FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “Er naso de Gogolle” di Pierpaolo Palladino al Teatro della Cometa di Roma
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “Er naso de Gogolle” di Pierpaolo Palladino al Teatro della Cometa di Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

“Er naso de Gogolle” di Pierpaolo Palladino al Teatro della Cometa di Roma

Sarà in scena al Teatro della Cometa dall’ 8 al 20 gennaio 2019, Francesco Acquaroli in ER NASO DE GOGOLLE, testo e regia Pierpaolo Palladino, da Nicolaj Gogol; musiche originali Pino Cangialosi suonate dal vivo da Flavio Cangialosi tastiere, chitarra e percussioni e Livia Cangialosi voce e fiati.


Dario Riva
Di Dario Riva
Pubblicato il: 2 Gennaio 2019
Spettacoli Spettacoli Roma
Teatro della Cometa
Nessun commento
Condividi
4 min di lettura
Pierpaolo Palladino
Pierpaolo Palladino
CONDIVIDI

Sarà in scena al Teatro della Cometa dall’ 8 al 20 gennaio 2019, Francesco Acquaroli in ER NASO DE GOGOLLE, testo e regia Pierpaolo Palladino, da Nicolaj Gogol; musiche originali Pino Cangialosi suonate dal vivo da Flavio Cangialosi tastiere, chitarra e percussioni e Livia Cangialosi voce e fiati.

Francesco Acquaroli, dopo il boss Samurai di Suburra e Samuele, l’amico fuorilegge del vice questore Rocco Schiavone, decide di “rovinarsi” la reputazione di duro della mala romana interpretando un personaggio farsesco e paradossale che si ispira al famoso racconto di Nicolaj Gogol. In questo divertente spettacolo il protagonista si risveglia all’improvviso senza naso, ma la sua unica preoccupazione è di aver perso anche la rispettabilità nella buona società che frequenta. “Un uomo senza naso che omo è?”. Con vittimismo fantozziano si lancia dunque all’inseguimento del suo Naso che fugge in città vestito da cardinale, ma è inseguito a sua volta dal suo stesso pregiudizio sociale, perché “a un omo timorato nun glié capitano ‘ste cose!”.

A inseguire le sue gesta in scena due giovani polistrumentisti con sonorità pop-rock (synth, chitarra elettrica, voce, percussioni), che accompagnano l’intera vicenda grazie alle musiche di Pino Cangialosi. Una riscrittura in romanesco colto di un classico gogoliano con cui l’autore Pierpaolo Palladino narra le ansie dell’abate Corvallone, alter ego del Kovalèv gogoliano, nella Roma del Papa Re, specchio di un mondo analogo al nostro, in cui la forma e il buon nome in società sono l’essenza stessa dell’uomo.

“Nicolaj Gogol fu amante e conoscitore di Roma, dove abitò nel 1836, conobbe il Belli e scrisse buona parte del suo “Le anime Morte”. L’ambientazione romana e in un romanesco colto ben si presta a raccontare le ansie dell’abate Corvallone, alter ego del Kovalèv gogoliano, che si agita alla ricerca del suo naso fuggito all’improvviso per girare libero in città. Le musiche eseguite dal vivo accompagnano narrativamente e musicalmente le gesta dell’abate. La curia vaticana sostituisce infine l’analoga burocrazia zarista, in un mondo in cui la forma e il buon nome in società sono l’essenza stessa dell’uomo. Aggiungo infine che questo spettacolo si inserisce in una personale ricerca nel solco di una drammaturgia contemporanea dialettale (come altri autori di ogni regione italiana che dagli anni ottanta sono stati protagonisti del rinnovamento drammaturgico nazionale) che segue i miei precedenti testi “Il Pellegrino”, “L’albergo Rosso”, “La battaglia di Roma” ed “Il Cappello del Papa”. Pierpaolo Palladino

“La scelta condivisa con Palladino di affidare l’interpretazione musicale a due polistrumentisti in scena, permette una narrazione sonora ricca di elementi colti e popolari. Strumenti come il corno, il contrabbasso, la chitarra, già in uso all’epoca di Gogol, convivono in questo allestimento con sonorità pop-rock (synth, chitarra elettrica, voce, percussioni). Le musiche di scena di “Er Naso”, in analogia alle musiche de “Il Pellegrino” e “La Battaglia di Roma” di Pierpaolo Palladino, sono dunque concepite in forma di melologo, genere musicale che unisce la musica con il parlato”. Pino Cangialosi

TAG:Teatro della Cometa
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente La signorina Else (Guidone, DAmico) - foto Luca Manfrini “La signorina Else di Arthur Schnitzler” al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano
Articolo Successivo Il Fu Mattia Pascal “IL FU MATTIA PASCAL – L’uomo che visse due volte” al Teatro Litta MTM di Milano
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Teatro Massimo di Palermo
SpettacoliSpettacoli Palermo

Traviata, Gala lirico 2 e La bohème alla webTv

18 Aprile 2020
Taxi a due piazze
SpettacoliSpettacoli Roma

“Taxi a due Piazze” al Teatro 7 di Roma

27 Febbraio 2018
Mobidic
SpettacoliSpettacoli Roma

“MOBIDIC” al Teatro Vittoria di Roma

1 Novembre 2018
"Incognito" al Teatro della Cometa di Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

Al Teatro della Cometa di Roma arriva “Incognito”

19 Marzo 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?