Un riconoscimento davvero prestigioso è stato consegnato ai Tiromancino.
Per comprendere la grandezza di tale premio, occorre semplicemente fare qualche nome di artisti che in passato hanno ricevuto il “Riccio d’Argento“: Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Ivano Fossati, Gino Paoli.
Il leader del gruppo, Federico Zampaglione, è effettivamente apparso molto emozionato nel momento in cui ha ricevuto il premio durante la serata di ieri svoltasi a Castiglione Cosentino, in provincia di Cosenza.
La giuria ha scelto i Tiromancino “per la capacita’ di affrontare temi scottanti ed attuali, insoliti per la musica popolare italiana, riuscendo a coniugarli con composizioni di grande impatto ed eleganza, conquistando anche i consensi del pubblico oltre a quelli della critica. Uno straordinario successo in linea con i contenuti e l’impegno sociale ed umanitario della migliore musica d’autore italiana”.
A suggello di questa serata speciale, Zampaglione ha dato il là per intonare, insieme ad un pubblico particolarmente coinvolto, una canzone che ha portato immediatamente alla mente una grandissima artista ormai scomparsa: con “La nevicata del ’56” di Mia Martini, Zampaglione ha concluso il concerto.
Complimenti alla band romana!
Fonte: Adnkronos