FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “Creditori” al Piccolo Teatro Bellini di Napoli
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “Creditori” al Piccolo Teatro Bellini di Napoli
SpettacoliSpettacoli Napoli

“Creditori” al Piccolo Teatro Bellini di Napoli

Al Piccolo Bellini, dall’11 al 27 gennaio in scena “Creditori” di August Strindberg, adattamento Orlando Cinque, Fiorenzo Madonna con Orlando Cinque, Arturo Muselli, Maria Pilar Pérez Aspa.


Alessandra Bernadeschi
Di Alessandra Bernadeschi
Pubblicato il: 8 Gennaio 2019
Spettacoli Spettacoli Napoli
Teatro Bellini
Nessun commento
Condividi
6 min di lettura
Teatro, Creditori
Teatro, Creditori
CONDIVIDI

Al Piccolo Teatro Bellini di Napoli, dall’11 al 27 gennaio in scena “Creditori” di August Strindberg, adattamento Orlando Cinque, Fiorenzo Madonna con Orlando Cinque, Arturo Muselli, Maria Pilar Pérez Aspa.

Note di regia

“Ma non aver paura quando mi vedrai dissezionare un’anima ed esporne le viscere sul tavolo, la prima volta fa un po’  paura, poi non potrai più farne a meno.”

da Creditori

Adolf si confida con il suo nuovo amico Gustav. Gli parla dell’ immenso amore che nutre per la moglie Tekla e delle sue insicurezze rispetto alla relazione con lei – relazione che ha minato anche la sua salute. Dopo aver conquistato la fiducia di Adolf e aver acceso in lui la scintilla del dubbio, Gustav consiglia ad Adolf di mettere alla prova Tekla: prima osserverà l’amico nell’intimità coniugale, poi gli darà la possibilità di spiarla e di vedere com’è la sua donna quando lui non c’è. Gustav sembrerebbe avere a cuore la sorte del matrimonio di Adolf, ma non è per amicizia che ha architettato il suo piano.
La trama di Creditori  – capolavoro di August Strindberg del 1888, tra i meno rappresentati in Italia  seppure di sconvolgente attualità –  potrebbe essere vista come un tipico dramma borghese: una storia di amore coniugale, di tradimento e di vendetta.

Eppure, a un livello di lettura più profondo, il testo racchiude una materia sulfurea e perturbante, che ribolle di un personale bisogno di vendetta, trasformato  – con spaventosa lucidità –  in una esplosiva macchina teatrale. Costruito per “portare alla luce” la vera natura dei rapporti tra Uomo e Donna – il meccanismo di persuasione, la capacità di manipolazione e perfino il “cannibalismo” che talvolta caratterizzano questi rapporti – Creditori riesce a svelare in maniera cruda e diretta i misteriosi percorsi della psiche attraverso i quali un rapporto d’elezione può ridursi a una fredda contabilità degli affetti.
Strindberg definisce Creditori una “Tragicommedia” e, in effetti, il testo potrebbe richiamare allo stesso tempo Feydeau quanto l’Edipo, Scarpetta quanto l’Amleto.  Sono, infatti, evidenti una leggerezza e un piacere del gioco teatrale propri della commedia pura, seppure la struttura faccia pensare alla tragedia classica: tragedia (ed epica) dell’Attore, diviso tra testo e pubblico,  istinto istrionico e disegno registico;  tragedia (e catarsi) dell’ Amore, che vorrebbe essere legame tra uguali, ma si trasforma in battaglia tra i sessi; tragedia (e farsa) dell’Io, che tenta di mediare razionalmente i suoi lati inconsci e istintivi con quelli morali e normativi.

Credo che a un livello profondo, simbolico, questo testo – realmente autobiografico nei termini della vita psichica del suo autore – sia stato per Strindberg un atto di “dissezione” della propria anima le cui parti, poi “esposte sul tavolo” del palcoscenico, altro non sono che i personaggi di questa pièce.
Creditori è un testo che non dà conforto, che mostra la vita nella sua folle incoerenza, che rivela – con chiarezza matematica e disarmante scientificità –  logiche e meccanismi del comportamento umano;  è un testo sottovalutato, forse non compreso, che  esorbita dal naturalismo costringendo gli attori a continue invenzioni e brusche virate, in un rischioso ma necessario esercizio di equilibrismo che dia espressione ai differenti livelli e stili del testo.
Ho tentato di fare uno spettacolo forte e onesto, semplice ed elegante, che mettesse alla prova gli attori, riducendo al minimo i trucchi teatrali e la messa in scena per restituire le atmosfere dell’esperimento, così com’era nelle intenzioni di Strindberg.

La messa in scena, infatti, prova a restituirne il gusto per l’esposizione geometrica (per quadri) che vorrebbe essere scientifica ma che proprio per questo riesce a mettere in risalto le incoerenze, i comportamenti irrazionali e la “beata autoipnotica semiebbrezza” di cui parla Strindberg, caratteristiche che – secondo l’autore – contraddistinguono i rapporti tra Uomo e Donna.
Gli attori sono rinchiusi in una sorta di gabbia posta in proscenio, alla quale arrivano attraverso brevi corridoi che simbolicamente attestano il passaggio dalla realtà alla finzione. Da questa gabbia gli attori tentano di “domare il serpente” ovvero il pubblico reticente, – ma anche il testo, se stessi – sotto la luce impietosa dei neon, perché tutto si veda e nulla si nasconda, nemmeno le tecniche di recitazione che – se usate onestamente – altro non sono che strumenti per svelare la reale sorte dell’umanità costretta a una recita colossale, trascinata dal flusso inconscio della vita e delle forze dell’eros. Orlando Cinque

Info Spettacolo

Piccolo Bellini, dall’11 al 27 gennaio

CREDITORI

di August Strindberg

adattamento Orlando Cinque e Fiorenzo Madonna

con Orlando Cinque, Arturo Muselli, Maria Pilar Pérez Aspa

scene Luigi Ferrigno
costumi Chiara Aversano  

luci Marco Ghidelli
musiche e sound design Luisa Boffa, Luca de Gregorio

collaborazione artistica Annachiara Senatore

regia Orlando Cinque

produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini – Hangar- O’

TAG:Teatro Bellini
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Scusate Se Parliamo D'amore all'Off/Off Theatre di Roma All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Scusate se parliamo d’amore”
Articolo Successivo REWIND – Omaggio a Café Müller “REWIND – Omaggio a Café Müller” al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Blue Man Group
SpettacoliSpettacoli Milano

BLUE MAN GROUP: mancano meno di due mesi all’evento dell’anno: Dall’8 novembre al Teatro Arcimboldi di Milano

18 Settembre 2017
Beatrice Fazi ©Foto Sabrina Fusco
SpettacoliSpettacoli Salerno

Beatrice Fazi in “Cinque donne del sud” al Teatro Giullare di Salerno

10 Marzo 2018
Christian de Sica e Franco Battiato
MusicaSpettacoli

Festa di primavera: Christian de Sica e Franco Battiato live nelle Grotte di Castellana

6 Marzo 2017
Elena Bucci -Foto Massimo Agus
SpettacoliSpettacoli Roma

“BIMBA, inseguendo Laura Betti”, di e con Elena Bucci al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma

27 Aprile 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?