Roberto Vecchioni, considerato a ragione uno dei maggiori cantautori italiani, è autore di numerosissimi testi scritti per altri artisti oltre a canzoni che ha portato lui stesso al successo. Il “professore”, cosi chiamato dai suoi ammiratori perché è un’insegnante, deve il suo primo successo a “Samarcanda” brano che ha dato il titolo allo stesso album del 1977. In questi anni, oltre all’attività musicale, Roberto Vecchioni è stato impegnato nella stesura di libri e contenuti di alto livello intellettuale. Desta curiosità la presenza di un cantautore colto e pacato come Roberto Vecchioni sul palco del Teatro Ariston accanto a giovani artisti considerati già “big” il cui successo è stato decretato solo dai talent show e dalla televisione.
Cosa ne pensi del brano “chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni? Credi che Sanremo sia un luogo adatto alla musica di Roberto Vecchioni? Cosa pensi della sua esibizione sanremese? Commenta, la tua opinione è per noi preziosa.