Il canale esiste dal 1993 ed è presente in Canada, Europa, Medio Oriente, Africa, Asia, America Latina e Caraibi. Food Network rappresenta la prima piattaforma verticale dedicata interamente al food.
Alcuni programmi in palinsesto arrivano dalla library internazionale come per esempio “A tavola con Guy”, un programma dedicato alla ricerca dei più tipici ristoranti americani, specializzati da decenni nella cucina da tavola calda. Si può anche seguire Ching che nel programma “Ching: Asia a Tavola” ci conduce in giro per l’Asia attraverso un tour gastronomico che toccherà ristoranti ma anche bancarelle dello street food. E ancora “Ace of cakes”, il programma con Duff Goldman che mostra la frenesia del lavoro in pasticceria.
Sono presenti anche programmi italianissimi come “Italiani a tavola” condotto dalla bellissima ex Miss Italia e conduttrice Roberta Capua che accompagnerà il telespettatore in un viaggio nel pranzo della domenica di otto famiglie italiane.
Sull’onda degli immancabili talent, arriverà “Chopped”: quattro cuochi dovranno cimentarsi nella realizzazione di un piatto con i soli ingredienti a loro disposizione. Da luglio Food Network proporrà una versione italiana del programma, presentata da Gianmarco Tognazzi, abile conoscitore della buona cucina, come il padre Ugo, noto chef oltre che attore di intramontabile talento.
La giuria sarà composta da chef ben noti in Italia come Philippe Leveillé, Rosanna Marziale e Misha Sukyas.
www.foodnetwork.it è il sito del canale e vi si trova la guida tv del palinsesto ma anche tante ricette da provare. Facebook, Instagram e YouTube affiancano l’esperienza social con clip esclusive e dietro le quinte.
Monica Landro per FullSong