FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Teatro Nuovo di Napoli, stagione 2024/2025: il cartellone
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Teatro Nuovo di Napoli, stagione 2024/2025: il cartellone
SpettacoliSpettacoli Napoli

Teatro Nuovo di Napoli, stagione 2024/2025: il cartellone

Scopri il ricco cartellone di spettacoli in programma al Teatro Nuovo di Napoli per la stagione 2024/2025. Dal ritorno di grandi nomi del teatro alla presentazione di nuove proposte, il palcoscenico partenopeo offre un’esperienza unica per gli amanti della cultura e dello spettacolo.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 5 Giugno 2024
Spettacoli Spettacoli Napoli
Spettacoli 2024 Spettacoli 2025 Teatri Napoli Teatro Nuovo Napoli
Nessun commento
Condividi
7 min di lettura
Teatro Nuovo, Napoli
Teatro Nuovo, Napoli
CONDIVIDI

Il Teatro Nuovo di Napoli si prepara ad accogliere il pubblico con una stagione teatrale 2024/2025 ricca di proposte e novità. Intitolata “Il Nuovo da scoprire”, questa stagione celebra il 300esimo anniversario dall’apertura del sipario del teatro, offrendo un programma variegato che spazia tra prosa, musica, danza e nuove sperimentazioni teatrali. Con 14 spettacoli in cartellone, il teatro si conferma come un punto di riferimento per gli amanti della cultura partenopea, proponendo un’esperienza unica e coinvolgente per gli spettatori.

Sommario
  • Programmazione del Teatro Nuovo di Napoli
    • DITEGLI SEMPRE DI SI’
      • ANNA FERRAIOLI RAVEL DOMENICO PINELLI
    • RUMBA
    • UN GIORNO COME UN ALTRO
    • BEK STEIG
    • LE TROIANE in guerra per un fantasma
    • LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE
    • RADIO ARGO SUITE
      • PEPPINO MAZZOTTA
    • LA SEMPLICITA’ INGANNATA
    • UN POYO ROJO
    • MIGLIORE
      • GIOVANNI LUDENO
    • FELICISSIMA JURNATA
    • DEI FIGLI
      •  EVENTI SPECIALI                                   
    • SVELARSI
    • SCANNASURICE
  • Come arrivare al Teatro Nuovo di Napoli

Programmazione del Teatro Nuovo di Napoli

dal 7 al 10 novembre

DITEGLI SEMPRE DI SI’

Aprirà la stagione, giovedì 7 novembre, lo spettacolo “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, a 40 anni dalla scomparsa del drammaturgo napoletano. Diretto da Domenico Pinelli e interpretato da Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel e un giovane cast, lo spettacolo si propone di andare oltre la semplice farsa, approfondendo i temi della pazzia e della condizione umana dei personaggi.

di Eduardo De Filippo con MARIO AUTORE

ANNA FERRAIOLI RAVEL DOMENICO PINELLI

e con Gianluca Cangiano, Mario Cangiano, Luigi Leone, Antonio Mirabella, Laura Pagliara, Vittorio Passaro, Lucienne Perreca,

Silvia Salvadori, Elena Starace regia Domenico Pinelli

dal 14 al 17 novembre

RUMBA

Dal 14 al 17 novembre, Ascanio Celestini porta in scena “Rumba”, terza parte di una trilogia che indaga la figura di San Francesco d’Assisi. Accompagnato dalle musiche di Gianluca Casadei, Celestini immagina come il santo vivrebbe la povertà nell’Italia contemporanea, scegliendo come compagno di strada i più emarginati della società.

L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato

di e con ASCANIO CELESTINI

musiche eseguite dal vivo da Gianluca Casadei voce Agata Celestini

dal 5 all’8 dicembre

UN GIORNO COME UN ALTRO

Dal 5 all’8 dicembre, il Teatro Nuovo presenta “Un Giorno come un Altro” di Giacomo Ciarrapico, con Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri. Uno spettacolo sospeso che riflette sulla crescente astensione elettorale, con Godot rappresentato dagli italiani che non si recano più alle urne.

di Giacomo Ciarrapico

con CARLO DE RUGGIERI LUCA AMOROSINO

musiche Giuliano Taviani e Carmelo Travia

dal 19 al 22 dicembre

BEK STEIG

Giovedì 19 dicembre, il duo Ebbanesis torna sul palcoscenico con “Bek Steig”, un nuovo spettacolo musicale che mostra le artiste in un momento di intimità e preparazione prima di salire sul palco.

spettacolo musicale delle ‘EBBANESIS (Viviana e Serena)

scritto e diretto da Viviana Cangiano e Serena Pisa

dal 9 al 12 gennaio

LE TROIANE in guerra per un fantasma

Dal 9 al 12 gennaio, Carlo Cerciello porta in scena “Le Troiane”, un adattamento di Sartre e riscrittura di Seneca che indaga le zone grigie tra vittime e carnefici nella tragedia di Euripide.

da Le Troiane, Ecuba e Elena di Euripide adattamento di Sartre, riscrittura di Seneca con IMMA VILLA e con Mariachiara Falcone, Cecilia Lupoli, Serena Mazzei regia Carlo Cerciello

dal 30 gennaio al 2 febbraio

LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, Carlo Cecchi interpreta “La Leggenda del Santo Bevitore” di Joseph Roth, una parabola sull’impotenza e il delirio di un clochard parigino.

di Joseph Roth con CARLO CECCHI e con Claudia Grassi e Giovanni Lucini adattamento e regia Andrée Ruth Shammah

sabato 15 e domenica 16 febbraio

RADIO ARGO SUITE

di Igor Esposito

diretto e interpretato da

PEPPINO MAZZOTTA

musiche eseguite dal vivo da Mario Di Bonito

dal 20 al 23 febbraio

LA SEMPLICITA’ INGANNATA

Dal 20 al 23 febbraio, Marta Cuscunà presenta “La Semplicità Ingannata”, uno spettacolo che riporta alla luce la voce di un gruppo di giovani donne del Cinquecento che lottarono contro le convenzioni sociali.

Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne

di e con MARTA CUSCUNA’ 

sabato 8 e domenica 9 marzo

UN POYO ROJO

con LUCIANO ROSSO e ALFONSO BARÓN

coreografia Luciano Rosso, Nicolás Poggi,

Alfonso Baron

regia Hermes Gaido

sabato 15 e domenica 16 marzo

MIGLIORE

di Mattia Torre con

GIOVANNI LUDENO

regia Giuseppe Miale di Mauro

dal 27 al 30 marzo

FELICISSIMA JURNATA

Dal 27 al 30 marzo, “Felicissima Jurnata” di Emanuele D’Errico indaga la paralisi emotiva e fisica che affligge gli abitanti di un quartiere popolare di Napoli, ispirandosi all’opera di Samuel Beckett.

con ANTONELLA MOREA

e con Dario Rea

drammaturgia e regia Emanuele D’Errico

dal 10 al 13 aprile

DEI FIGLI

Dal 10 al 13 aprile, Mario Perrotta chiude la stagione con “Dei Figli”, uno spettacolo che conclude la sua trilogia “In nome del padre, della madre, dei figli”, riflettendo sulla condizione di quella generazione allargata di “giovani” che non vuole dimettersi dal ruolo di figlio.

uno spettacolo di MARIO PERROTTA

consulenza alla regia Massimo Recalcati

con Luigi Bignone, Dalila Cozzolino, Matteo Ippolito,

Mario Perrota

in video e audio: Arturo Cirillo, Saverio La Ruina, Alessandro Mor, Marta Pizzigallo, Marica Nicolai, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano

 EVENTI SPECIALI                                   

 martedì 26 novembre

SVELARSI

Martedì 26 novembre, il Teatro Nuovo ospita “Svelarsi”, un evento speciale riservato a sole donne (cis, trans e non binary). Ideato e diretto da Silvia Gallerano, lo spettacolo-esperimento si propone come un momento di condivisione e riflessione su temi come il femminismo, l’umiliazione, la rivalsa e l’autodeterminazione.

Evento per sole donne (cis, trans, non binary)

drammaturgia e regia SILVIA GALLERANO

 sabato 18 e domenica 19 gennaio

SCANNASURICE

di Enzo Moscato con IMMA VILLA

regia Carlo Cerciello

Omaggio ad Enzo Moscato

Come arrivare al Teatro Nuovo di Napoli

TAG:Spettacoli 2024Spettacoli 2025Teatri NapoliTeatro Nuovo Napoli
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente Teatro Vittoria, Roma Teatro Vittoria a Roma: il cartellone 2024-2025
Articolo Successivo Angelina Mango - Foto Ufficio Stampa Kids' Choice Awards 2024 Celebrare le Stelle: le nomination dei Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2024
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

La Tarantina - Foto Renato Esposito
"La Tarantina" al Teatro Nuovo di Napoli

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Teatro Lovaglio, Venosa
SpettacoliSpettacoli Potenza e provincia

“Teatro Lovaglio”, Venosa: Teatri Uniti di Basilicata 2019

16 Gennaio 2019
GianniDeFeo - Tangeri
SpettacoliSpettacoli Roma

All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Tangeri”

22 Febbraio 2019
I Promessi Sposi, Teatro Fontana Milano
SpettacoliSpettacoli Milano

“I Promessi Sposi alla prova” al Teatro Fontana di Milano

16 Aprile 2018
Il Custode
SpettacoliSpettacoli Firenze

“Il custode di Pinter” al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

24 Aprile 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?