FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Premio Le Maschere del Teatro Italiano, finalisti 2018
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Premio Le Maschere del Teatro Italiano, finalisti 2018
SpettacoliSpettacoli Napoli

Premio Le Maschere del Teatro Italiano, finalisti 2018

Sono stati selezionati i finalisti del “Premio Le Maschere del Teatro Italiano” 2018, rappresentanti della 13 categorie. Finale il 6 Settembre al Teatro Mercadante di Napoli, con Tullio Solenghi, alle ore ore 20,00. Differita su Rai1.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 25 Maggio 2018
Spettacoli Spettacoli Napoli
Nessun commento
Condividi
4 min di lettura
Le maschere del Teatro Italiano
Le maschere del Teatro Italiano
CONDIVIDI

Sono stati selezionati i finalisti del “Premio Le Maschere del Teatro Italiano” 2018, rappresentanti della 13 categorie. Finale il 6 Settembre al Teatro Mercadante di Napoli, con Tullio Solenghi, alle ore ore 20,00. Differita su Rai1. Circa 800 artisti e addetti ai lavori, con la presidenza di Gianni Letta, sono ora chiamati a scegliere il vincitore della terna.

Sommario
  • Le maschere del Teatro Italiano, le 13 categorie
  • Le maschere del Teatro Italiano, la terna dei finalisti
    • Migliore spettacolo di prosa
    • Migliore regia
    • Migliore attore protagonista
    • Migliore attrice protagonista
    • Migliore attore non protagonista
    • Migliore attrice non protagonista
    • Migliore attore/attrice emergente
    • Migliore interprete di monologo
    • Migliore scenografo
    • Miglior costumista
    • Migliori musiche
    • Migliore autore novità italiana
    • Migliori luci

Le maschere del Teatro Italiano, le 13 categorie

Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2018 nelle categorie: 1) Miglior spettacolo di prosa; 2) Miglior regia; 3) Miglior attore protagonista; 4) Migliore attrice protagonista; 5) Miglior attore non protagonista; 6) Migliore attrice non protagonista; 7) Miglior attore/attrice emergente; 8) Miglior interprete di monologo; 9) Miglior scenografo; 10) Miglior costumista; 11) Miglior autore di musica; 12) Miglior autore di novità italiana; 13) Miglior disegno luci.

Le maschere del Teatro Italiano, la terna dei finalisti

Migliore spettacolo di prosa

  • “Il sindaco del Rione Sanità”, regia di Mario Martone;
  • “La cucina”, regia di Valerio Binasco;
  • “Girotondo Kabarett”, regia di Walter Le Moli

Migliore regia

  • Valerio Binasco (per “La cucina”);
  • Jacopo Gassmann (per “Disgraced”);
  • Liliana Cavani (per “Il piacere dell’onestà”)

Migliore attore protagonista

  • Eros Pagni (per “Sei personaggi in cerca d’autore”, di L. De Fusco);
  • Lello Arena (per “Parenti serpenti”, di L. Melchionna);
  • Sandro Lombardi (per “L’apparenza inganna”, di F. Tiezzi)

Migliore attrice protagonista

  • Gaia Aprea (per “Sei personaggi in cerca d’autore”, di L. De Fusco);
  • Milvia Marigliano (per “Lunga giornata verso la notte”, di A. Cirillo);
  • Federica Rosellini (per “Le Baccanti”, di A. De Rosa)

Migliore attore non protagonista

  • Massimiliano Gallo (per “Il sindaco del Rione Sanità”, di M. Martone);
  • Giovanni Ludeno (per “Il sindaco del Rione Sanità”, di M. Martone);
  • Lorenzo Lavia (per “Antigone”, di F. Tiezzi)

Migliore attrice non protagonista

  • Federica Di Martino (per “Il padre”, di G. Lavia);
  • Marianna Fontana (per “La cupa”, di M. Borrelli);
  • Francesca Benedetti (per “Antigone”, di F. Tiezzi)

Migliore attore/attrice emergente

  • Lucrezia Guidone (per “Antigone”, di F. Tiezzi);
  • Aleph Viola (per “La cucina”, di V. Binasco);
  • Jozef Gjura, Giulia Odetto, Filippo Porro (per “Tango Glaciale Reloaded”, di M. Martone)

Migliore interprete di monologo

  • Pierfrancesco Favino (per “La notte poco prima delle foreste”, di Lorenzo Gioielli);
  • Maria Paiato (per “Stabat Mater”, di Giuseppe Marini);
  • Danio Manfredini (per “Tre studi per una crocifissione”, di D. Manfredini)

Migliore scenografo

  • Gregorio Zurla (per “Antigone”, di F. Tiezzi);
  • Marta Crisolini Malatesta (per “Sei personaggi in cerca d’autore”, di L. De Fusco);
  • Luigi Ferrigno (per “La cupa”, di M. Borrelli)

Miglior costumista

  • Andrea Viotti (per “Il padre”, di G. Lavia);
  • Gianluca Sbicca (per “Freud o l’interpretazione dei sogni”, di F. Tiezzi);
  • Giovanna Buzzi (per “Antigone”, di F. Tiezzi)

Migliori musiche

  • Antonio Della Ragione (per “La cupa”, di M. Borrelli);
  • Arturo Annecchino (per “La cucina”, di V. Binasco);
  • Daghi Rondanini (per “Tango Glaciale Reloaded”, di M. Martone)

Migliore autore novità italiana

  1. Mimmo Borrelli (per “La cupa”);
  2. Stefano Massini (per “Freud o l’interpretazione dei sogni”);
  3. Domenico Starnone (per “Autobiografia erotica” di Aristide Gambia)

Migliori luci

  1. Gianni Pollini (per “Freud o l’interpretazione dei sogni”, di F. Tiezzi);
  2. Pasquale Mari (per Don Giovanni, di V. Binasco);
  3. Gigi Saccomandi (per “Sei personaggi in cerca d’autore”, di L. De Fusco).
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente Passenger in Runaway “Runaway” è il nuovo album di “Passenger”, a Milano il 18 settembre
Articolo Successivo Pino Daniele, resta quel che resta “Resta quel che resta” il brano inedito di Pino Daniele
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Cineteatro Andrisani, Montescaglioso
Spettacoli

“Cineteatro Andrisani”, Montescaglioso: Teatri Uniti di Basilicata 2019

16 Gennaio 2019
Esterno del Teatro Ambra Jovinelli di Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

Teatro Ambra Jovinelli Roma: stagione 2019/2020

26 Settembre 2019
IL TOUR
Spettacoli

Il trio Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni arriva a marzo nei Palasport di tutta Italia. A maggio, una nuova data a Firenze

21 Febbraio 2017
Elvira, Servillo e Valentini Foto Fabio Esposito
SpettacoliSpettacoli Milano

“Elvira” con Toni Servillo torna al Piccolo Teatro Grassi di Milano

22 Novembre 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?