FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Sanremo 2012: sintesi della prima serata ammorbata da Celentano
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Sanremo 2012: sintesi della prima serata ammorbata da Celentano
Musica

Sanremo 2012: sintesi della prima serata ammorbata da Celentano

Una prima serata, quella di Sanremo 2012, tra le peggiori di tutte le edizioni: lenta, pesante, piena di parolacce e di problemi tecnici e lasciata nelle mani di un finto predicatore dalle frasi sconnesse.


Stefania Bochicchio
Di Stefania Bochicchio
Pubblicato il: 15 Febbraio 2012
Musica
Condividi
6 min di lettura
Sanremo 2012
https://fullsong.it/nuova/uploads/model_8/News/sanremo_2012.jpg
CONDIVIDI

Si è consumato il rito della prima serata di Sanremo 2012 ed è avvenuto nel peggiore dei modi: conduzione allo sbando, problemi tecnici di ogni tipo, canzoni deboli e soprattutto un intervento di Adriano Celentano a dir poco imbarazzante.
Cosa ha portato al Festival il tanto atteso – e strapagato – super ospite Celentano? Poco di sostanziale: frecciatine scagliate di qua e di là per mezzo di frasi sconnesse indirizzate ad Aldo Grasso, ai politici, ai preti, ai giornali “Famiglia Cristiana” e “Avvenire”; argomenti sterili, eccessivamente populisti, triti, ritriti; un teatrino al limite dell’assurdo con un Pupo alzatosi dal pubblico fintamente contrariato e un Morandi a cercare di essere credibile sia in quanto “attore” che in quanto contraltare di Celentano.
Il momento più atteso ed osannato della prima serata del Festival di Sanremo 2012 ha portato letteralmente via 50 minuti di show in favore di una prosopopea nella quale mancavano solo frasi del tipo “Non ci sono più le mezze stagioni” e “Si stava meglio quando si stava peggio” per essere del tutto compiuta. E forse solo così avrebbe avuto un apparente e fragile senso.
Tutto ciò ha fortemente penalizzato la gara tra gli Artisti, relegati ad attendere il loro turno fino a tarda ora. Non bastasse ciò, c’è da dire che il lavoro dei fonici ha avuto qualche defaillance: se l’audio in arrivo dalla platea si è sempre sentito forte e chiaro, tanto quanto quello proveniente dai microfoni di presentatori, vallette, comparse e chi più ne ha più ne metta, al contrario l’audio di orchestra e di cantanti è stato debole e mal calibrato.
In generale le canzoni di questa edizione del Festival mostrano un il livello piuttosto omogeneo, tendente al medio-basso, con poche eccezioni.
Molte le stonature ma la prima serata, si sa, si fa carico di molta emozione e dunque questo particolare diventa quasi trascurabili. Precisa, intonata e molto presa del pezzo è sembrata Arisa; anche Nina Zilli ha regalato una bella performance alla prima serata del Festival.
La gara è stata aperta da Dolcenera che ha presentato un brano senza infamia e senza lode ma decisamente radiofonico; a chiudere la serata i Matia Bazar e ci si chiede in quanti li abbiano seguiti dal momento che l’ora era ormai tarda.
Una certa scossa l’hanno data Gigi D’Alessio e Loredana Bertè: la “strana coppia” si è mossa bene sul palco e soprattutto la Bertè ha cantanto bene, con intonazione, una delle poche a farlo in tutta la serata.
Noemi è tornata sul palco dell’Ariston con un pezzo interpretato un po’ troppo alla Vasco Rossi, mentre Emma ce l’ha messa tutta per convincere con un pezzo che però sa già troppo di sentito e di retorica.
I Marlene Kuntz meritano un riascolto dal momento che delle parole delle prime strofe si è capito molto poco, così come a tratti è accaduto per Samuele Bersani che, malgrado i gossip che parlavano di influenza e di cali di voce, ha retto bene e si è esibito.
Finardi affida una sorta di preghiera all’Ariston, con finezza e classe, mentre Carone e Dalla presentano un pezzo impegnato e di denuncia sociale.
Chiara Civello, annunciata come grande voce del jazz, porta una canzone piuttosto banale, come tutto sommato accade anche a Renga che dalla sua ha comunque una voce sempre gradevolissima e potente. Irene Fornaciari non stupisce per nulla, se non per aver cercato di coinvolgere il pubblico con incitazioni da stadio.
La serata si è risollevata una volta uscito di scena Celentano e una volta entrate Elisabetta Canalis e Belene Rodriguez, vallette “di scorta” che hanno sostituito la valletta in carica Ivana Mrazova, effettivamente non presente per problemi di salute.
La gara ha preso il ritmo che avrebbe dovuto avere sin dal principio: Rocco Papaleo ce l’ha messa tutta e ha tenuto molto bene il palco ma l’arrivo di Celentano ha preso il sopravvento su quella che – non dimentichiamocene! – dovrebbe essere la competizione incentrata sulle canzoni, non sui sermoni pseudo sociali e pseudo politici.
Non bastasse tutto ciò, ci si sono messi anche i problemi tecnici: il voto per gli Artisti è stato inficiato da un problema di funzionamento del sistema sin dalla seconda esibizione (quella di Samuele Bersani), dunque la Rai ha deciso – affidandone la comunicazione ufficiale a Gianni Morandi sul finire della diretta – di congelare la gara, annullare tutti i voti e far esibire nuovamente tutti i Big questa sera.
Molto forti le proteste della giuria demoscopica presente nel teatro: fischi, insulti, urla per manifestare un’evidente delusione.
La prima serata di Sanremo 2012 porta a casa un voto decisamente basso e negativo: purtroppo non si è vista attenzione per le canzoni, per gli artisti in gara, per la musica.
Si è preferito puntare sullo show di Celentano ma anche da questo punto di vista l’aver lasciato nelle mani dell’ospite le chiavi di casa propria si è rivelata una grande sciocchezza che nulla è sembrato avere a che fare con il contesto stesso dell’evento e con le sue peculiarità.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Bobby Soul Intervista a Bobby Soul: una chiacchierata con FullSong
Articolo Successivo Sanremo 2012 Sanremo 2012, il programma della seconda serata

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

PINO FUCILE
Musica

Pino Fucile, ecco il bluesman-sindacalista con il nuovo singolo: “M’parame a vulà”

5 Ottobre 2016
Kylie Minogue
Musica

Kylie Minougue in concerto in Italia a marzo 2011

10 Settembre 2010
Chissà da dove arriva una canzone_cover
Musica

“Chissà da dove arriva una canzone”, nuovo singolo per Fiorella Mannoia

31 Agosto 2020
CLASSIFICA FIMI 3 DICEMBRE
Musica

Classifica Fimi: al primo posto brilla l’album “Marco Mengoni Live” di Marco Mengoni, J-Ax e Fedez tengono la vetta dei singoli con “Assenzio”

3 Dicembre 2016

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?