Uscito in contemporanea in 42 paesi, il nuovo album biografico di Tiziano Ferro in men che non si dica ha sbalzato Biagio Antonacci e il suo album Il Cielo ha una Porta Sola in seconda posizione.
Al terzo posto della classifica troviamo un’altra new entry: Fiorella Mannoia e il suo Movimento del Dare.
Stabile al quarto posto invece Più di Me il nuovo album di duetti di Ornella Vanoni.
Scende invece dal secondo al quinto posto: Questo sono Io di Gigi D’Alessio, mentre al settimo posto troviamo un’altra nuova entrata And Winter Came della cantante Enya.
Chiudono la Hit Parade degli album Vinicio Capossela in nona posizione con il disco Da Solo e Andrea Bocelli alla decima con Incanto.
Tornando a Tiziano Ferro c’è da ricordare che ad arricchire il valore di quest’album ci hanno pensato 2 pezzi da novanta della musica italiana d’autore: Ivano Fossati e Franco Battiato, due guru che hanno collaborato a scrivere due pezzi dei tredici presenti nella tracklist di Alla mia età.
Ma non è l’unica collaborazione importante, perché il brano La Paura non Esiste è firmato dalla grande Laura Pausini.
Intanto è pronto inoltre un lungo tour, che partirà da Rimini in aprile per concludersi a fine giugno, dopo 21 tappe, a Palermo.
Fonte: Ansa