Europa l’album ‘MALAFEMMINA’. Sono undici canzoni realizzate in coproduzione con Alan Moulder (Jesus and Mary Chains, Smashing Pumpkins, Nine Inch Nails).
1989. Novembre: Gianna registra a Milano ‘UN’ESTATE ITALIANA’ che sarà la sigla dei Mondiali di calcio di Italia ’90. Scrive il testo (e lo canta) assieme a Edoardo Bennato, su musica di Giorgio Moroder. Le sue royalties sui diritti d’autore del testo vengono devolute ad Amnesty International.
1990. All’inizio dell’anno, Gianna entra in sala di registrazione assieme alla sua band e, con la coproduzione artistica di Dave M. Allen (The Cure), realizza ai RAK Studios di Londra il suo nuovo disco: ‘SCANDALO’. Alla fine di Luglio, vola in Polonia, a Wroclaw (Breslavia), dove gira il video del singolo ‘SCANDALO’ con la regia di Dieter Meier (Yello). 27 Agosto: esce ‘SCANDALO’. Subito dopo, ancora una volta, Gianna torna a riempire gli stadi di Berlino, Bayreuth, Hannover, Vienna, Budapest e Amburgo (con Rod Stewart); in più partecipa a molti importanti festival, tra i quali Costanza, Roskilde, Nyon e Lisbona, senza dimenticare il 25esimo Jazz Festival di Montreux.
1991. Continua trionfale la lunga tournée, che nel mese di agosto attraversa tutta l’Italia (non acadeva dal 1984). Nasce l’idea di documentare tanta energia e tanto successo con un album dal vivo e un long form video: ‘GIANNISSIMA’, co-prodotto con Dave M. Allen.
1993. ‘X FORZA e X AMORE’ viene terminato dallo Hit Factory di Londra ed esce in tutta Europa il 26 maggio. Venerdì 16 aprile una delle più importanti network tricolori, Radio Italia Solo Musica Italiana, cambia per 24 ore il proprio nome in ‘RADIO BACCANO’, titolo del singolo in anteprima dell’album ‘X FORZA E X AMORE’. La canzone, nel rap finale, vede la partecipazione straordinaria di Jovanotti. L’Extravaganza Club Tour, organizzato usando esclusivamente energia solare, segna l’inizio della sua collaborazione con gli attivisti di Greenpeace.
1995. Gennaio, un minuto dopo mezzanotte: tutte le stazioni radio italiane trasmettono in contemporanea ‘MERAVIGLIOSA CREATURA’, nuovo singolo e primo disco dell’anno appena nato, che annuncia l’arrivo dell’album ‘DISPETTO’, pubblicato il 13 febbraio in tutta Europa.
1996. Esce ‘BOMBOLONI’, singolo che anticipa un’antologia con alcuni indimenticabili momenti della sua carriera. L’album ‘BOMBOLONI – THE GREATEST HITS COLLECTION’ esce in tutta Europa il 29 agosto.
1998. Il 22 agosto esce il singolo ‘CENTOMILA’; il 23 settembre arriva ‘CUORE’. L’album, composto da 12 canzoni, è registrato a Milano e mixato a Firenze. E’ un disco cantautorale, concepito e vissuto su emozioni molto personali.
1999. E’ un periodo segnato dall’intensa promozione del nuovo album ‘CUORE’. Dopo apparizioni televisive e programmi radiofonici, il 13 luglio da Milano parte il tour che per tre mesi porterà la musica di Gianna in tutta Italia e all’estero.
2001. 3 settembre. In occasione del Festival del Cinema di Venezia vengono presentati in anteprima assoluta diciotto minuti tratti dal film ‘Momo alla conquista del tempo’ (poi uscito nelle sale a gennaio 2002). La musica è scritta e interpretata da Gianna Nannini. Il tema principale, ‘ARIA’, è composto da Gianna Nannini e Francesco Sartori; la melodia di ‘BAMBINA MAGICA’ è opera di Francesco Sartori; le musiche di ‘ROMANTICA GUERRIERA’, ‘UOMINI GRIGI’ e ‘DEMONI’ sono di Gianna Nannini, Raffaele Gulisano, Tommaso Marletta e Davide Oliveri. Tutti i testi originali delle canzoni sono scritti da Gianna Nannini e Isabella Santacroce. La rockeuse toscana canta la canzone ‘ARIA’ in esclusiva e per la prima volta anche in lingua tedesca.
2002. Anticipato a fine marzo dal secondo singolo ‘UOMINI A META’;’, il 26 aprile esce il nuovo album ‘ARIA’ (che contiene una versione della title-track diversa da quella della colonna sonora di ‘Momo alla conquista del tempo’). Produttore artistico è Armand Volker; produttore esecutivo, Peter Zumsteg. Prosegue la collaborazione con l’autrice Isabella Santacroce, che scrive i testi delle tredici canzoni assieme a Gianna Nannini.
2004. Il 30 gennaio esce l’album ‘PERLE’, annunciato il 9 gennaio dal singolo ‘Amandoti’, una cover dell’omonimo brano di Giovanni Lindo Ferretti.
2006. Il 27 gennaio esce ‘Grazie’, il nuovo album di Gianna Nannini. A precedere l’uscita dell’album, il 13 gennaio c’è in radio il singolo ‘Sei nell’anima’. Il nuovo lavoro segna il ritorno dell’artista sulla scena musicale a due anni di distanza da ‘Perle’. Parte il 19 febbraio, dal teatro Saschall di Firenze, il ‘Grazie Tour’ di Gianna Nannini. Organizzato da Cose di Musica, tocca dodici tra le maggiori città italiane per concludersi il 26 marzo al Teatro Smeraldo di Milano con un trionfale Sold-out. Dopo il clamoroso successo di pubblico e critica del ‘Tour Grazie’ nei teatri, Gianna Nannini, sempre in cima alle classifiche di vendita con il nuovo album ‘Grazie’, già disco di platino, e il singolo ‘Sei nell’anima’, torna ad esibirsi dal vivo nel corso dell’estate. Da maggio a settembre infatti la cantautrice senese porta il suo spettacolo nell’ambito dei più prestigiosi Festival e Rassegne oltre che nelle arene estive e nelle più belle piazze italiane.
2007. Il 27 aprile esce ‘Pia come la canto io’. E’ preannunciato, il 30 marzo dal singolo ‘Mura Mura’ con cui Gianna, unitamente al secondo singolo ‘Dolente Pia’, ha calcato, da ospite d’onore, le scene del Festival di Sanremo. Il nuovo lavoro di Gianna vede la luce dopo lunghi anni di gestazione.
Venerdì 16 novembre 2007 esce ‘GIANNABEST’ . La tracklist ripercorre la carriera di Gianna più 3 canzoni inedite registrate nel 2007 per un totale di 29 brani.
2008. Parte dal Palasport di Palermo, il 7 marzo, il ‘Gianna Nannini Live’ il tour che registra il tutto esaurito e porta la rocker senese sui palchi dei palasport di diciassette città italiane tra marzo e aprile.
GIANNA NANNINI CONCERTI
–
Pubblicato in Biografie