FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “La favorite di Gaetano Donizetti” al Teatro Massimo di Palermo
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “La favorite di Gaetano Donizetti” al Teatro Massimo di Palermo
SpettacoliSpettacoli Palermo

“La favorite di Gaetano Donizetti” al Teatro Massimo di Palermo

Da domenica 24 febbraio fino a domenica 3 marzo ritorna in un nuovo allestimento al Teatro Massimo di Palermo un grande titolo del belcanto, La favorite di Gaetano Donizetti, per la prima volta nella versione originale in francese; l’opera del compositore bergamasco era stata eseguita per l’ultima volta a Palermo nel 1970.


Dario Riva
Di Dario Riva
Pubblicato il: 21 Febbraio 2019
Spettacoli Spettacoli Palermo
Teatro Massimo
Nessun commento
Condividi
4 min di lettura
ph © rosellina garbo 2019
ph © rosellina garbo 2019
CONDIVIDI

Da domenica 24 febbraio fino a domenica 3 marzo ritorna in un nuovo allestimento al Teatro Massimo di Palermo un grande titolo del belcanto, La favorite di Gaetano Donizetti, per la prima volta nella versione originale in francese; l’opera del compositore bergamasco era stata eseguita per l’ultima volta a Palermo nel 1970.

Il Teatro Massimo prosegue quindi la strada iniziata l’anno scorso con I puritani, proponendo un altro titolo del grande repertorio belcantistico in un allestimento che onora la secolare tradizione italiana.

Sotto la bacchetta di Francesco Lanzillotta, uno dei più interessanti giovani direttori italiani, nelle sei recite sarà possibile ascoltare un doppio cast di altissimo rilievo con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo. Protagonista nel ruolo di Léonor, la favorita del re, canterà alla prima il mezzosoprano Sonia Ganassi, ospite regolare dei principali teatri internazionali, che torna a Palermo dopo il doppio impegno dell’anno scorso per Cavalleria rusticana e Fra Diavolo.

Fernand, che per amore di Léonor abbandona il monastero salvo poi tornare a rifuggiarvisi dopo aver scoperto che la donna è l’amante del re, sarà interpretato da John Osborn, tenore americano che dopo il debutto all’Accademia di Santa Cecilia come Arnold nel Guillaume Tell di Rossini in forma di concerto diretto da Antonio Pappano nel 2007 si è imposto definitivamente nel repertorio del belcanto italiano, e che a Palermo ha già interpretato Norma. Nel secondo cast invece i due protagonisti saranno affidati al giovane soprano americano Raehann Bryce-Davis, al debutto italiano e nel ruolo di Léonor, e al tenore palermitano Giorgio Misseri. Nel ruolo del re Alphonse si alterneranno i baritoni Mattia Olivieri, tra i cui impegni recenti ricordiamo Dandini ne La Cenerentola alla Scala e il debutto come Ford in Falstaff a Tokyo, e Simone Piazzola, che a febbraio ha preso parte anche alla tournée del Teatro Massimo in Oman con La traviata, interpretando la sua centosettantesima recita del ruolo sotto la direzione di Placido Domingo. Lo ieratico superiore del convento, Balthazar, sarà interpretato dal basso croato Marko Mimica, noto al pubblico del Teatro Massimo dove ha già cantato in Carmen, Macbeth e La bohème, e da Riccardo Fassi, mentre Blagoj Nacoski sarà il cortigiano Don Gaspar, Clara Polito sarà Inès, la confidente di Léonor, e Carlo Morgante uno dei nobili della corte. La coreografia di Carmen Marcuccio vedrà impegnato in scena il Corpo di ballo del Teatro Massimo.

La regia di Allex Aguilera, che ha collaborato frequentemente con La Fura dels Baus, e le scene e i costumi di Francesco Zito, con le luci di Caetano Vilela, rendono omaggio alla grande tradizione ottocentesca del melodramma italiano: sul medioevo della trama si poggia lo sguardo dell’epoca in cui l’opera fu composta, e la scelta di eseguire l’opera in versione quasi integrale si sposa ad una scelta di tipo filologico anche per quanto riguarda le scene, realizzate nei laboratori di Brancaccio del Teatro Massimo, e i costumi, per i quali Francesco Zito ha utilizzato ritagli di stoffe pregiate prodotte dalle migliori telerie italiane.

Repliche fino al 3 marzo. Biglietti da 125 a 15 euro. La biglietteria è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio.

TAG:Teatro Massimo
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente look like “Look Like” al Teatro Piccolo Bellini di Napoli
Articolo Successivo GianniDeFeo - Tangeri All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Tangeri”
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Teatro Massimo di Palermo
Teatro Massimo di Palermo, la stagione 2020

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Teatro Al Massimo, Palermo
SpettacoliSpettacoli Palermo

Teatro Al Massimo di Palermo, la stagione 2025-2026

30 Settembre 2025
Mario Perrotta
SpettacoliSpettacoli Milano

“In nome del padre” al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano

9 Dicembre 2018
"A cuore aperto, Beatrice Fazi e Patrizio Cigliano ©Foto Anna Bruno
SpettacoliSpettacoli Roma

“A cuore aperto”, la pièce dai colori sbiaditi va in sold out a Roma

11 Gennaio 2018
Skespea Re di Napoli
SpettacoliSpettacoli Roma

“Shakespea Re di Napoli” al Piccolo Eliseo di Roma

16 Febbraio 2019

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?