FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Tangeri”
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Tangeri”
SpettacoliSpettacoli Roma

All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Tangeri”

Da martedì 5 a domenica 10 marzo, all’OffOff Theatre sarà in scena Tangeri, spettacolo scritto da Silvano Spada e interpretato dal cantante e attore Gianni De Feo in un viaggio nella Spagna degli anni ’30 e ’40.


Alessandra Bernadeschi
Di Alessandra Bernadeschi
Pubblicato il: 22 Febbraio 2019
Spettacoli Spettacoli Roma
Teatro OFF/OFF Roma
Nessun commento
Condividi
6 min di lettura
GianniDeFeo - Tangeri
GianniDeFeo - Tangeri
CONDIVIDI

Miguel de Molina, Federico Garcia Lorca, l’omosessualità nella Spagna degli anni ‘30 e ‘40 e la sensuale Tangeri. Uno spettacolo musicale, omaggio a Lindsay Kemp.

Da martedì 5 a domenica 10 marzo, all’OffOff Theatre sarà in scena Tangeri, spettacolo scritto da Silvano Spada e interpretato dal cantante e attore Gianni De Feo in un viaggio nella Spagna degli anni ’30 e ’40.

Al centro della pièce è la figura del celebre cantante e ballerino spagnolo Miguel de Molina, mito di Pedro Almódovar, vissuto durante la dittatura franchista e perseguitato per le sue idee antifasciste e la sua dichiarata omosessualità. Al racconto si intersecano le canzoni spagnole, tra quelle più celebri di Miguel de Molina. La presenza di temi musicali in evidente contrasto tra loro, dalla chitarra classica al barocco di Vivaldi, passando per il minimalismo di Philippe Glass e il tango argentino, farà da contrappunto alla storia, restituendo atmosfere dai differenti colori.

Dalla nascita a Malaga nel 1908, in una poverissima Andalucia, e l’infanzia nel lugubre collegio dei preti da dove viene espulso, quella di de Molina è una vita coraggiosa e ricca di avventure. Costretto a lottare fin da bambino per guadagnarsi da vivere passando attraverso i più umili lavori, è sempre in fuga verso qualcosa, alla ricerca di un’identità.

E così riaffiorano i ricordi: l’adolescenza da garzone nella casa della tenutaria Pepa, la fuga da Algesiras sulla nave che lo porta a Tangeri, dove sarà servitore nel sontuoso palazzo del principe marocchino e poi il ritorno in Spagna, a Siviglia, con i primi turbamenti erotici nel caffè del quartiere arabo. Poi Granada e l’incontro con Federico Garcia Lorca e Manuel de Falla, fino ai primi successi a Barcellona, Valencia e Madrid. L’eccentrica e sregolata vita notturna che precede l’avvento della Guerra Civile.

Ed è proprio il ricordo dell’arresto e la fucilazione di Federico Garcia Lorca, rivissuto con estremo dolore, a segnare una forte rottura nella vita di Miguel. Anche lui perseguitato dal regime fascista, picchiato e contestato durante i suoi spettacoli, viene costretto all’esilio a Caceres, il paradiso delle cicogne. E come le cicogne, non smette di aprire le ali, sempre in volo verso la libertà. Fugge poi in Argentina dove, legato in amicizia a Evita Peron, consacra il suo successo, per poi morire nel 1993 a Buenos Aires, dove è sepolto.

Nell’azione teatrale, alla figura di Miguel si contrappone quella di David, uno scrittore dei nostri giorni. Anche lui in cerca di una propria identità, in fuga da un mondo nel quale non si riconosce più perché costretto a rivestire il ruolo di un “manichino senz’anima” e al quale si ribella, preparando così la sua fuga verso Tangeri. I due personaggi, inizialmente ben distinti, in un ritmo incalzante, si riconoscono infine, fino a identificarsi l’uno con l’altro e a diventare Uno.

Riemerge allora il mito di TANGERI, ricordo struggente e poesia, isola di libertà e dissolutezza tanto amata da quei poeti e dagli artisti di tutto il mondo che l’hanno conosciuta: Delacroix, Matisse, Francis Bacon, Tennessee Williams, Samuel Beckett, Jean Jenet, Paul Bowls, William Burroughs, Allen Ginsberg, Jack Kerouac e, tra gli altri, oggi anche Mick Jagger dei Rolling Stones. 

SILVANO SPADA: Tangeri è l’ultimo testo scritto da Silvano Spada, dopo Gin&Tonic, scelto da Giancarlo Menotti per il Festival di Spoleto e in scena al Teatro Caio Melisso con grande successo con bem 13 repliche, Discarica, prodotto da Maurizio Costanzo, protagonista Vladimir Luxuria e Processo alla strega con Ornella Muti, in tour in Italia e in Russia. 

GIANNI DE FEO: attore, cantante e regista, inizia la sua formazione professionale a Roma dove studia recitazione e dizione con Alba Maria Setaccioli, insegnante all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Studia presso l’MTM (mimo-teatro-movimento) sulla direzione di Lydia Biondi. Successivamente, a Parigi, approfondisce le tecniche del movimento e del mimo con Jacques Lecoq, studia canto alla Schola Cantorum e segue un seminario sul teatro di Peter Brook con Jean Paul Denizon. In teatro è diretto, tra gli altri, da Mario Ricci, Sylvano Bussotti, Werner Schroeter, Roberto De Simone, Mario Scaccia, Lindsay Kemp, Tato Russo, Maurizio Scaparro, Dacia Maraini, Antonio Salines. Tra i ruoli principali interpreta Giacomo Leopardi, Marcel Proust, Jean Cocteau, il Marchese De Sade, Amedeo Modigliani, Oscar Wilde. E’ ideatore, interprete e regista di diversi spettacoli di teatro-canzone con musicisti dal vivo. Dirige corsi teatrali e laboratori incentrati sul movimento, l’improvvisazione creativa e l’espressione corporea, in armonia con la recitazione e lettura di testi.

TANGERI

di Silvano Spada

diretto e interpretato da Gianni De Feo

OFF/OFF THEATRE Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma

DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€; Gruppi 10€ – info@altacademy,it
Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00
Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com

TAG:Teatro OFF/OFF Roma
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente ph © rosellina garbo 2019 “La favorite di Gaetano Donizetti” al Teatro Massimo di Palermo
Articolo Successivo Pacifico- foto di Daniele Coricciati Pacifico Tour 2019
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

BRIGANTESSE di Eduardo Ricciardelli
SpettacoliSpettacoli Roma

“Brigantesse” di Eduardo Ricciardelli al Teatro Di Documenti di Roma

15 Febbraio 2018
1861 la brutale verità, locandina
SpettacoliSpettacoli Napoli

“1861 la brutale verità” al Teatro Augusteo di Napoli

29 Settembre 2018
NON AVER PAURA …E’ Solo Uno Spettacolo
SpettacoliSpettacoli Roma

“NON AVER PAURA …E’ Solo Uno Spettacolo” al Teatro Ghione di Roma

24 Marzo 2017
Angelo Duro
Spettacoli

Angelo Duro, spettacoli 2025: biglietti e date

25 Marzo 2025

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?