FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Dola J Chaplin, recensione di To the tremendous road
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Dola J Chaplin, recensione di To the tremendous road
Musica

Dola J Chaplin, recensione di To the tremendous road

Ecco una recensione dell’album di Dola J Chaplin dal titolo “To the tremendous road“. Atmosfere particolari già anticipate dal singolo “What I Care”.


Redazione FullSong
Di Redazione FullSong
Pubblicato il: 16 Maggio 2012
Musica
Dola J Chaplin
Condividi
5 min di lettura
To the tremendous road di Dola J Chaplin
CONDIVIDI

Circa due anni e mezzo fa ascoltavo musica con un amico in un freddo pomeriggio d’inverno: lui mi chiese di fare attenzione ad un artista il cui nome già incuriosiva, Dola J. Chaplin. Rimasi attonito di fronte ad atmosfere acustiche che, in un periodo in cui era facile imbattersi solo in facili espedienti commerciali, rappresentavano per me un’autentica boccata d’ossigeno.
È con grande piacere che ora mi trovo fra le mani l’album d’esordio di quell’artista, “To the tremendous road”. Comincio proprio dal titolo: assolutamente azzeccatissimo e fortemente voluto da Dola J. per la dualità del significato di “Tremendous” che può essere sia tremendo che felice, come poi ogni strada, ogni percorso, ogni vita, quindi un titolo che faccia da conchiglia per tutte queste cose.
Può sembrare un’affermazione forte, ma a mio giudizio questo album si candida sin da ora ad essere fra i migliori del 2012. 
Anticipato in radio dal singolo “What I care“, supportato dal video di grande effetto di “Nothing to say”, è un lavoro che ha radici lontane: Dola J. Chaplin ha viaggiato molto, tra terre sconosciute e strade di tutti i giorni, tra grandi città del mondo, a contatto con persone di ogni nazione, dall’America all’Inghilterra e ha fatto tesoro di tutte queste esperienze mettendole poi in musica … e che musica!
“To the tremendous road” profuma soprattutto di America, di quel folk, rock e country lontano forse dalle nostre corde, ma dotato di un fascino senza eguali. Ogni suo episodio è un piccolo grande gioiello, non c’è un solo momento di stanca, è un lungo viaggio ricco di bellezza, a tratti intimo, a tratti più crudo, aspro e tagliente.
Era da molto tempo che sognavo di sentire un disco del genere: il “singer songwriter” Dola J.  Chaplin, come lui stesso ama definirsi, ci regala 11 perle di un “diario”  di viaggio espressione perfetta della sua continua, fantasiosa ed essenziale  ricerca di sé stesso. 
Tutto nasce dalla voglia di evasione dalla quotidianità per aprirsi alla scoperta di nuove realtà, con la consapevolezza che a volte la solitudine può regalare anche magia, quella magia che si respira in ogni traccia del cd.
Dopo un passato da chitarrista e bassista punk, oggi Dola J. Chaplin è un artista “Bohemien”, un vero esteta della musica, un poeta attento a scrivere testi intimi e personali.
L’apertura stende l’ascoltatore: “Go wild” e “You’re on my mind”  sono a forti tinte americane, sembrano uscire direttamente da una delle radio californiane.
“What I care” ha un testo che già dice tutto “Non mi interessa il denaro, il denaro non ha interesse   nei miei confronti ….”, “Railway” è fuori da ogni schema, con le sue tinte “blueseggianti” condite di country, “Dyin’ every day” è uno dei momenti più belli nella sua semplicità. In “Flowers” e nel sofferto cantato “Frost ‘neath the nails”  la voce calda di Dola J. si esalta. Torna il country nella title track in cui è ospite alla voce Emma Tricca. L’intimità acustica ed incantata di  “Sails” mi ha riportato direttamente a quel pomeriggio di cui parlavo.
“Nothing to say”  ben fotografa la bellezza del cd, ma è “Drivin’ South” il vero capolavoro: la chitarra e l’armonica sottolineano la cruda e meravigliosa voce che sembra quasi volerci condurre verso la fine del viaggio ed è così infatti: si va purtroppo verso la fine (chiude una versione reprise di “What I Care”). La sensazione immediata è quella di riprendere l’ascolto dall’inizio per far sì che invece diventi  un viaggio senza fine.
Una nota di merito va ai musicisti che accompagnano Dola J. Chaplin (“The Tremendous Band”) e alla produzione di Paolo Tocco, che ha volutamente lasciato l’artista esprimersi a briglie sciolte ed il risultato finale ha dato ampiamente ragione alla scelta.   
Accostatevi a “To the tremendous road”, ne rimarrete stupefatti, facile che diventerà il vostro disco per ogni stagione, da ascoltare in qualsiasi luogo perché, come lo stesso Dola J. ha dichiarato in una recente intervista, “È un disco Autunno o Primavera, sicuramente montagna e tempo di nuvole”.

Recensione a cura di Piero Vittoria

Punteggio: 10

TAG:Dola J Chaplin
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Maria De Filippi sulla cover di Vanity Fair Maria De Filippi: ansie, timori e alcool in gioventù
Articolo Successivo Lady Gaga Lady Gaga: concerto annullato a Giakarta per volere islamico

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Adriano Celentano
Musica

Concerti Adriano Celentano a Verona: anticipazioni e orari della diretta

8 Ottobre 2012
NUTOPIA
Musica

NUTOPIA LANCIA IN RADIO IL NUOVO SINGOLO “DEFICIENTE”

12 Settembre 2017
Musica

Gino Paoli e Peppino di Capri: Per la prima volta insieme, nel concerto evento “Tutto in una notte”

1 Giugno 2016
ROBBIE WILLIAMS
Musica

ROBBIE WILLIAMS torna a Lucca al Summer Festival dopo l’indimenticabile concerto del 2015

6 Marzo 2017

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?