Sette le tracce che racchiudono le emozioni della cantante, canzoni che viaggiano su un’altalena di stati d’animo e di sentimenti. Cambierà apre il mini disco, il brano colpisce particolarmente per la perfetta fusione tra musica rock e liriche perfette. L’amore può finire seconda traccia dell’Ep è originale, tecnicamente ineccepibile, dove rimangono belli ed imprevedibili gli stupendi giochi di parole. Dopo degli antipasti di così rara e inaspettata arte musicale, intenso lirismo e profonda originalità, è inevitabile che la curiosità ci porti a continuare ad ascoltare il cd con il pezzo Dio come sto bene senza te; potenza e fragilità traspare in maniera netta e decisa nel brano, dove le corde vocali si collegano al cuore dell’ascoltatore imprigionandolo in una tempesta di emozioni, il songwriting risulta molto melodico ma con un ritornello condito con dei riff semi rock davvero ottimi, mai banali nè commerciali…
Quasi quasi, quarta traccia del disco, riesce bene ad incastonarsi musicalmente seguendo certe regole auree del pop rock non solo nella vocalità ma specie nei termini di costruzione delle melodie stesse e degli arrangiamenti veramente densi e naturali.
Fragole e champagne, che tra l’altro ha fatto da apripista all’intero album, scivola delicata ma trasudando energia allo stato puro, orecchiabile ed originale al tempo stesso.
Il lettore continua a scorrere con Nonostante le assenze, una canzone sofisticata, dove come in tutte le sette tracce l’amore traspare da ogni singola nota, il pezzo è evidente non è studiato a tavolino, ma tutto il brano dall’inizio alla fine appare spontaneo e fresco, scritto a quattro mani con Tony Bungaro, altro artista speciale.
Ti amerò per sempre è un brano immediato dove frasi come “Vorrei che mi fossi accanto anche solo in silenzio” oscillano sempre con un testo inneggiante all’amore, ma estremamente fresco nella melodia e innovativa nella costruzione strumentale.
Il cd si ferma, pigiamo stop certi di riascoltarlo nuovamente.
Cos’altro dire? Uscita di insicurezza di Valeria Vaglio si ascolta con piacere per un semplice motivo: è indiscutibile la sua qualità artistica.
Punteggio: 8