FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “LA CENA DELLE BELVE” al Teatro Carcano di Milano
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “LA CENA DELLE BELVE” al Teatro Carcano di Milano
SpettacoliSpettacoli Milano

“LA CENA DELLE BELVE” al Teatro Carcano di Milano

Al Teatro Carcano di Milano dal 9 al 19 gennaio, arriva lo spettacolo “La cena delle belve” di Vahè Katchà.


Dario Riva
Di Dario Riva
Pubblicato il: 6 Gennaio 2020
Spettacoli Spettacoli Milano
Teatro Carcano
Nessun commento
Condividi
5 min di lettura
La Cena delle Belve- ph Luigi Cerati, Benedetta Folena
La Cena delle Belve- ph Luigi Cerati, Benedetta Folena
CONDIVIDI

Al Teatro Carcano di Milano dal 9 al 19 gennaio, arriva lo spettacolo “La cena delle belve“. Scritta da Vahè Katchà, autore francese di origine armena, la commedia LA CENA DELLE BELVE (Le repas des fauves) è tra i maggiori successi delle ultime cinque stagioni parigine e vincitrice nel 2011 di tre Premi Molière per il miglior spettacolo, miglior adattamento e migliore regia.

L’edizione italiana, che spicca per l’ottimo cast, è diretta a quattro mani da Julien Sibre e Virginia Acqua e si avvale della traduzione e dell’adattamento di Vincenzo Cerami, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo di fama internazionale, candidato all’Oscar nel 1999 per La vita è bella di Roberto Benigni. Cerami colloca la vicenda in Italia nel periodo dell’occupazione tedesca, arricchendo i personaggi di sfumature psicologiche a noi familiari e avvicinando la commedia al nostro gusto. 

Italia, 1943. Un gruppo di amici è riunito per festeggiare con una cena il compleanno del loro padrone di casa: un’occasione più unica che rara per scrollarsi di dosso un poco dell’angoscia e delle privazioni della guerra. Ma l’uccisione, proprio quella sera, proprio sotto casa, di due ufficiali tedeschi farà prendere alla storia una piega inattesa e drammatica. Per rappresaglia, il comandante della Gestapo decide di prendere due ostaggi per ogni appartamento del caseggiato, ma, arrivato a quello dei nostri eroi, scopre che il proprietario altri non è che il suo libraio di fiducia. Per usargli un gesto di “cortesia”, il comandante decide di posporre la cattura al momento del dessert, lasciando al gruppo la scelta di chi dovrà seguirlo. Da qui ha inizio il “pasto ferino”, durante il quale ognuno, nel tentativo di salvare la pelle, darà il peggio di sé, tra vigliaccherie, spavalderie e piccole meschinità che manderanno in frantumi i rapporti. La vicenda si dipana sul filo della tensione e del divertimento, condita da una buona dose di humor nero. Davanti allo spettatore scorre una variegata galleria di personaggi e caratteri – il libraio e sua moglie; il medico che non nasconde un certo interesse per l’occupante straniero; un reduce gioioso e ottimista; una giovane vedova tentata dalla Resistenza; un omosessuale cinico; un affarista collaborazionista – con cui non potrà fare a meno di identificarsi fino a porsi la domanda cruciale: come mi comporterei al loro posto? La scrittura sapiente di Katchà dipinge senza compiacimento la natura umana con tocchi di realismo crudi ma non privi di ironia.

Vahè Katchà (1928-2003) è autore di venticinque romanzi, due commedie e quindici sceneggiature cinematografiche. Trai i suoi romanzi diventati film, Le Maître nageur con Jean Louis Trintignant, e Le repas des fauves (1964, coproduzione italiana). Il suo romanzo più noto è Il pugnale nel giardino sull’epopea di una famiglia armena dal 1884 al 1916. 

Julien Sibre.  Classe 1974, è un attore e regista formatosi all’Ecole des enfants terribiles nel 1996. Raggiunge la fama proprio grazie all’allestimento teatrale del 2010 di Le repas des fauves di cui è attore, elaboratore drammaturgico e regista.

 

Al Teatro Carcano di Milano
da giovedì 9 a domenica 19 gennaio 2020
LA CENA DELLE BELVE (Le repas des fauves) di Vahè Katchà
Elaborazione drammaturgica Julien Sibre | Versione italiana Vincenzo Cerami
Con (in o. a.) Marianella Bargilli (Sofia), Emanuele Cerman (Vincenzo), Alessandro D’Ambrosi (Pietro), Maurizio Donadoni (Andrea), Ralph Palka (Herr Komandant Kaubach), Gianluca Ramazzotti (il Dottore), Ruben Rigillo (Vittorio), Silvia Siravo (Francesca)
Scene Carlo De Marino |Costumi Francesca Brunori |Disegno luci Giuseppe Filipponio
Regia associata Julien Sibre e Virginia Acqua
Produzione Gianluca Ramazzotti per Ginevra Media Production Srl | Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
In collaborazione con 51mo Festival di Borgio Verezzi
DURATA: 1 ora e 45 minuti + intervallo
ORARI: martedì e venerdì ore 19.30 | mercoledì, giovedì e sabato ore 20.30 | domenica ore 16.00
PREZZI: poltronissima € 38,00 |poltrona/balconata € 27,50 |over 65 € 20,00/€ 16,00 | under 26 € 17,00/€ 15,00

TAG:Teatro Carcano
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Gabriele Cirilli “Mi piace… di più”, di Gabriele Cirilli al Teatro Garbatella di Roma
Articolo Successivo Uno di voi a teatro “Uno di voi” al Teatro Martinitt di Milano
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Sandra Collodel e Bruno Maccallini
SpettacoliSpettacoli Roma

“Ti farò felice” al Teatro della Cometa di Roma

23 Gennaio 2018
Lavinia Savignoni - Foto Cpajewsk
SpettacoliSpettacoli Roma

“Il corpo perfetto” al Teatro Brancaccino di Roma

24 Ottobre 2018
Il Deserto Dei Tartari Teatro Mercadante Napoli
SpettacoliSpettacoli Napoli

“Il deserto dei Tartari” al Teatro Mercadante di Napoli

14 Aprile 2018
La Casa delle Storie di Milano
SpettacoliSpettacoli Milano

La Casa delle Storie Milano: stagione 2018/2019

20 Ottobre 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?