Il trio chitarristico dei Bartender, al secolo Gabriele “Svedonio” Tardiolo, David Tordi e Valerio Bellocchio, saranno in radio dal 10 giugno con il nuovo singolo “In Zaire”, remake del famoso brano inciso nel 1976 dall’inglese Johnny Wakelin, per celebrare il grande pugile Muhammad Ali (Cassius Clay), scomparso da pochi giorni a Phoenix, vincitore contro George Foreman sul ring di Kinshasa (Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo) nello storico incontro del 30 ottobre del 1974, meglio conosciuto come “The Rumble in the Jungle”.
Il brano è già in vendita su iTunes e in tutti i principali digital store su etichetta Carpe Diem e distribuito da Artist First.
“In Zaire” è accompagnato da un suggestivo video, già disponibile on line, che alterna riprese reali a scene arricchite da effetti speciali.
Le scene ambientate sul ring dove sono presenti Muhammad Ali e George Foreman sono realizzate con la tecnica del camera tracking e il video è stato girato con la camera a mano proprio per esaltare tale tecnica.
Le figure dei due pugili sono state estrapolate da fotografie storiche, ricostruite e animate per creare un effetto slow motion.
La post produzione ha richiesto 150 ore di lavoro ed ogni singola scena che include effetti speciali è stata scomposta in circa 30-40 livelli.
Solo una scena è stata creata interamente in computer grafica e vuole essere un omaggio personale del regista ad una serie animata degli anni settanta realizzata in Giappone e distribuita in Italia con il titolo Rocky Joe. Regista, direttore della fotografia e Master animator del video è Gianni Ferrara mentre Gabriele “Svedonio” Tardiolo ha collaborato alla sceneggiatura ed alla post produzione. Oltre ai Bartender, nel video compaiono in veste di attori Carlo Basili ed il piccolo Alessandro Misciattelli.
I Bartender motivano così la scelta di “In Zaire”: “la notizia della morte di Muhammad Ali ci ha raggiunto mentre stavamo lavorando al lancio del singolo che parla proprio di lui e, sebbene immensamente tristi per la perdita di un così grande campione, ma anche del simbolo di un’epoca, ci sembra doveroso dedicargli la nostra rivisitazione di In Zaire, che oggi assume la forma di un modesto e grato omaggio ad un personaggio che ha fatto la storia del pugilato e del Novecento”.
Oggi la band è al lavoro per la realizzazione del prossimo album, in uscita in autunno.