FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Tunnel of Love dei Dire Straits: la ballata rock tra luna park e malinconia
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Curiosità Musicali > Tunnel of Love dei Dire Straits: la ballata rock tra luna park e malinconia
Curiosità MusicaliMusica

Tunnel of Love dei Dire Straits: la ballata rock tra luna park e malinconia

Tra luci sfocate e assoli da brividi, “Tunnel of Love” dei Dire Straits è molto più di una canzone: è un’esperienza emotiva, cinematografica, viscerale. Un brano nato da un luna park diroccato e trasformato in mito grazie alla chitarra nuda di Mark Knopfler.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 26 Giugno 2025
Curiosità Musicali Musica
Dire Straits Mark Knopfler
Nessun commento
Condividi
8 min di lettura
Alchemy Dire Straits - Foto copertina vinile
Alchemy Dire Straits - Foto copertina vinile
CONDIVIDI

“Tunnel of Love” non è solo un titolo. È un luogo dell’anima. È l’immagine di un tunnel con luci intermittenti, di un carrello che avanza lento tra ombre e promesse. Per i Dire Straits, e soprattutto per Mark Knopfler, leader che poi ha abbandonato il gruppo per intraprendere la sua carriera di successo da solista, era anche un luogo fisico: il luna park di Spanish City, a Whitley Bay, una cittadina nel nord-est dell’Inghilterra dove il tempo sembrava essersi fermato.

Sommario
  • Una canzone che parte da un luogo reale
  • Un intro rubato a Rodgers e Hammerstein
  • L’assolo che ha cambiato il concetto di chitarra rock
  • Una narrazione sospesa tra sogno e disillusione
  • Making Movies: il disco della svolta
  • Lunghezza, struttura, coraggio
  • Un classico senza tempo
  • Curiosità e chicche che (forse) non conosci
  • Conclusione: quando il rock racconta l’anima
    • Vuoi rivivere “Tunnel of Love” nella sua versione live leggendaria?

Quando Knopfler scrive questa canzone nel 1980, è già diventato una figura di culto con l’album d’esordio della band e con il successo clamoroso di “Sultans of Swing”. Ma con Making Movies, il terzo disco, vuole andare oltre: vuole raccontare il cinema dei sentimenti. E “Tunnel of Love” è il suo film più ambizioso.

Una canzone che parte da un luogo reale

Lo Spanish City esiste davvero. Era un parco divertimenti aperto nel 1910 e divenuto simbolo nostalgico per generazioni di ragazzi della zona. Tra di loro anche un giovane Mark, che ci andava con il fratello. Non è un caso che nella canzone si citi proprio “Spanish City to me”: è la prima volta che i Dire Straits inseriscono un luogo reale in una canzone. Eppure, quel riferimento non è geografico. È emotivo. È la fotografia di un ricordo d’infanzia, il passaggio da un’età a un’altra.

Un intro rubato a Rodgers e Hammerstein

L’introduzione di “Tunnel of Love” è un omaggio. E una dichiarazione di stile. I primi secondi del brano sono una ripresa di “The Carousel Waltz”, tratto dal musical Carousel del duo Rodgers & Hammerstein. La scelta è curiosa, quasi azzardata per una band rock. Ma funziona. Perché ci porta subito dentro l’atmosfera da giostra, con la malinconia dei wurlitzer e dei cavalli a dondolo che girano a rallentatore. È come entrare in un film di Fellini ambientato sulla costa inglese.

L’assolo che ha cambiato il concetto di chitarra rock

E poi succede. A metà brano, quando la narrazione si interrompe e lascia spazio al suono puro, parte l’assolo. Due minuti in cui Mark Knopfler smette di raccontare con le parole e lo fa con le dita. Letteralmente: perché in “Tunnel of Love” non usa il plettro ( elo fa spesso anche in altri brani) ma il fingerpicking che lo ha reso leggendario. Nessuna distorsione, solo intensità. È come se la chitarra parlasse. O meglio: come se piangesse.

L’assolo di “Tunnel of Love” è spesso citato tra i più emozionanti della storia del rock. Non per tecnica ma per pathos. È struggente, lirico, epico. Fa parte di quel tipo di momenti che ti restano addosso come un ricordo personale, anche se non l’hai mai vissuto.

Una narrazione sospesa tra sogno e disillusione

Il testo della canzone racconta una storia d’amore giovanile, consumata tra giostre e baci rubati. Ma sotto la superficie c’è una riflessione più ampia: il tempo che passa, i sogni che cambiano forma, le promesse che si perdono nei corridoi bui della memoria. “Getting crazy on the waltzers, but it’s the life that I choose” canta Knopfler. È il manifesto di una generazione che ha conosciuto l’euforia e la sconfitta nello stesso giro di giostra.

Making Movies: il disco della svolta

“Tunnel of Love” apre Making Movies, il terzo album dei Dire Straits. Un disco che segna il distacco dal rock più lineare degli esordi e abbraccia una scrittura cinematografica, complessa, narrativa. È anche il primo album prodotto da Jimmy Iovine, già noto per il lavoro con Bruce Springsteen. Non a caso, in alcuni passaggi la canzone ricorda “Jungleland”, sia per l’impianto orchestrale che per la tensione narrativa.

Con questo disco, Knopfler abbraccia definitivamente la sua doppia identità di chitarrista e storyteller. Ogni canzone è un corto. “Tunnel of Love” è il più lungo, il più intenso, il più personale.

Lunghezza, struttura, coraggio

La canzone dura più di 8 minuti. Una follia per i canoni radiofonici del tempo. Ma la lunghezza non è un limite: è parte della narrazione. “Tunnel of Love” è costruita come una spirale, un crescendo che inizia lento e si avvolge su sé stesso. Versi, assolo, ripresa, chiusura. È un brano che va ascoltato tutto intero, senza saltare. Come si fa con le storie che meritano.

Un classico senza tempo

“Tunnel of Love” non ha una data. È ambientato nel tempo della memoria, quel luogo dove tutto può convivere: i sogni, i rimpianti, l’adolescenza, l’arte, l’illusione. Ancora oggi, ascoltarla significa entrare in una capsula emotiva, un carosello narrativo che non stanca mai. Tunnel of love è un classico senza tempo verbale.

Curiosità e chicche che (forse) non conosci

  • La versione live di Alchemy (1984) è considerata da molti fan superiore a quella in studio, per intensità e dinamica dell’assolo finale.
  • La citazione “from Cullercoats to Whitley Bay” è un riferimento reale alla linea di costa vicino Newcastle, molto amata da Knopfler.
  • Bruce Springsteen dichiarò che “Tunnel of Love” era uno dei brani che avrebbe voluto scrivere lui.
  • Nonostante la lunghezza, fu pubblicata anche in versione single edit da 4 minuti, oggi quasi introvabile.
  • La canzone è stata usata in diversi documentari e serie TV, ma mai in uno spot pubblicitario: Knopfler si è sempre rifiutato.

Conclusione: quando il rock racconta l’anima

In un mondo che corre veloce e dimentica in fretta, “Tunnel of Love” resiste. Non solo come canzone, ma come esperienza sensoriale. È un tunnel che non spaventa, ma accoglie. Che non inganna, ma accompagna. E quando si arriva in fondo, si ha la sensazione di essere cambiati. Anche solo per otto minuti e diciassette secondi.

Vuoi rivivere “Tunnel of Love” nella sua versione live leggendaria?

Ascolta “Tunnel of Love” così come l’hanno suonata nel celebre live Alchemy: una delle esibizioni più emozionanti dei Dire Straits.
Il disco è un cult assoluto, da avere in collezione. Disponibile su Amazon.


Acquista “Alchemy: Dire Straits Live” su Amazon

E ora immergiti nella magia di Tunnel of Love, nella versione Live Alchemy (Live At The Hammersmith Odeon, London, UK / July 1983)

TAG:Dire StraitsMark Knopfler
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente A Night at the Opera, Queen - Foto FSAI “Bohemian Rhapsody”: la canzone che ha cambiato la musica
Articolo Successivo Time di Hans Zimmer, colonna sonora del film Inception - Foto YT “Time” di Hans Zimmer: la colonna sonora finale del film Inception
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

ALICE AGUS
Musica

Alice Agus: “E’ tutta colpa del mare” è il nuovo singolo da domani in radio (la recensione)

8 Settembre 2016
SARA ROMANO
Musica

SARA ROMANO, in concerto il 30 ottobre all’Auditorium Rai di Palermo

25 Ottobre 2016
Ed Sheeran
Musica

Ed Sheeran, la mega-star britannica è tornato con due nuovi singoli

11 Gennaio 2017
GIORGIA
Musica

Giorgia: ecco il video ufficiale del nuovo singolo “Credo”

24 Aprile 2017

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?