FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “L’Effetto che fa” torna all’OFF/OFF Theatre di Roma
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “L’Effetto che fa” torna all’OFF/OFF Theatre di Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

“L’Effetto che fa” torna all’OFF/OFF Theatre di Roma

È un ritorno atteso quello della pièce teatrale L’Effetto che fa, all’OffOff Theatre di Roma. Liberamente ispirata all’omicidio Varani, il più spaventoso caso di cronaca avvenuto a Roma negli ultimi anni, tornerà a via Giulia, dopo un grande successo di pubblico e critica, dal 2 al 7 aprile 2019.


Raffaele Giuseppe Lopardo
Di Raffaele Giuseppe Lopardo
Pubblicato il: 26 Marzo 2019
Spettacoli Spettacoli Roma
Teatro OFF/OFF Roma
Nessun commento
Condividi
8 min di lettura
L'EffettoCheFa - OffOff Theatre | Ph Marco Aquilanti
L'EffettoCheFa - OffOff Theatre | Ph Marco Aquilanti
CONDIVIDI

È un ritorno atteso quello della pièce teatrale L’Effetto che fa, all’OffOff Theatre di Roma. Liberamente ispirata all’omicidio Varani, il più spaventoso caso di cronaca avvenuto a Roma negli ultimi anni, tornerà a via Giulia, dopo un grande successo di pubblico e critica, dal 2 al 7 aprile 2019. L’Effetto che fa fu la risposta che Manuel Foffo e Marco Prato diedero agli inquirenti quando gli chiesero come mai avessero torturato e ucciso Luca Varani. Lo spettacolo, scritto e diretto dal giovane regista Giovanni Franci, vede in scena tre attori under 35, coetanei dei veri protagonisti della storia, Valerio Di Benedetto, Riccardo Pieretti e Fabio Vasco, e vuole ricostruire in parte gli avvenimenti di quel tragico Marzo 2016, con un focus sui sentimenti che questo fatto ha aperto nelle coscienze di tutti.  

IL FATTO

Manuel, un ragazzo di ventinove anni, studente fuoricorso di giurisprudenza, eterosessuale, è in macchina con suo padre. Si stanno recando al funerale di un parente nelle Marche.

A circa duecento chilometri di distanza da Roma, il padre non può fare a meno di notare che quella mattina, suo figlio, sia particolarmente taciturno, così gli rivolge qualche domanda a riguardo.

Manuel, con estrema calma, risponde di essere in quello stato perché ha fatto uso di cocaina e di avere compiuto un omicidio insieme ad un suo amico, aggiungendo che il cadavere della vittima è ancora in casa sua. Il padre inverte la guida in direzione di Roma, mettendosi immediatamente in contatto con l’avvocato di famiglia.

Nell’appartamento di Manuel, al Collatino (periferia est di Roma), i carabinieri trovano il corpo massacrato di un ragazzo di 23 anni, si chiamava Luca, veniva da La Storta (periferia nord di Roma). Il cadavere di Luca è disteso sul letto, avvolto in un piumone.

Manuel ammette subito la propria responsabilità in quel crimine ed indica come suo complice Marco, un ragazzo di trent’anni, laureato con master all’estero, organizzatore di feste, di aperitivi, grande fan di Dalida, omosessuale.

Marco viene trovato in una camera d’albergo dove ha messo maldestramente in scena un tentativo di suicidio sulla falsariga di quello di Dalida, con “ciao amore ciao” cantata da Dalida a tutto volume come colonna sonora.

Manuel e Marco dichiarano di aver attirato la vittima in quell’appartamento perché avevano intenzione di fare del male a qualcuno e di aver torturato Luca fino alla morte, sopraggiunta soltanto dopo due ore di sevizie indicibili, semplicemente perché avevano voglia di vedere l’effetto che fa. Gli scenari che emergeranno da questo momento in poi, sono tra i più allucinanti e disturbanti che la cronaca ricordi. 

Note dell’autore e regista GIOVANNI FRANCI

Questo spettacolo è un grido. Questo spettacolo nasce da un profondo senso di inquietudine, di sconforto, di malessere, nasce dallo spavento. E’ uno spettacolo disperato.  E’ uno spettacolo che ha urgenza di essere gridato, pianto, urlato proprio perché è il risultato di un profondo e lacerante spavento. E’ simile al pianto di un bambino che ha paura, al grido di un ragazzo che chiede giustizia, al silenzio di un uomo che implora pietà. In scena si avrà l’impressione di assistere a un processo impossibile da chiudere con una semplice sentenza, perché esso è destinato a restare aperto per sempre, nella nostra memoria, nelle nostre coscienze. I protagonisti chiamati in causa sono cinque: Luca, un ragazzo di ventitré anni, la vittima, l’agnello sacrificato a niente, è lui a condurre il processo, a combattere contro chi, dopo la sua morte, invece di chiedersi chi fosse Luca, s’è chiesto soltanto che cosa ci fosse andato a fare Luca in quella casa. La seconda protagonista di questa storia è Roma, all’epoca dei fatti, Roma è una città senza sindaco, invasa dai topi, sommersa dal guano, una città in cui è stato coniato un nuovo appellativo al termine mafia, in cui è stato indetto un Giubileo straordinario (il Giubileo della Misericordia). Una città di rovine, in rovina. In cui il fascismo ha finalmente compiuto la sua parabola: non essendo mai riuscito ad essere un’ideologia, è diventato un atteggiamento. Poi ci sono Manuel, trent’anni, studente fuoricorso di Giurisprudenza, eterosessuale; e Marco, suo coetaneo, laureato con master a Parigi, organizzatore di feste. Marco ha vip e politici in rubrica. Marco sogna di cambiare sesso, vuole diventare una donna. La quinta protagonista di questa storia è la cocaina, circa milleottocento euro di cocaina. A fare da sfondo, come immancabilmente si verifica in questi casi, soprattutto in Italia, abbiamo due sacre famiglie, perbene, completamente ignare del fatto che in seno a loro, fosse germinato e stesse per esplodere il seme della violenza (a questo proposito, durante le prove, non potevamo non studiare un altro fatto di cronaca nera altrettanto tragico, avvenuto sempre a Roma: il Massacro del Circeo che, per motivi di anagrafe, né io né i miei colleghi conoscevamo così a fondo, di cui ci hanno particolarmente colpito le parole dell’arringa finale del Pubblico Ministero: il delitto del Circeo è stato il delitto del forte sul più debole, del ricco sul povero, dei quartieri bene sulle periferie, dell’uomo sulla donna.) Ai miei colleghi non ho chiesto di interpretare Luca, Manuel e Marco, ma di mettersi nei loro panni. Agli spettatori non chiederemo di giudicare, ma di provare a capire, di provare a dare un senso a tutta questa follia e una ragione a tutto questo odio. Probabilmente, sarà impossibile, ma sono sicuro che un’operazione del genere non sarà inutile.  In teatro, il muro invisibile che separa la platea dalla scena, che allontana gli spettatori dall’azione scenica, viene definito “la quarta parete”. Ecco, per una volta vorrei che questa quarta parete non fosse fatta di mattoni, ma di specchi.

Dal 2 al 7 aprile 2019

L’EFFETTO CHE FA

Spettacolo teatrale scritto e diretto da Giovanni Franci

con Valerio di Benedetto (Manuel Foffo) – Riccardo Pieretti (Luca Varani)

Fabio Vasco (Marco Prato)

OFF/OFF THEATRE Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma

DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€; Gruppi 10€ – info@altacademy,it
Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00
Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com

TAG:Teatro OFF/OFF Roma
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Beat Five Al Teatro San Babila di Milano, “Ultimi” dei Beat Five
Articolo Successivo 39 scalini, Teatro Martinitt “39 scalini” al Teatro Martinitt di Milano
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

“Il Principio di Archimede” Foto Pino Le Pera
SpettacoliSpettacoli Roma

“Il Principio di Archimede” allo Spazio Diamante di Roma

13 Marzo 2019
Letizia va alla guerra
SpettacoliSpettacoli Roma

“Letizia va alla guerra”, al Cometa di Roma

29 Gennaio 2019
Teatro Ringhiera, Milano
SpettacoliSpettacoli Milano

Teatro Ringhiera Milano: stagione 2019/2020

26 Settembre 2019
Enzo Iacchetti
Spettacoli

“Natale in casa Marx” arriva in teatro, regia di Enzo Iachetti

1 Dicembre 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?