Don’t Tell Me That It’s Over è una ballata folk/pop che ben si sposa con i canoni radiofonici ma allo stesso tempo regala un’atmosfera carica di armonie e calde sonorità. Amy MacDonald, considerata un vero talento, è figlia della musica britannica che da sempre regala artisti e brani protagonisti assoluti della musica internazionale. Il primo singolo Don’t Tell Me That It’s Over, come si è detto, precede l’uscita del secondo album della ventiduenne artista di origini scozzesi e si appresta a scalare le classifiche che hanno già visto in cima brani tratti dal suo primo album This Is the Life che porta anche il nome di uno dei suoi pezzi di maggiore successo insieme a Poison Prince e a Mr Rock & Roll. L’album d’esordio This Is The Life ha collezionato numerosi dischi di platino in tutto il mondo e venduto oltre tre milioni di copie grazie anche al singolo omonimo che è stato acquistato in oltre due milioni di copie.
Amy MacDonald, il singolo “Don't Tell Me That It's Over” lancia il suo secondo album “A Curious Thing”
Dopo aver convinto critici e appassionati di musica di tutto il mondo, Amy MacDonald, la talentuosa artista d’oltremanica, lancia il singolo Don’t Tell Me That It’s Over apripista del suo secondo album, in uscita a marzo.

Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo.
È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.